La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

De Santis Serramenti S.r.l. Costruttori di infissi dal 1974

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "De Santis Serramenti S.r.l. Costruttori di infissi dal 1974"— Transcript della presentazione:

1 De Santis Serramenti S.r.l. Costruttori di infissi dal 1974

2 L’AZIENDA La De Santis Serramenti è un’affermata realtà organizzativa ed aziendale specializzata nella progettazione, nella costruzione e nell’installazione di serramenti, il tutto con certificazione di qualità Vision Nata a Salerno nel gennaio del 1974 (prima come “De Santis Giuseppe” e poi in seguito all’ampliamento come “De Santis Serramenti S.r.l.”), l’azienda ha sempre integrato nel proprio organico validi tecnici e collaboratori ed ha da sempre adottato una politica tendente all’espansione e all’innovazione nei propri settori di appartenenza, utilizzando specifiche competenze derivate da una lunga esperienza nel proprio campo. I settori di rilievo sono : Legno alluminio a 90°, 45° e bombato, PVC bianco ed effetto legno, anche al tatto, Legno lamellare, Acciaio, Grate e romane di sicurezza in acciaio, porte blindate, porte interne in legno laminatino, listellato o legno massello, finestre per tetti della Faelux, strutture in legno, cupole, zanzariere, tapparelle e scale della Mobirolo. L’azienda è specializzata, inoltre, negli interventi di manutenzione dei vecchi serramenti e la loro sostituzione con l’utilizzo di materiale di prima scelta ed il lavoro dello staff tecnico competente. Tutti i materiali adoperati dalla De Santis serramenti hanno brevetti di ultima generazione. Ed inoltre la partnership con fornitori di alto livello professionale permette all’azienda di essere in grado di soddisfare qualsiasi esigenza della clientela cercando in ogni modo di migliorare il comfort della casa e favorirne il risparmio energetico. I prodotti della De Santis Serramenti S.r.l. nonché la professionalità ed il calore dei suoi operatori, possono essere constatati sul posto visitando i nostri ampi show room.

3 SCHEDA TECNICA INFISSI INTERNI
A GIUNTO APERTO Infissi con all’esterno alluminio preverniciato a fuoco, di colore della gamma RAL di base, secondo le prescrizioni UNI , completi di accessori come: n° 3 squadrette di ancoraggio in alluminio per avere un ottimo assemblaggio tra i profili e maniglie e cerniere in alluminio. Guarnizioni n°2 di battuta a tenuta flessibile ed autolubrificanti, e ferramenta di chiusura e di trattenuta ed ogni altro onere e magistero per dare l’opera completa a regola d’arte. Profilo del serramento arrotondato interno ed esterno. Serramento in alluminio a giunto aperto : otto tipi di telai da 46 mm. Quattro tipi di ante mobili, normali o maggiorate. Nove tipi di traversi. Accessori : a camera europea. Vetrazione : altezza sede vetro 3 mm, spazio vetri da 10 mm a 25 mm per vetri normali o a camere da 6,9 o 12 mm.

4 SCHEDA TECNICA INFISSI IN ALLUMINIO LEGNO
Alluminio: Tutti i profili in alluminio sono realizzati in lega uni 6060L., sono tutti a camera europea. Legno: Il legno fornito sarà nella qualità più alta disponibile sul mercato che sono legno massello come rovere e ciliegio trattati e verniciati con fondo e con vernice poliuretanica . Il taglio del legno è a 90°o 45° per evitare movimenti della cellula del legno Isolatore: E' un elemento in resine sintetiche che forma un ponte termico da 36 mm con barre intercalore sia sull’anta che sul telaio. La particolare forma di questo elemento, consente un sicuro aggancio meccanico al tubolare d'alluminio ed un facile assorbimento delle dilatazioni termiche. Ferramenta: Tutta la ferramenta é una fusione tra alluminio acciaio anticorrusione ed è posta perimetralmente lungo tutto l'infisso. La produzione è di primaria casa tedesca Accessori: Sono in lega primaria, alluminio, acciaio trattato anticorrusione per sopportare le sollecitazioni nel tempo. Guarnizioni: Tutte le guarnizioni sono in EPDM e sono saldate con angoli vulcanizzati a loro volta con camere intercalore. Verniciatura: Il tubolare in alluminio può essere fornito con trattamento di ossidazione, o verniciatura a fuoco o rivestimento di pellicole acriliche ad effetto legno. Vetrazione: La sigillatura dei vetri basso emissivo sarà eseguita con doppia sigillatura e doppia guarnizione sia interna che esterna per sopportare le dilatazioni e la pressione del vento.

5 SCHEDA TECNICA INFISSI IN P.V.C.
Profilo della Internorm Profilo in P.V.C. modello Dimension sistema unico a 5 camere continuo su tutti i profili del telaio a battente. Vetro basso emissivo e sali per avere un'ottimo isolamento termico a UF = 1,3 W/mq K Guarnizioni perimetrali, autolubrificanti, continue garantiscono un'elevata impermeabilità al vapore acqueo all'interno, un'ottima tenuta alla pioggia battente e un elevato isolamento acustico. Ferramenta perimetrale con ancoraggi in più parti completamente nascosta così si riduce l'usura e aumenta la durata. Profilo profondità totale tra telaio e battente da 105 mm a 5 camere per uno straordinario isolamento termico fino a UF = 0,78 W/mq K, grazie al telaio con battuta fissa per la guarnizione intermedia riesce a mantenere uno sbalzo di circa 30° e si è maggiormente protetti dai tentativi di scassi con attrezzi. Parte esterna : tutti gli infissi in P:V.C. hanno un guscio in alluminio alla parte esterna per avere una protezione maggiore.

6 SCHEDA TECNICA INFISSI IN LEGNO
Infissi in legno lamellare o in legno massello con stagionature artificiali e verniciature ad acqua di varie sezioni con un gocciolatoio alla parte inferiore, completi di vetro camera, ferramenta perimetrale, e guarnizioni di battuta (vari design e trattamenti).

7 SCHEDA TECNICA INFISSI
A TAGLIO TERMICO Serramento in alluminio a taglio termico. L’altissimo isolamento termico di questo serramento rientra nella classe DIN , ottenuto con ponti poliammidici da 24 mm. Telai pari e a zeta da 75 mm. Tre tipi di ante : normali e maggiorate. Quattro tipi di traversi. Accessori : a camera europea. Vetrazione : altezza sede vetro 23 mm, spazio vetro 34 mm

8 SCHEDA TECNICA LEGNO ALLUMINIO
Profilo con all'interno legno, schiuma espance ad alta intensità al centro, e alluminio alla parte esterna, una coibentazione unica e brevettata di alluminio/schiuma/legno, che consente anche di avere profili in legno retroareati. Vetro basso emissivo e sali per avere un'ottimo isolamento termico a UF = 0,71 W/mq K Profilo profondità totale tra telaio ed anta da 120 mm con un inserimento del vetro nel profilo di 20 mm ed un fermavetro fisso senza incollaggi visibili assicurano un isolamento termico estremamente elevato e riducono al formazione di umidità. All'interno la piacevolezza del legno in tanti colori. Guarnizioni perimetrali, autolubrificanti, continue garantiscono un'elevata impermeabilità al vapore acqueo all'interno, un'ottima tenuta alla pioggia battente e un elevato isolamento acustico. Fuoriuscita dell'acqua : nuovo sistema di evacuazione dell'acqua nel telaio invisibile cioè viene scaricata verso il basso. Esterno, un guscio in alluminio, resistente agli agenti atmosferici e qualsiasi colore anche color legno. E vi dimenticherete cosa significhi riverniciare le finestre. Ferramenta perimetrale con ancoraggi in più parti completamente nascosta così si riduce l'usura e aumenta la durata.

9 SCHEDA TECNICA GRATA DI SICUREZZA
(Questa grata è nata per essere installata al centro di due infissi già esistenti e non occorrono opere murarie)

10 SCHEDA TECNICA INFISSI
MONOBLOCCO CON GRATA DI SICUREZZA E ROMANA Infissi formati da grata di sicurezza in acciaio decapato e verniciato a forno, di colore Ral di base, con barre da 016 saldate, cerniere rinforzate antintrusione, pioli antistrappo, cilindro in acciaio e serratura con triplice chiusura, sotto sopra e centrale, completa di romana in alluminio orientabile, fino a 180° con guarnizioni.

11 SCHEDA TECNICA GRATA DI SICUREZZA A SCOMPARSA Soluzione di grate a scomparsa che si vanno ad avvolgere nel cassonetto alla parte superiore.

12 SCHEDA TECNICA FINESTRE
PER TETTI DELLA FAELUX Le caratteristiche sono quelle di una finestra di prestigio : legno all’interno, vetrate isolanti e numerose posizioni di apertura. E’ possibile avere diverse varianti, iniziando con l’apertura a bilico dove il battente ruota su di un perno centrale; passando alla duplice apertura compasso (vasistas) combinata bilico/vasistas; oppure alla semplice apertura a vasistas ideale per tetti con pendenza quasi nulla; per finire, apertura a compasso e ribalta totale dell’anta.

13 SCHEDA TECNICA INFISSI ALLA ROMANA
Infissi con all'esterno alluminio prevernciato a fuoco, di colore della gamma RAL di base, secondo le prescrizioni UNI , completi di accessori come: n°3 squadrette di ancoraggio in alluminio per avere un ottimo assemblaggio tra i profili e maniglie e cerniere in alluminio. Guarnizioni n°2 di battuta a tenuta flessibile ed autolubrificanti, una alle doghe per evitare infiltrazioni di luce e ferramenta di chiusura e di trattenuta ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a regola d'arte. Profilo del serramento arrotondato interno ed esterno.

14 PERSIANE IN ACCIAIO BLINDATE
SCHEDA TECNICA PER PERSIANE IN ACCIAIO BLINDATE Persiana con accessori e caratteristiche tecniche di serie, battente con struttura perimetrale realizzata in profilato a C 40 mm in acciaio 20/10 verniciato, palette fisse tubolari ovale 50x10 in accio verniciato,traversa orizzontale da 80 mm di divisione per altezza >1600 e doppiatraversa per altezza >2200, bordature perimetrali da 45 mm in alluminio anodizzato col. nero, serratura di sicurezza a tre punti a Doppia Mappa 2M con n°2 chiavi senza azionamento esterno, maglieria interna (martellina girevole) laccata col. nero 550/650/1200, cerniere a due ali verniciato, verniciatura a polvere poliestere col. verde Ral 6005 fin. bucciata fine ,installazione in ambienti esterni su controtelaio Dierre specifico, apertura vista dall'interno a spingere , completa di controtelaio a C 30x53 su tre lati in acciaio 20/10 verniciato col. verde Ral 6005 con zanche.

15 SCHEDA TECNICA PORTE BLINDATE
Porta blindata completamente in acciaio alla parte esterna , in acciaio lamiera pressopiegata lamiera in acciaio alla parte interna, piastra antitrapano in acciaio sui punti virali come serrature. Cilindro codificato, spazzola antispiffero, limitatore di apertura ecc Completa anche di pannelli di rivestimento, sia lisci che pantografati. Grado di protezione anti intrusione classe 3 secondo norma europea ENV

16 SCALE A GIORNO, A CHIOCCIOLA E RIENTRANTI
Gli standard di produzione adottati dalla Mobirolo e il controllo di tutte le fasi con sistemi computerizzati, garantiscono ai vari componenti livelli di precisione millimetrica e finiture che durano nel tempo. Scale che uniscono alla forte presenza estetica, prestazioni ai massimi livelli. Scale speciali, rappresentative degli interni più personali capaci di coniugare la funzionalità alla raffinatezza, il comfort all’immagine prestigiosa, il dinamismo alle prestazioni straordinarie.

17 CUPOLE E STRUTTURE TRASPARENTI,
PENSILINE E COPERTURE

18 PORTE INTERNE Vasta gamma di porte interne, liscie, con disegni, laccate, dai materiali laminatino, listellate, e legno massello

19 DE SANTIS SERRAMENTI S.R.L.
Sede : Via Giustino Fortunato, 25 – Baronissi (SA) Telefono : Sito web :


Scaricare ppt "De Santis Serramenti S.r.l. Costruttori di infissi dal 1974"

Presentazioni simili


Annunci Google