La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Expertenrunde. Preliminari 1. Scelta del documento (tener conto del contenuto, livello della classe, etc.) 2. Numero ideale: 20 o 25 alunni 3. Suddividere.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Expertenrunde. Preliminari 1. Scelta del documento (tener conto del contenuto, livello della classe, etc.) 2. Numero ideale: 20 o 25 alunni 3. Suddividere."— Transcript della presentazione:

1 Expertenrunde

2 Preliminari 1. Scelta del documento (tener conto del contenuto, livello della classe, etc.) 2. Numero ideale: 20 o 25 alunni 3. Suddividere il testo in 5 parti (A,B,C,D,E) 4. Costituire 5 tavoli di lavoro con 4 (o 5) alunni per tavolo

3 Fase 1: 20’ – Ogni alunno ha a disposizione la porzione di testo 1. Comunicare la consegna: Costruire una mappa concettuale con le informazioni principali 2. 10’ - lavoro individuale: ogni alunno legge per sé e annota sul quaderno le informazioni principali 3. 10’ - Confronto nel gruppo: le informazioni annotate vengono confrontate, discusse e integrate con quelle dei compagni. Obiettivo: ognuno ha annotato nel proprio quaderno le informazioni principali - complete. 4. (L’insegnante gira fra i gruppi, controlla, vede chi lavora, valuta)

4 Fase 2: 25’ - Chiudere libri/eliminare testo = lavorare solo con gli appunti presi 1. In ogni gruppo di lavoro numerare gli alunni: 1, 2, 3, 4, (5,) 2. Costituzione del circolo degli esperti: Tutti i numeri 1 ad un tavolo, tutti i 2 ad un altro tavolo, tutti i 3, tutti i 4, (tutti i 5) 3. In ogni gruppo inizia a parlare l’esperto della parte A, seguito poi dall’esperto della parte B, poi parte C etc. Ogni esperto formula periodi completi sulla base della mappa concettuale scritta. Tutti ascoltano e prendono appunti. (Anche gli alunni più deboli e timidi parlano perché in possesso di una mappa completa delle informazioni. L’insegnante osserva un po’ in disparte, gli alunni devono sentirsi liberi di parlare) 4. Finale: tutti gli alunni hanno le informazioni su tutto il testo. Verifica/controllo: un alunno riferisce, o redazione di un testo per casa. Anche senza consegna, basta poi controllare i quaderni.

5  100% di coinvolgimento attivo.  Acquisizione completa dei contenuti.  Sviluppo delle competenze di lavoro in team.  Valorizzazione della responsabilità personale nei confronti del gruppo  Superamento delle dinamiche irrigidite nel gruppo classe, rottura degli schemi.


Scaricare ppt "Expertenrunde. Preliminari 1. Scelta del documento (tener conto del contenuto, livello della classe, etc.) 2. Numero ideale: 20 o 25 alunni 3. Suddividere."

Presentazioni simili


Annunci Google