La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CLASS CLAMSS CLAMSEI QF

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CLASS CLAMSS CLAMSEI QF"— Transcript della presentazione:

1 CLASS CLAMSS CLAMSEI QF
Incontro Informativo ERASMUS+ 2017/2018 Opportunità di Scambio ▪ Area Statistica ▪ Per gli iscritti ai seguenti corsi: CLASS CLAMSS CLAMSEI QF

2 Outline Introduzione al Progetto ERASMUS+
Informazioni generali sul bando e sulle modalità di presentazione della domanda Consigli e raccomandazioni Presentazione delle mete e parola ai responsabili degli scambi

3 Introduzione ERASMUS+
Progetto ERASMUS promosso dalla UE, partito 30 anni fa. European Region Action Scheme for the Mobility of University Students

4 Introduzione ERASMUS+
Progetto ERASMUS promosso dalla UE, partito 30 anni fa. European Region Action Scheme for the Mobility of University Students Il progetto ERASMUS+ è il nuovo programma di mobilità dell’UE per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport per il periodo , che ha raggruppato sotto un unico nome, tutti i precedenti programmi di mobilità della UE. Per maggiori info:

5 Introduzione ERASMUS+
Periodo: da 3 mesi (minimo) a 12 mesi (massimo) fra il 01/06/17 al 30/07/18 Finalità: studio (e/o tesi solo per alcune destinazioni)

6 Introduzione ERASMUS+
Periodo: da 3 mesi (minimo) a 12 mesi (massimo) fra il 01/06/17 al 30/07/18 Finalità: studio (e/o tesi solo per alcune destinazioni) Contributo finanziario mensile da parte della UE + integrazione UNIBO e MIUR (circa = 400 euro mensili)

7 Introduzione ERASMUS+
Periodo: da 3 mesi (minimo) a 12 mesi (massimo) fra il 01/06/17 al 30/07/18 Finalità: studio (e/o tesi solo per alcune destinazioni) Contributo finanziario mensile da parte della UE + integrazione UNIBO e MIUR (circa = 400 euro mensili) Ad oggi: 3 milioni di studenti hanno fatto questa esperienza. Non solo un’ esperienza di studio, ma una esperienza di vita straordinaria perché attraverso di essa si forma un cittadino dell’Europa. Si incontrano nuovi luoghi, lingue, abitudini, persone …

8 Informazioni Generali
Responsabile Relazioni Internazionali del Dipartimento STAT: Prof.ssa Cinzia Viroli Tutor Relazioni Internazionali del Dipartimento STAT: Dott.ssa Giulia Martielli Servizi di Internazionalizzazione - Scuola EMS P.zza Scaravilli, Bologna Orari: martedì , mercoledì , venerdì Numero tel

9 Informazioni Generali
CALENDARIO SCADENZE 10/01 Pubblicazione bando e apertura della presentazione delle candidature. 20/01 Scadenza iscrizioni prove di accertamento linguistico. 13/02 ore Scadenza presentazione candidatura. 14/03 Pubblicazione graduatorie online. 20/03 ore Scadenza accettazione dei posti vinti. 21/03 Pubblicazione delle graduatorie aggiornate. 27/03 ore Scadenza per l’accettazione dei posti vinti riferiti alla graduatoria aggiornata.

10 Informazioni Generali
Requisiti generali di ammissibilità Iscrizione regolare al corso di Laurea nell’a.a Possesso di adeguate competenze linguistiche Presentazione di un progetto di studio da seguire nella sede partner corredato da una lettera motivazionale Rinnovo dell'iscrizione ad UNIBO per l’a.a entro le scadenze fissate dall’Ateneo

11 Informazioni Generali
Casi particolari: Studente iscritto che intende laurearsi entro il 31 marzo 2018: può partire dopo il 01/06/17; non deve pagare le tasse per l’a.a

12 Informazioni Generali
Casi particolari: Studente iscritto che intende laurearsi entro il 31 marzo 2018: può partire dopo il 01/06/17; non deve pagare le tasse per l’a.a Studente iscritto al terzo anno della triennale e che intende laurearsi nell’a.a : può partire durante il primo anno della magistrale a condizione che sia iscritto ma solo nel secondo semestre

13 Informazioni Generali
Requisiti linguistici di UNIBO Per poter presentare la candidatura è richiesta una soglia minima A2 del CEFR La scadenza per la iscrizione al CLA era il 20 gennaio (per un massimo 2 lingue) Il risultato del test costituirà anche elemento di valutazione ai fini della collocazione in graduatoria

14 Informazioni Generali
Requisiti linguistici di UNIBO Per poter presentare la candidatura è richiesta una soglia minima A2 del CEFR La scadenza per la iscrizione al CLA era il 20 gennaio (per un massimo 2 lingue) Il risultato del test costituirà anche elemento di valutazione ai fini della collocazione in graduatoria Esoneri: possesso di un certificato ufficiale equivalente iscritti a Corsi di studio interamente impartiti in lingua inglese per la lingua inglese abbiano conseguito un certificato per corsi (>50 ore) presso il CLA oppure una prova di accertamento linguistico per la mobilità a partire dal 1/1/2015 AL MOMENTO DELLA PARTECIPAZIONE AL BANDO ERASMUS

15 Informazioni Generali
Requisiti linguistici dell’Università ospitante ATTENZIONE: agli eventuali requisiti linguistici della università partner!!! AL MOMENTO DELLA APPLICATION FORM

16 Informazioni Generali
Destinazioni Elenco dei posti scambio disponibili tramite applicativo AlmaRM, oppure da Le schede specificano destinazione, nome del docente responsabile dello scambio, area disciplinare, eventuali requisiti linguistici specifici di un determinato posto di scambio, requisiti accademici, etc. È possibile presentare domanda per un massimo di due offerte diverse.

17 Informazioni Generali
Learning Agreement Le attività didattico - formative inserite nel piano di studio sono indicative. Si possono scegliere altre attività per il piano di studio ufficiale (Learning Agreement). Il LA deve essere approvato dal Consiglio di Corso di Studio prima della partenza. Le attività consentite nel corso del periodo di mobilità per studio sono: attività formative (insegnamenti) e relative prove di accertamento (esami); preparazione della tesi di laurea (solo se previsto dall’offerta); tirocinio curriculare (solo se previsto dall'ordinamento didattico).

18 Informazioni Generali
Modalità di presentazione della domanda Caricare su AlmaRM: autocertificazione del diploma di laurea con l’elenco degli esami SOLAMENTE se il titolo di primo o secondo ciclo è stato conseguito presso altro ateneo. Il proprio progetto di studi per la sede estera e le relative motivazioni. Un certificato di lingua (se necessario). I risultati dei test di accertamento linguistico sostenuti presso il CLA saranno acquisiti direttamente dall’ufficio mobilità per studio. NON SARA’ POSSIBILE MODIFICARE O ANNULLARE SUCCESSIVAMENTE LE DOMANDE PRESENTATE.

19 Informazioni Generali
Ulteriori informazioni sono disponibili sul bando. UniboInternazionaleBando Erasmus+ 2017/2018 Leggete tutto attentamente!

20 Presentazione degli scambi LISTA NON ESAUSTIVA!

21 Per orientarsi nella scelta:
Ogni scambio è associato a una diversa area: esempio statistico-matematica, demografico-sanitaria, economico finanziaria… Non si tratta di criterio esclusivo! Uno scambio può essere aperto a: Studenti che nell’a.a sono iscritti a una triennale (I ciclo) e per tutti o alcuni anni Studenti che nell’a.a sono iscritti a una magistrale (II ciclo) Studenti che nell’a.a sono iscritti a un dottorato (III ciclo)

22 Per orientarsi nella scelta:
 controllare l’offerta formativa della Università partner e valutare la congruenza con il percorso di UNIBO  controllare i corsi offerti dalle Università partner ed essere certi che siano aperti agli studenti Erasmus  controllare il periodo dell’insegnamento scelto (I o II semestre).  contattare i responsabili Studenti Internazionali nelle Università partner  controllare il livello di lingua richiesto sul sito dell’Università partner

23 Consigli e raccomandazioni
Stesura della Lettera Motivazionale: presentazione motivazione generale motivazione della sede scelta motivazioni personali (ma non troppo!) originalità (ma sempre piuttosto formali!) PIANO DI STUDI congruente Il contenuto è più importante della lunghezza, ma cercate di non essere troppo sintetici. PER OGNI ALTRO DUBBIO POTETE CHIEDERE A ME!

24 AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA
Copenhagen AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA University of Copenhagen – DANIMARCA Referente: Prof. Luca De Angelis APERTO A: II ciclo (CLAMSS + CLAMSEI + QF) POSTI: 2 DURATA: 12 mesi LINGUA inglese LIVELLO RICHIESTO B2 FINALITà: studio COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO Master offerti in Inglese in Economics, Actuarial Mathematics…(dipartimento di Economia) Ulteriori informazioni:

25 AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA
Tartu (Estonia) AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA University of Tartu - ESTONIA Referente: Prof. Giuseppe Cavaliere APERTO A: I ciclo e II ciclo (CLAMSS + CLAMSEI + QF) POSTI: 1 (I ciclo) + 2 (II ciclo) DURATA: 5 mesi LINGUA inglese LIVELLO RICHIESTO B2 FINALITà: studio COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO - Bachelor’s: Business Administration Master: Quantitative Economics

26 AREA STATISTICO-MATEMATICA
Dublin AREA STATISTICO-MATEMATICA University College Dublin - EIRE Referente: Prof. Cinzia Viroli APERTO A: I ciclo e II ciclo (CLAMSS) POSTI: 2 DURATA: 6 mesi LINGUA inglese LIVELLO RICHIESTO C1 (IELTS 6.5, TOEFL 90) FINALITà: studio e/o preparazione tesi COLLOQUIO OBBLIGATORIO SI Undergraduate and Graduate courses in Mathematics and Statistics - Application deadlines May 15 – for students arriving in September October 15 – for students arriving in January

27 AREA STATISTICO-MATEMATICA
Lisbona AREA STATISTICO-MATEMATICA Universidade de Lisboa - Portogallo Referente: Prof. Cinzia Viroli APERTO A: I ciclo e II ciclo (CLAMSS e CLAMSEI) POSTI: 2 DURATA: 6 mesi LINGUA Inglese LIVELLO RICHIESTO - FINALITà: Studio COLLOQUIO OBBLIGATORIO SI - Faculty of Sciences – Bachelor’s Applied Statistics* e Master in Mathematics (anche in Economia e Finanza) *Corsi Undergraduate in Portoghese con possibilità (non sempre) di Inglese in parallelo

28 AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA
Wageningen AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA Wageningen Universiteit- PAESI BASSI Referente: Prof. Cinzia Viroli APERTO A: II ciclo (CLAMSEI) POSTI: 3 DURATA: 6 mesi LINGUA Inglese LIVELLO RICHIESTO - FINALITà: Studio COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO - Corsi Undergraduate/Bachelor’s in olandese - Master in inglese (Management, Economics and Consumer Studies)

29 AREA MATEMATICO STATISTICO
Aahrus AREA MATEMATICO STATISTICO Aahrus - DANIMARCA Referente: Prof. Cinzia Viroli APERTO A: II (CLAMSS e QF) e III ciclo POSTI: 2 DURATA: 6 mesi LINGUA Inglese LIVELLO RICHIESTO C1 (consigliato) FINALITà: Studio COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO - Bachelor’s courses in danese Master in inglese (School of Mathematics) - Application deadlines May 1st November 1st

30 Villadolid Universidad de Villadolid
AREA STATISTICA Universidad de Villadolid Referente: Prof. Silvia Cagnone Undergraduate Degrees – Grado en Estadìstica (Facoltà di Scienze) Es: modelli lineari, analisi multivariata, serie storiche, demografia APERTO A: I ciclo POSTI: 4 DURATA: 10 mesi LINGUA Spagnolo LIVELLO RICHIESTO B1 FINALITà: Studio e/o preparazione tesi COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO

31 AREA STATISTICO-MATEMATICA
Atene AREA STATISTICO-MATEMATICA Ikonomiko Panepistimio Athinon - Athens University of Economics and Business Referente: Prof. Silvia Cagnone APERTO A: I ciclo e II ciclo (CLAMSEI, CLAMSS e QF) POSTI: 2 DURATA: 6 mesi LINGUA Inglese LIVELLO RICHIESTO B1 FINALITà: Studio e/o preparazione tesi COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO - Dipartimento di Statistica – controllare esami in inglese

32 AREA STATISTICO-ECONOMICA
Atene AREA STATISTICO-ECONOMICA Ikonomiko Panepistimio Athinon - Athens University of Economics and Business Referente: Prof. Daniele Ritelli APERTO A: I ciclo POSTI: 2 DURATA: 5 mesi LINGUA Inglese LIVELLO RICHIESTO B1 FINALITà: Studio e/o preparazione tesi COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO - Corsi in Inglese sotto School of Economic Sciences e School of Business Corsi in Inglese anche nel Department of Statistics (School of IST)

33 AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA
Vienna AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA UNIVERSITÄT WIEN – AUSTRIA Referente: Prof. Daniele Ritelli APERTO A: I ciclo e II ciclo (CLAMSS, CLAMSEI e QF) POSTI: 2 DURATA: 6 mesi LINGUA Inglese o tedesco LIVELLO RICHIESTO B2 obbligatorio FINALITà: Studio COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO - Bachelor’s e Masters : Business Administration, Economics… (inglese o tedesco)

34 AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA
Anversa AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA UNIVERSITEIT ANTWERPEN – ANVERSA BELGIO Referente: Prof. Daniele Ritelli APERTO A: II ciclo (CLAMSS, CLAMSEI e QF) POSTI: 4 DURATA: 5 mesi LINGUA Inglese LIVELLO RICHIESTO B1 FINALITà: Studio COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO - Faculty of Applied Economics – Masters vari

35 AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA
Lisbona AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA Universidade de Lisboa – ULISBOA PORTOGALLO Referente: Prof. Daniele Ritelli APERTO A: I ciclo POSTI: 4 DURATA: 6 mesi LINGUA Inglese e Portoghese LIVELLO RICHIESTO - FINALITà: Studio COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO - School of Economics and Management: Economics (in inglese), Management (in parte in inglese). Gli altri sono in portoghese

36 Lund Lunds Universitet - Svezia
AREA STATISTICO-MATEMATICA e DEMOGRAFICO-SANITARIA Lunds Universitet - Svezia Referente: Prof. Francesco Scalone APERTO A: I ciclo e II ciclo (CLAMSS) POSTI: 2 (1 I ciclo, 1 II ciclo) DURATA: 5 mesi LINGUA Inglese LIVELLO RICHIESTO B2 FINALITà: Studio COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO Faculty of Sciences – Bachelor’s in Mathematics, Master in Mathematical Statistics Master in Economic Growth, Population and Development presso la School of Economics and Management​

37 AREA SOCIALE, STATISTICA E DEMOGRAFICA
Louvain AREA SOCIALE, STATISTICA E DEMOGRAFICA Université Catholique de Louvain - BELGIO Referente: Prof. Roberto Impicciatore Faculty of Economics, Social and Political Sciences and Communication, ci sono sia Bachelor’s che Masters. APERTO A: I ciclo e II ciclo (CLAMSS, CLAMSEI E QF) POSTI: 2 DURATA: 6 mesi LINGUA Francese LIVELLO RICHIESTO - FINALITà: Studio COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO

38 AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA
Birmingham AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA The University of Birmingham- UK Referente: Prof. Mario Mazzocchi Undergraduate → Social Sciences → Aree di Studio: Business, economics… APERTO A: I ciclo POSTI: 1 DURATA: 9 mesi LINGUA Inglese LIVELLO RICHIESTO Raccomandato Inglese C1, minimo inglese B1 FINALITà: Studio COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO

39 AREA STATISTICO-ECONOMICA
Montpellier AREA STATISTICO-ECONOMICA Université de Montpellier - FRANCIA Referente: Prof. Mario Mazzocchi Facoltà di Economia, Bachelor’s e Masters APERTO A: I ciclo e II ciclo (CLAMSS e CLAMSEI) POSTI: 3 DURATA: 6 mesi LINGUA Francese LIVELLO RICHIESTO B1 FINALITà: Studio e/o preparazione tesi COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO

40 AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA
GRAZ AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA KARL-FRANZENS UNIVERSITÄT GRAZ - AUSTRIA Referente: Prof. Mario Mazzocchi Area di studio: Business and Administration APERTO A: I ciclo e II ciclo (CLAMSS, CLAMSEI e QF) POSTI: 1 DURATA: 9 mesi LINGUA Tedesco LIVELLO RICHIESTO B2 tedesco (B2 inglese se solo corsi in inglese) FINALITà: Studio COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO

41 AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA
Stoccarda AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA Universität Hohenheim – GERMANIA STUTTGART Referente: Prof. Mario Mazzocchi Area di studio: Agricultural Economics -Bachelor’s in Business Administration and Economics e Education for Business and Economics. -Masters in International Business and Economics(partly in English), Management… APERTO A: I ciclo e II ciclo (CLAMSS e CLAMSEI) POSTI: 1 DURATA: 5 mesi LINGUA Tedesco LIVELLO RICHIESTO - FINALITà: Studio COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO

42 Mannheim Hochschule Mannheim - University of Applied Sciences
AREA STATISTICO-MATEMATICA e DEMOGRAFICO-SANITARIA Hochschule Mannheim - University of Applied Sciences Referente: Prof. Simone Giannerini *** PER: preparazione della tesi su argomenti riguardanti l'analisi statistica di dati genomici. Livello richiesto almeno livello B1 in lingua inglese, non sono necessarie competenze in lingua tedesca (per quanto costituiscano titolo preferenziale). PER: acquisizione crediti formativi. In questo caso si richiede il livello B2 in lingua tedesca e il livello B1 in lingua inglese. APERTO A: I ciclo e II ciclo (CLAMSS, CLAMSEI e QF) POSTI: 2 (area statistico matematica) + 2 (area Information and Communication Technologies) DURATA: 6 mesi LINGUA Inglese e Tedesco LIVELLO RICHIESTO *** FINALITà: Studio e/o preparazione tesi COLLOQUIO OBBLIGATORIO SI

43 AREA STATISTICO-MATEMATICA
Plymouth (UK) AREA STATISTICO-MATEMATICA University of Plymouth - UK Referente: Prof. Monia Lupparelli - School of Computing and Mathematical Sciences - 60% dei cfu in STATS e MATHS - School of Business Per ulteriori informazioni: APERTO A: I ciclo, II ciclo e III ciclo POSTI: 2 (I ciclo), 1 (II ciclo), 1 (III ciclo) DURATA: 9 mesi LINGUA Inglese LIVELLO RICHIESTO B2 (consigliato) FINALITà: Studio COLLOQUIO OBBLIGATORIO SI

44 AREA STATISTICO-MATEMATICA e DEMOGRAFICO-SANITARIA
Louvain AREA STATISTICO-MATEMATICA e DEMOGRAFICO-SANITARIA Université Catholique de Louvain - BELGIO Referente: Prof. Daniela Cocchi - Faculty of Science (Master in Statistics, Master in Biostatistics) APERTO A: II ciclo (CLAMSS, CLAMSEI) POSTI: 2 DURATA: 6 mesi LINGUA Francese LIVELLO RICHIESTO - FINALITà: Studio e/o preparazione tesi COLLOQUIO OBBLIGATORIO SI

45 Bruz AREA STATISTICA École Nationale de la Statistique et de l'Analyse de l'Information (ENSAI) – FRANCIA, BRUZ Referente: Prof. Daniela Cocchi - Faculty of Statistics – Molti corsi avanzati in Statistics, Biostatistics, Big Data… APERTO A: II ciclo (CLAMSS, CLAMSEI) POSTI: 2 DURATA: 6 mesi LINGUA Francese LIVELLO RICHIESTO - FINALITà: Studio COLLOQUIO OBBLIGATORIO SI

46 AREA STATISTICO-MATEMATICA e DEMOGRAFICO-SANITARIA
Madrid AREA STATISTICO-MATEMATICA e DEMOGRAFICO-SANITARIA Universidad Complutense de Madrid Referente: Prof. Daniela Cocchi - Corsi Undergraduate in Matematica e Statistica - Master in Matematica e Biostatistica APERTO A: I e II ciclo (CLAMSS, CLAMSEI) POSTI: 3 DURATA: 6 mesi LINGUA Spagnolo LIVELLO RICHIESTO - FINALITà: Studio COLLOQUIO OBBLIGATORIO SI

47 Treviri Universität Trier - GERMANIA
AREA STATISTICA Universität Trier - GERMANIA Referente: Prof. Daniela Cocchi - Department of Economics → Economics and Social Statistics C’è anche un Master in Survey Statistics - Department of Mathematics → Applied Mathematics APERTO A: I e II ciclo (CLAMSS, CLAMSEI e QF) POSTI: 2 (1 I ciclo e 1 II ciclo) DURATA: 6 mesi LINGUA Tedesco LIVELLO RICHIESTO - FINALITà: Studio COLLOQUIO OBBLIGATORIO SI

48 AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA
Odense AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA SYDDANSK UNIVERSITET - UNIVERSITY OF SOUTHERN DENMARK ODENSE Referente: Prof. Aura Reggiani *** Per quanto concerne la preparazione della tesi si richiede il contatto con un professore dell'Università ospitante - in aggiunta agli esami da condurre nell'Università ospitante. Per la lingua inglese si richiede almeno il livello B2, in mancanza del del livello Toefl 575/Iepl 6.5 richiesto dall'Università di Odense. APERTO A: II ciclo (CLAMSS, CLAMSEI e QF) POSTI: 2 DURATA: 5 mesi LINGUA Inglese LIVELLO RICHIESTO *** FINALITà: Studio COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO

49 AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA
Varsavia AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA UNIVERSITY OF WARSAW - POLONIA Referente: Prof. Aura Reggiani APERTO A: II ciclo (CLAMSS, CLAMSEI e QF) POSTI: 2 DURATA: 5 mesi LINGUA Inglese LIVELLO RICHIESTO B2 FINALITà: Studio COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO

50 AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA
Amsterdam AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA VRIJE UNIVERSITEIT AMSTERDAM – PAESI BASSI Referente: Prof. Aura Reggiani APERTO A: I (solo terzo anno) e II ciclo (CLAMSS, CLAMSEI e QF) POSTI: 2 DURATA: 6 mesi LINGUA Inglese LIVELLO RICHIESTO B2 FINALITà: Studio COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO

51 Las Palmas de Gran Canaria
AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA Universidad de Las Palmas de Gran Canaria Referente: Prof. Aura Reggiani APERTO A: I (solo terzo anno) e II ciclo (CLAMSS, CLAMSEI e QF) POSTI: 2 DURATA: 6 mesi LINGUA Spagnolo LIVELLO RICHIESTO B1 FINALITà: Studio COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO

52 Las Palmas de Gran Canaria
AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA Universidad de Las Palmas de Gran Canaria Referente: Prof. Aura Reggiani APERTO A: I (solo terzo anno) e II ciclo (CLAMSS, CLAMSEI e QF) POSTI: 2 DURATA: 6 mesi LINGUA Spagnolo LIVELLO RICHIESTO B1 FINALITà: Studio COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO

53 AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA
Atene AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA Georgikon Panepistimion Athinon - Agricultural University Of Athens Referente: Prof. Cristina Brasili APERTO A: I, II ciclo (CLAMSS, CLAMSEI e QF) e III ciclo POSTI: 1 DURATA: 6 mesi LINGUA Inglese LIVELLO RICHIESTO - FINALITà: Studio COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO

54 AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA
Montpellier AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA Université de Montpellier - FRANCIA Referente: Prof. Cristina Brasili APERTO A: I ciclo POSTI: 2 DURATA: 6 mesi LINGUA Francese LIVELLO RICHIESTO - FINALITà: Studio e/o preparazione tesi COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO Facoltà di Economia, Bachelor’s e Masters (Area: Business and administration)

55 AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA
Valladolid AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA Universidad de Valladolid - SPAGNA Referente: Prof. Cristina Brasili APERTO A: I ciclo POSTI: 2 (area Economia) + 2 (area Business & Administration) DURATA: 9 mesi LINGUA Spagnolo LIVELLO RICHIESTO - FINALITà: Studio COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO

56 AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA
Madrid AREA STATISTICO-ECONOMICA e FINANZIARIA UNIVERSIDAD POLITÉCNICA DE MADRID - SPAGNA Referente: Prof. Cristina Brasili APERTO A: I ciclo e II ciclo (CLAMSS e CLAMSEI) POSTI: 5 DURATA: 9 mesi LINGUA Spagnolo LIVELLO RICHIESTO - FINALITà: Studio e/o preparazione tesi COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO Area disciplinare: Agricultural Economics - Escuela Técnica Superior de Ingeniería Agronómica, Alimentaria y de Biosistemas (ECONOMIA AGRARIA, STATISTICA E GESTIONE…)

57 AREA STATISTICA E STATISTICO-ECONOMICA
Parigi AREA STATISTICA E STATISTICO-ECONOMICA ENSAE PARIS TECH- PARIGI Referente: Prof. Angela Montanari APERTO A: II ciclo (CLAMSS, CLAMSEI e QF) POSTI: 2 (area statistica, CLAMSS) + 2 (area economica e finanziaria, CLAMSEI e QF) DURATA: 10 mesi LINGUA Francese LIVELLO RICHIESTO - FINALITà: Studio COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO Postgraduate programs in Data Science, Actuarial Science, Quantitative Finance and Risk Management.

58 AREA STATISTICO-MATEMATICA
Groningen AREA STATISTICO-MATEMATICA RIJKSUNIVERSITEIT GRONINGEN – Paesi Bassi Referente: Prof. Angela Montanari APERTO A: I (solo terzo anno), II ciclo (CLAMSS) e III ciclo POSTI: 2 DURATA: 5 mesi LINGUA Inglese LIVELLO RICHIESTO - FINALITà: Studio COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO Faculty of Mathematics and Natural Sciences (Mathematics)

59 Siviglia Universidad de Sevilla
AREA STATISTICA Universidad de Sevilla Referente: Prof. Angela Montanari APERTO A: I (solo terzo anno) POSTI: 2 DURATA: 6 mesi LINGUA Inglese o Spagnolo LIVELLO RICHIESTO - FINALITà: Studio COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO Undergraduate Degrees – Double Grado in Matematica e Statistica (Facoltà di Matematica)

60 Glasgow UNIVERSITY OF GLASGOW - UK
AREA STATISTICA UNIVERSITY OF GLASGOW - UK Referente: Prof. Angela Montanari APERTO A: I (solo terzo anno), II ciclo (CLAMSS e CLAMSEI) POSTI: 5 (riservati al titolo doppio) + 2 DURATA: 9 mesi LINGUA Inglese LIVELLO RICHIESTO - FINALITà: Studio COLLOQUIO OBBLIGATORIO NO School of Mathematics and Statistics


Scaricare ppt "CLASS CLAMSS CLAMSEI QF"

Presentazioni simili


Annunci Google