La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

F.Profumo, “Riunione SA del 21 luglio 2009”, Vers.4.1 del 22 luglio1/14 Senato Accademico 21 luglio 2009 Ore

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "F.Profumo, “Riunione SA del 21 luglio 2009”, Vers.4.1 del 22 luglio1/14 Senato Accademico 21 luglio 2009 Ore"— Transcript della presentazione:

1 F.Profumo, “Riunione SA del 21 luglio 2009”, Vers.4.1 del 22 luglio1/14 Senato Accademico 21 luglio 2009 Ore 14.00 - 19.00

2 F.Profumo, “Riunione SA del 21 luglio 2009”, Vers.4.1 del 22 luglio2/14 Ordine del Giorno 1.Comunicazioni 2.Approvazione verbale - seduta del 23 aprile 2009 3.Offerta Formativa 2009/2010: -Linee per la riduzione dei costi della didattica complementare, a seguito del budget assegnato dal Consiglio di Amministrazione -Deliberazioni di ordinaria amministrazione, istruite dal Comitato di Coordinamento Interfacoltà e dalla Commissione Strategie per l’Offerta Formativa 4.Offerta Formativa 2010/2011: -Linee di Ateneo per la progettazione 5.Personale della ricerca non strutturato: aggiornamento 6.Varie ed eventuali

3 F.Profumo, “Riunione SA del 21 luglio 2009”, Vers.4.1 del 22 luglio3/14 1. Comunicazioni 1/4 Videostreaming delle comunicazioni Dichiarazioni finali dell’University Summit 2009 Palermo, 8 e 9 maggio Torino, 18 e19 maggio Erasmus Mundus - External Cooperation Window 2009 Tavola rotonda “Università: verso la riforma” - Senato della Repubblica (14 luglio) Conferenza dell’Aspen Institute “L’università in Italia: riforme e strumenti per la competitività” (20 luglio) Rapporti con la Compagnia di SanPaolo Rapporti con l’Istituto Italiano di Tecnologia - IIT Proposta European Institute of Technology - EIT Progetti del VII FPQ aggiudicati al Politecnico Stato di avanzamento attività relative al Fondo Sociale Europeo - FSE Bando Borse di Dottorato di Ricerca (XXV ciclo)

4 F.Profumo, “Riunione SA del 21 luglio 2009”, Vers.4.1 del 22 luglio4/14 1. Comunicazioni 2/4 Conferma del Rettore Profumo alla presidenza di Columbus (Associazione per la Cooperazione fra Università Europee e Latino Americane) Ranking delle Università del Il Sole 24h - Politecnico dal 6° al 4° posto Elezioni del Rettore – mandato 2009/13: risultati del ballottaggio del 16 giugno: Profumo 65.03%, Firrao 27.17%, schede bianche 7.80% Elezioni del Senato Accademico del 3 luglio - mandato 2009-13: risultati I Fascia: M. Sonza Reorda, P. Spinelli, C. Ferraro, P.A. Croset II Fascia: P. Poggiolini, A. Tartaglia, L. Settineri Ricercatori: M. Torchiano, R. Sethi Personale TA: N. Piserchia, R. Curtabbi I neo eletti saranno invitati alla seduta del mese di settembre Direttore Amministrativo del Politecnico Dimissioni del dr, Marco Tomasi, che ha assunto l’incarico di DG del MiUR attribuzione dell’Incarico, dal 14/7/2009, alla d.ssa Angela Santulli Attribuzione dell’Incarico, dal 1/10/2009, al dr. Enrico Periti

5 F.Profumo, “Riunione SA del 21 luglio 2009”, Vers.4.1 del 22 luglio5/14 Dimissioni Rappresentante degli Studenti – Sig. Andrea Messidoro Gruppo Assicurazione Qualità – Stefano Campisi nuovo rappresentante degli studenti Esito premio Giovani Ricercatori Premi e riconoscimenti Elezione del prof. Carpinteri [DISTR] alla presidenza dell’International Congress of Fracture - ICF – Attribuzione al prof. Carpinteri della presidenza ad interim dell’ Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica – INRIM - Heinlein Award for Microgravity Research a Alessandro Grattoni, ideatore principale dell’esperimento sotto la supervisione del Professor Montevecchi [DIMEC] e con la partecipazione di Mauro Ferrari, relatore esterno ION GNSS 2009 Student Paper Competition Confirmation - il dottorando Ing. Mattia De Agostino ha vinto il premio per i giovani autori per il suo lavoro inerente il posizionamento inerziale, tutore prof. Manzino [DITAG] II International Conference on whole life urban sustainability and its assesment - Best Paper Awarded a Marta Bottero [DITAG] e Isabella Lami [DICAS] 1. Comunicazioni 3/4

6 F.Profumo, “Riunione SA del 21 luglio 2009”, Vers.4.1 del 22 luglio6/14 Relazione sulla attività del Centro Linguistico di Ateneo - CLA Presentazione del Conto Consuntivo 2008 Progetto ERP Contabilità (Enterprise Resourse Planning) - U-Gov e Roadmap delle altre iniziative IPSI Regolamento Generale per l’Amministrazione, la Finanza e la Contabilità: Adeguamento al processo di adozione della Contabilità Economico Patrimoniale Indicazioni del CdA in merito agli elementi per la valorizzazione dell’apporto del personale docente e ricercatore nel campo della didattica, ricerca e gestione Prossima seduta: mercoledì 30 settembre 1. Comunicazioni 4/4 Presa d’atto. Condivisione e approvazione per le linee espresse in merito al RGAFC Registrazione video disponibile all’indirizzo http://www.celm.polito.it/polistream/gestione/index.php?cod_cat=I1. http://www.celm.polito.it/polistream/gestione/index.php?cod_cat=I1

7 F.Profumo, “Riunione SA del 21 luglio 2009”, Vers.4.1 del 22 luglio7/14 2. Approvazione verbale seduta del 23 aprile 2009 Materiale pubblicato in intranet Approvazione all’unanimità dei presenti alla seduta.

8 F.Profumo, “Riunione SA del 21 luglio 2009”, Vers.4.1 del 22 luglio8/14 3. Offerta Formativa 2009/2010 Linee per la riduzione dei costi della didattica complementare, a seguito del budget assegnato dal Consiglio di Amministrazione Deliberazioni del CdA del 15 luglio Presa d’atto delle deliberazioni del CdA Adesione alle indicazioni del CdA, in particolare in merito alla richiesta di mantenere invariata l’offerta formativa (salvo razionalizzazioni, quali la non attivazione di insegnamenti con un numero esiguo di studenti) applicando a tutto il personale (docente, ricercatore e esterno) una riduzione del 25% dei compensi. Relaziona il Prorettore

9 F.Profumo, “Riunione SA del 21 luglio 2009”, Vers.4.1 del 22 luglio9/14 3. Offerta Formativa 2009/2010 Deliberazioni di ordinaria amministrazione, istruite dal Comitato di Coordinamento Interfacoltà e dalla Commissione Strategie per l’Offerta Formativa Relaziona il Coordinatore del Comitato di Coordinamento Interfacoltà, prof. S. Rossetto 1.Riconoscimento dei CFU lingua inglese per talune tipologie di studenti e accesso a corsi in inglese 2.Accesso ai corsi di L in lingua inglese per studenti italiani: certificazioni richieste 3.Allungamento durata delle frequenze 4.Progetto streaming 5.Disattivazione corsi a scarsa numerosità presenti ai test di accesso: applicazione delibera SA 6.Corsi di azzeramento Delega al Rettore per l’attuazione delle soluzioni organizzative congrue con le politiche di Ateneo e la gestione amministrativa per i punti 1, 2 e 3 Presa d’atto per le presentazioni relative ai punti 4, 5 e 6.

10 F.Profumo, “Riunione SA del 21 luglio 2009”, Vers.4.1 del 22 luglio10/14 3. Offerta Formativa 2009/2010 Deliberazioni di ordinaria amministrazione, istruite dal Comitato di Coordinamento Interfacoltà e dalla Commissione Strategie per l’Offerta Formativa Relaziona il Coordinatore della Commissione Strategie per l’Offerta Formativa, prof. M. Sonza Reorda Gestione Master Istituzione Master: Master già esistenti in outsourcing al COREP, per i quali vengono proposte modifiche varie al nome e/o al piano degli studi; in tutti i casi si tratta di Master MUNDIS presso IV FI Affidabilità Manutenzione e Sicurezza: Metodi di Analisi e di Gestione, presso la I facoltà di Ingegneria Ingegneria dei Sistemi di Edilizia Ospedaliera e Annonaria (ex Ingegneria dei Sistemi edilizi ospedalieri), presso la I facoltà di Ingegneria Management, Marketing e multimedialità per i Beni e le Attività Culturali (ex Management dei Beni Culturali e Ambientali), presso la II facoltà di Architettura Real Estate: pianificazione Territoriale e mercato immobiliare, presso la II facoltà di Architettura Mobilità, Infomobilità e sistemi di trasporto (Mobility, Infomobility and Transport Systems - MITS), (ex Trasporti e Logistica: Sistemi, Reti e Infomobilità) La II facoltà di ingegneria chiede inoltre l'istituzione del Master: "Comunicazione e marketing delle energie rinnovabili" La commissione ha espresso parere positivo. Approvazione all’unanimità. Presentazione rinviata.

11 F.Profumo, “Riunione SA del 21 luglio 2009”, Vers.4.1 del 22 luglio11/14 Riconoscimento di crediti a fronte delle attività di Progettualità Studentesca 3. Offerta Formativa 2009/2010 Deliberazioni di ordinaria amministrazione, istruite dal Comitato di Coordinamento Interfacoltà e dalla Commissione Strategie per l’Offerta Formativa Approvazione all’unanimità.

12 F.Profumo, “Riunione SA del 21 luglio 2009”, Vers.4.1 del 22 luglio12/14 4. Offerta Formativa 2010/2011: Linee di Ateneo per la progettazione Relaziona il Prorettore Presa d’atto dei contenuti della presentazione e delle osservazioni emerse in seduta [cfr verbale]. Approvazione all’unanimità dei contenuti delle slide 20/26 [Modalità di calcolo delle Ore Complessivamente Erogabili – OCE – e istituzione della Commissione per la progettazione dell’Offerta Formativa di Ateneo] e 26/29 [calendario per la definizione e la formalizzazione dell’Offerta Formativa 2010/11].

13 F.Profumo, “Riunione SA del 21 luglio 2009”, Vers.4.1 del 22 luglio13/14 5. Personale della Ricerca non Strutturato: aggiornamento e intervento di un rappresentante Partecipano alla trattazione Francesca Filippi e Francesco Pescarmona del Coordinamento dei Precari della Ricerca del Politecnico di Torino Presa d’atto degli elementi di informazione. Previsione della assunzione di deliberazioni - relative alle regole per l’attivazione, per la gestione dei rapporti e per i supporti alla vita in ateneo - nelle sedute degli Organi di Governo successive alla pausa estiva.

14 F.Profumo, “Riunione SA del 21 luglio 2009”, Vers.4.1 del 22 luglio14/14 6. Varie ed Eventuali Premi per la Ricerca 2008 Programmazione quadriennale Approvazione all’unanimità dei criteri per la selezione e individuazione di un gruppo di lavoro - composto dai professori Ajmone, Belingardi e Zorzi – per la verifica dei prodotti di contenuto ridotto (<= 2 pagine) non riconducibili alla categoria della pubblicazione scientifica Approvazione all’unanimità del mandato al Prorettore per la realizzazione della ricognizione illustrata nella presentazione


Scaricare ppt "F.Profumo, “Riunione SA del 21 luglio 2009”, Vers.4.1 del 22 luglio1/14 Senato Accademico 21 luglio 2009 Ore"

Presentazioni simili


Annunci Google