La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

15-23 ottobre Come partecipare a Europe Code Week con la tua classe in 7 passi Linee Guida per Insegnanti.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "15-23 ottobre Come partecipare a Europe Code Week con la tua classe in 7 passi Linee Guida per Insegnanti."— Transcript della presentazione:

1 15-23 ottobre 2016 1 3 4 2 5 6 7 Come partecipare a Europe Code Week con la tua classe in 7 passi http://codeweek.it/insegnanti Linee Guida per Insegnanti alessandro.bogliolo@uniurb.it

2 15-23 ottobre 2016 1 Prendi l’iniziativa e organizza un evento Code Week per la tua classe 3 Scegli la data e l’ora 4 Scegli l’attività 2 Scegli il luogo 5 Aggiungi il tuo evento alla mappa di Code Week 6 Gestisci l’evento 7 Compila il modulo di riscontro e stampa il tuo attestato di merito Fai anche di più

3 15-23 ottobre 2016 1 Prendi l’iniziativa organizza un evento Code Week per la tua classe La decisione di organizzare un evento Code Week è solo tua ed è il contributo più grande che puoi dare a Europe Code Week!Europe Code Week Dopo aver preso la decisione vedrai che i passi successivi sono semplici perché l’evento potrà essere fatto su misura per te e per la tua classe e troverai tanti esempi e tante risorse da riusare. Durante Code Week puoi fare una vera esperienza di programmazione insieme ai tuoi alunni, ma puoi anche guardare un video, invitare un esperto, elencare in classe i tanti oggetti di uso quotidiano che funzionano grazie alla programmazione, immaginare cosa vi piacerebbe fare se sapeste programmare, decidere insieme che attività di coding avviare nel corso dell’anno. video Ma di questo riparleremo al punto 4… Code Week è fatto tutto da persone come te. Per il successo dell’evento contano solo la tua motivazione e la tua disponibilità

4 15-23 ottobre 2016 2 Scegli il luogo Se hai a disposizione un’aula informatica usala, ma se ti sembra una complicazione fanne a meno. Tu e i tuoi alunni siete essenziali, il luogo non lo è. Si può fare coding anche senza Internet e senza computer. Quindi scegli il luogo che ti è più congeniale e nel quale ti è più semplice portare gli alunni. La vostra aula va benissimo! C’è anche chi ha fatto coding in un bosco!

5 15-23 ottobre 2016 3 Scegli la data e l’ora Fissa subito la data e l’ora! Una volta che la data è fissata puoi sempre cambiarla, ma se non c’è una data l’evento non esiste. Possibilmente scegli una data tra il 25 e il 23 ottobre (queste sono le date ufficiali di CodeWeek), ma se proprio non riesci vanno bene anche altre date… Se possibile organizza l’attività in orario scolastico per coinvolgere tutti. Le attività dopo-scuola sono bellissime, ma di solito coinvolgono chi è già appassionato e sono più difficili da organizzare. Solo la scuola è davvero per tutti!

6 15-23 ottobre 2016 Scegli l’attività Non serve fare cose originali, ci sono ottime risorse da riusare. Se fate già attività di coding, fatene anche durante CodeWeek. Se non avete mai fatto attività di coding, questa pagina è per voi. Non serve essere esperti. Se il coding è una novità anche per te la tua curiosità sarà di stimolo ai ragazzi e lo scoprirete insieme. Sarete connessi ad Internet? Ecco ottimi esempi di risorse online divertenti e intuitive che non richiedono alcuna preparazione e offrono video-tutorial: L’Ora del codice ScratchScratch e ScratchJrScratchJr Non sarete connessi ad Internet ma userete i computer? Ci sono ottimi strumenti da usare senza rete: Scratch offline Non userete alcun computer? Invitate qualcuno a raccontarvi la sua esperienza o usate la carta: Cody-Roby 4

7 15-23 ottobre 2016 Aggiungi il tuo evento alla mappa di Code Week E’ bello vedere il proprio evento comparire nella mappa del mondo insieme a tanti altri. Inseriscilo a tuo nome. Collegati a http://events.codeweek.eu/http://events.codeweek.eu/ Click su ADD (http://events.codeweek.eu/add/)http://events.codeweek.eu/add/ Accedi con il tuo account preferito Compila la scheda dell’evento Titolo Tuo nome e cognome Descrizione Livello scolastico dei ragazzi Argomenti principali Luogo Data e ora di inizio e di fine (sito web, opzionale) Tuo indirizzo e-mail (immagine, opzionale) 5

8 15-23 ottobre 2016 6 Gestisci l’evento Se hai già esperienza di eventi di coding non hai bisogno di consigli. Se non hai esperienza di coding mettiti dalla parte dei ragazzi e impara insieme a loro e da loro. Durante l’evento contano soprattutto coinvolgimento, curiosità e divertimento. Ricordati di contare i partecipanti e di fare foto e video, se autorizzati, per raccontare la vostra esperienza. Confezionare un video racconto potrebbe essere divertente e istruttivo, potrebbe ispirare altri e… potrebbe farvi vincere premi inattesi.

9 15-23 ottobre 2016 7 Compila il modulo di riscontro e stampa il tuo attestato di merito Subito dopo Code Week riceverai un messaggio automatico al tuo indirizzo di posta elettronica. Il messaggio conterrà il link di un modulo online in cui dichiarare quanti ragazzi hanno partecipato al tuo evento. Quando compilerai il modulo verrà generato per te un attestato di merito come questo. Stampalo e condividi la soddisfazione di aver contribuito a CodeWeek.EU 2015!

10 15-23 ottobre 2016 Fai anche di più: CodeWeek4all Coinvolgi tutta la scuola per organizzare eventi per tutti i vostri alunni Usa il modulo online per dichiarare il numero totale di alunni iscritti alla scuola e ottieni un codice univoco per la scuolamodulo online Inserisci il codice univoco nella descrizione del tuo evento sulla mappa di CodeWeek Invita altri insegnanti ad organizzare eventi in ogni classe inserendo lo stesso codice Alla fine di codeweek, se il numero totale di partecipanti agli eventi con il codice della scuola sarà superiore alla metà degli iscritti, la scuola riceverà un certificato di eccellenza dalla Commissione Europea http://codeweek.it/codeweek4all-2015/

11 15-23 ottobre 2016 Fai anche di più: Ode to Code video contest Per Europe Code Week è stata composta una strana musica detta «Ode to Code» (Inno alla programmazione) che produce effetti inaspettati su chi l’ascolta… Se tutti i CodeWeek ambassadors sono riusciti a ballare l’inno alla programmazione puoi farcela anche tu, e con tutta la classe puoi partecipare alla gara per il video più divertente! http://codeweek.it/odetocode-video-contest/

12 15-23 ottobre 2016 Fai anche di più: Diventa partner di CodeWeek.it Il sito italiano di CodeWeek è aperto alla partecipazione di tutti Le scuole sono invitate a registrarsi compilando un semplice modulo online e indicando un referente. La registrazione è gratuita e non impegnativa, ma serve a creare una rete di persone che si scambiano idee, consigli e materiali utili a diffondere il pensiero computazionale e ad aumentare l’impatto di Europe Code Week, per rendere ogni settimana dell’anno una settimana della programmazione. Verifica se la tua scuola è già registrata, e se non lo è registrala tu! http://codeweek.it/scuole/ http://codeweek.it/partner/

13 15-23 ottobre 2016 Fai anche di più: Partecipa a Programma il Futuro Programma il Futuro è l’iniziativa di MIUR e CINI per introdurre nelle scuole italiane i metodi e le risorse di Code.org. L’iniziativa è stata lanciata durante Europe Code Week 2014 e da allora ha raccolto l’adesione di migliaia di scuole. Verifica se la tua scuola è già registrata, e se non lo è registrala tu! http://programmailfuturo.it/

14 15-23 ottobre 2016 Fai anche di più: Segui CodeMOOC L’Università di UrbinoL’Università di Urbino offre un MOOC gratuito che aiuta gli insegnanti ad introdurre il pensiero computazionale in classe. Il MOOC è stato riconosciuto dalla Commissione Europea come prima azione della nuova Agenda delle Competenze per l’Europa. Le iscrizioni sono sempre aperte.iscrizioni http://codemooc.org/

15 15-23 ottobre 2016 Riferimenti utili Sito web europeo http://codeweek.eu/http://codeweek.eu/ Mappa degli eventi http://events.codeweek.eu/http://events.codeweek.eu/ Sito web italiano http://codeweek.it/http://codeweek.it/ Referenti italiani http://codeweek.it/referenti-italiani/http://codeweek.it/referenti-italiani/ Ultime notizie http://codeweek.it/category/news/http://codeweek.it/category/news/ CodeWeek4all Challenge http://codeweek.it/codeweek4all/http://codeweek.it/codeweek4all/ Video contest http://codeweek.it/odetocode-video-contest/http://codeweek.it/odetocode-video-contest/ Domande frequenti: http://codeweek.it/faq/http://codeweek.it/faq/ Invito alle scuole: lettera ai dirigenti scolasticilettera ai dirigenti scolastici Twitter: @CodeWeekEU @neutralaccess #CodeEU #CodeIT Facebook: codeEU alessandro.bogliolo codemooc

16 15-23 ottobre 2016 1 Prendi l’iniziativa e organizza un evento Code Week per la tua classe La decisione è solo tua ed è il contributo più grande che puoi dare a CodeWeek Per il successo dell’evento contano solo la tua motivazione e la tua disponibilità 3 Scegli la data e l’ora Fissa subito la data e l’ora tra il 10 e il 18 ottobre, se necessario li cambierai. Se possibile organizza l’attività in orario scolastico per coinvolgere tutti. 4 Scegli l’attività Non serve fare cose originali, ci sono ottime risorse da riusare. Non serve essere esperti. Se il coding è una novità anche per te la tua curiosità sarà di stimolo ai ragazzi e lo scoprirete insieme. 2 Scegli il luogo Se hai a disposizione un’aula informatica usala, ma se ti sembra una complicazione fanne a meno. Si può fare coding anche senza Internet e senza computer. Quindi scegli il luogo che ti è più congeniale. La vostra aula va benissimo! 5 Aggiungi il tuo evento alla mappa di Code Week Dai un nome all’evento e aggiungilo alla mappa degli eventi di Code Weekmappa Crea curiosità e aspettativa. Prova a coinvolgere tutta la scuola 6 Gestisci l’evento Durante l’evento contano soprattutto coinvolgimento, curiosità e divertimento. Ricordati di contare i partecipanti e di fare foto e video, se autorizzati, per raccontare la vostra esperienza. 7 Compila il modulo di riscontro e stampa il tuo attestato di merito Subito dopo Code Week ti verrà chiesto di indicare il numero di partecipanti al tuo evento e ti verrà rilasciato un certificato di merito Linee guida per insegnanti http://codeweek.it/insegnanti

17 15-23 ottobre 2016 1 Prendi l’iniziativa e organizza un evento Code Week per la tua classe La decisione è solo tua ed è il contributo più grande che puoi dare a CodeWeek Per il successo dell’evento contano solo la tua motivazione e la tua disponibilità 3 Scegli la data e l’ora Fissa subito la data e l’ora tra il 10 e il 18 ottobre, se necessario li cambierai. Se possibile organizza l’attività in orario scolastico per coinvolgere tutti. 4 Scegli l’attività Non serve fare cose originali, ci sono ottime risorse da riusare. Non serve essere esperti. Se il coding è una novità anche per te la tua curiosità sarà di stimolo ai ragazzi e lo scoprirete insieme. 2 Scegli il luogo Se hai a disposizione un’aula informatica usala, ma se ti sembra una complicazione fanne a meno. Si può fare coding anche senza Internet e senza computer. Quindi scegli il luogo che ti è più congeniale. La vostra aula va benissimo! 5 Aggiungi il tuo evento alla mappa di Code Week Dai un nome all’evento e aggiungilo alla mappa degli eventi di Code Week Crea curiosità e aspettativa. Prova a coinvolgere tutta la scuola 6 Gestisci l’evento Durante l’evento contano soprattutto coinvolgimento, curiosità e divertimento. Ricordati di contare i partecipanti e di fare foto e video, se autorizzati, per raccontare la vostra esperienza. 7 Compila il modulo di riscontro e stampa il tuo attestato di merito Subito dopo Code Week ti verrà chiesto di indicare il numero di partecipanti al tuo evento e ti verrà rilasciato un certificato di merito Linee guida per insegnanti http://codeweek.it/insegnanti http://codeweek.it/iniziativa http://codeweek.it/luogo http://codeweek.it/orario http://codeweek.it/attività http://codeweek.it/mappa http://codeweek.it/evento http://codeweek.it/riscontro


Scaricare ppt "15-23 ottobre Come partecipare a Europe Code Week con la tua classe in 7 passi Linee Guida per Insegnanti."

Presentazioni simili


Annunci Google