La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Scopo del corso : Fornire ai partecipanti le conoscenze utili e indispensabili per risolvere le problematiche posturali (secondo l’O.M.S. il 60% circa.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Scopo del corso : Fornire ai partecipanti le conoscenze utili e indispensabili per risolvere le problematiche posturali (secondo l’O.M.S. il 60% circa."— Transcript della presentazione:

1 Corso integrato di kinesiologia applicata Posturologia e Posturologia odontoiatrica

2 Scopo del corso : Fornire ai partecipanti le conoscenze utili e indispensabili per risolvere le problematiche posturali (secondo l’O.M.S. il 60% circa dei dolori cronici sono attribuibili ad una scorretta postura ) impiegando la Kinesiologia Applicata che ,a sua volta , attraverso le correlazioni muscolo-organo-meridiano energetico , consente di individuare problemi nascosti che interferiscono con la valenza diagnostica e il risultato terapeutico. Il corpo per evitare il dolore (che toglie vitalità e impegna i neuroni fino alla comparsa di stress ),per ridurre lo spreco energetico e soddisfare i bisogni primari (mangiare , dormire , lavorare ecc.) fa di tutto ; si flette , si torce , riduce la sua mobilità e per vivere inventa schemi posturali di compenso. Ogni postura compensativa / antalgica comporta un maggiore dispendio di energia e nel tempo si associa a dolori e infiammazioni in vari distretti corporei ( cefalee., dolori cervicali , dorsali , lombari , lombosacrali ecc.. ). E’ un corso “ olistico “, che guarda al paziente nella sua globalità . strutturale , metabolica ed emozionale attraverso un percorso pratico che va dall’ anamnesi , all’esame clinico Kinesiologico-Posturale , alla valutazione strumentale su pedana baropodometrica dello status iniziale del paziente , alla rivalutazione dello stesso dopo le variazioni apportate al sistema recettoriale tonico posturale fine ( recettore stomatognatico , podalico e oculare ) , con lo scopo di migliorare la qualità di vita delle persone .

3 Curriculum relatori: DOTT. NUNZIO CIRULLI
si è Laureato con lode in Odontoiatria e protesi dentaria presso l'Università degli Studi di Bari nel 1995.È stato vice presidente e consigliere culturale della Associazione Italiana Studenti di Odontoiatria nel e delegato per l’Italia presso la World Association of Dental Students. È stato Tesoriere dell’European Dental Student Committee nel 1995 e Segretario nel Si è quindi Specializzato in Ortognatodonzia con lode presso l'Università degli Studi dell'Insubria - sede di Varese nel Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Orto fonato rino stomato gnatodonzia presso l'Università degli Studi di Bari nel Ha frequentato i reparti di Ortodonzia del Montefiore Medical Center di New York, della Università di Ulm e della Università di Santiago di Compostela. Ha partecipato con lavori clinici e di ricerca a Congressi nazionali ed internazionali. È autore di pubblicazioni su riviste specialistiche nazionali ed internazionali. Ha tenuto Corsi di Ortodonzia in diverse sedi Universitarie Italiane e Straniere. Cultore della Materia presso l’Università di Bari e Foggia. È stato Professore a.c. presso l’Università degli Studi di Padova per nel 2008/2009, con incarico di docenza al Master di II Livello in Estetica dei Tessuti orali e perioorali in Odontoiatria. È stato Professore a.c. presso l’Università degli Studi dell’Aquila nel 2009/2010 con l’insegnamento di “Le tecniche ortodontiche low-friction”. È Professore Collaboratore presso l’Università di Santiago de Compostela- Spagna. È Socio ordinario della Società Italiana di Ortodonzia, della European Society of Lingual Orthodontics, della Società Italiana di Ortodonzia Linguale ed Estetica, della European Orthodontic Society, della World Federation of Orthodontists. . DOTT. FAVARETTO GIANCARLO Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione di 109/110 presso Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Medico Chirurgo Odontoiatra Odontoiatra e Posturologo specializzato rispettivamente: in Conservativa, Implantologia Osteointegrata e Implantoprotesi, Chirurgia Orale, Ortodonzia e Ortodonzia funzionale; nella analisi e valutazione della postura con Digital Biometric Imaging Scanning, Baropodometria statica e dinamica,Cinematica della Deambulazione,Stabilometria,Podoscopia Computerizzata; nel trattamento dei disturbi Cranio-Cervico-Mandibolari e Posturali da disfunzioni della Propriocezione dell’ATM,Podalici e delle Articolazioni del Ginocchio-Coxofemorale e del Rachide (Lombo-Sacrale e Cervicale); nella diagnosi dello stato metabolico del paziente per individuarne carenze nutrizionali con ripercussioni sulla funzione muscolare fino a ricadere nelle categorie suddette e trattate.

4 Relatori: Dott. Giancarlo Favaretto
Dott. Nunzio Cirulli CORSO SEMESTRALE 2016 DATE ORARI 19- febbraio venerdì / 20- febbraio sabato / 18-marzo venerdi / 19-marzo sabato / 15- aprile venerdì / 16-aprile sabato / 13- maggio venerdì / 14-maggio sabato / 10- giugno venerdì / 11- giugno sabato / 08- luglio venerdì / 09 - luglio sabato ,30/

5 Programma Venerdì 19 e sabato 20 febbraio Concetto di benessere
Cosa sono la kinesiologia e la posturologia e il perché della loro importanza Esame kinesiologico di base : muscolo indicatore forte , terapy localization , K 27 , eid , test delle giugulari... Esame posturale di base Iter diagnostico dei pazienti Kinesiologia applicata alla posturologia Muscoli tonici e muscoli fasici Venerdì 18 e sabato 19 marzo Test kinesiologici con Tl per la valutazione funzionale dei muscoli Muscoli primari e muscoli reattivi Postura corretta ( postura allineata in postero-anteriore , antero- posteriore e laterale ) Catene muscolari e importanza , statica e dinamica , di C3-L3 ,osso ioide e ombelico . Posture scorrette Basi neurofisiologiche del controllo posturale Cause dell’alterazione dell’equilibrio del sistema tonico posturale ed effetti clinici

6 Venerdì 15 e sabato 16 aprile
Forme ascendenti, discendenti e miste: diagnosi differenziale clinica e kinesiologia su pazienti ----Occhio e postura ----Apparato stomatognatico e postura : Classi dentali e classi scheletriche ; classi dentali e scheletriche funzionali . Influenze podaliche sull’apparato stomatognatico Ridefinizione di classe ortodontica in base alla iper o ipoprogrammazione delle catene muscolari Masticazione ed effetti sulla postura Masticazione in presenza di cross dentali Apparato stomatognatico e deambulazione . Valutazione kinesiologia dei muscoli masticatori , ioidei , dell’articolazione atlo-occipitale e delle articolazioni temporomandibolari e dei muscoli del distretto cranio-cervico-mandibolare ( muscoli masticatori , ioidei , trapezi , sternocleido mastoideo ). Applicazione pratica clinica e strumentale mediante impiego di pedana baropodometrica Venerdì 13 e sabato 14 maggio ----Piedi e postura : Basi biomeccaniche ed effetti posturali . Applicazione pratica e strumentale .Valutazione kinesiologia del piede . Interrelazione tra occhi .apparato stomatognatico e piedi con impiego di pedana baropodometrica optoelettronica

7 Venerdì 10 e sabato 11 giugno
Concetti Cranio-Sacrali Disorganizzazione neurologica Localizzazione della disorganizzazione neurologica Tecnica PRYT , test di deambulazione e test di apposizione Venerdì 08 e sabato 09 luglio Kinesiologia e sistema elettromagnetico Kinesiologia applicata alla nutrizione Diagnosi e trattamento kinesiologico delle disfunzioni pelviche di tipo I^--II^--III^ categoria associate costantemente alle alterazioni posturali . Ai partecipanti sarà fornito materiale didattico dettagliato e, su richiesta , un Cd di tutto il corso . N: B. Sin dal primo incontro la parte teorica sarà integrata da una essenziale parte pratica , anche su pazienti portati dai partecipanti . Il corso è aperto a medici , odontoiatri , fisiatri , laureati in scienze motorie , fisioterapisti , preparatori atletici , istruttori di palestre Costo del corso : 2000 euro + Iva Per informazioni ed adesioni telefonare ai numeri Centri Odontoiatrici Specialistici s.r.l. - Piazza Europa , 11 – Bari TEL 080/


Scaricare ppt "Scopo del corso : Fornire ai partecipanti le conoscenze utili e indispensabili per risolvere le problematiche posturali (secondo l’O.M.S. il 60% circa."

Presentazioni simili


Annunci Google