La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PROMESSE TRENTINE PROMESSE TRENTINE.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PROMESSE TRENTINE PROMESSE TRENTINE."— Transcript della presentazione:

1 PROMESSE TRENTINE PROMESSE TRENTINE

2 QUALITA’ per un ALLENATORE
RELATORE : Loris Bodo

3 TAPPE DI APPRENDIMENTO NELLA SCUOLA CALCIO

4 Esercizi con e senza palla
Dallo sviluppo delle capacità coordinative alla formazione delle abilità tecniche specifiche : Esercizi con e senza palla Relatore: Loris Bodo

5 A.C.TRENTO SCSD Corso Aggiornamento Tecnico Quali priorità nelle categorie agonistiche del settore giovanile Relatore: Loris Bodo Relatore: Loris Bodo

6 La Tattica Individuale nel Settore Giovanile
RELATORE : Loris Bodo

7 A.C. TRENTO SCSD Organizzazione di gioco nel settore giovanile; fase di possesso e fase di non possesso. Relatore: Loris Bodo

8 Lo SMARCAMENTO in funzione della penetrazione o del mantenimento del possesso palla Relatore: BODO LORIS

9 CRONOBIOLOGIA Questa scienza insegna che l'uomo non è soggetto solamente al periodismo sonno-veglia, ma che numerosissime sono le funzioni organiche che procedono durante la giornata con alti e bassi del tutto codificati e non casuali

10 Organizzazione del Settore Giovanile
Relatore Loris Bodo R.s.g. A.C.TRENTO Scsd

11

12

13

14 INFORMARE PER FORMARE WEB SOCIAL & SPORT ARBITRO E AUTOARBITRAGGIO
GESTIONE E PRIMO INTERVENTO A B C… DALLA ALFABETIZZAZIONE MOTORIA A QUELLA TECNICA CENTRIAMO L’OBIETTIVO: PROPOSTA DI UNA SEDUTA D’ALLENAMENTO SITUAZIONI DI GIOCO SEMPLICI E COMPLESSE ORGANIZZIAMO UNA PROPOSTA PRATICA PER ATTIVITA’ DI BASE ORGANIZZIAMO UNA PROPOSTA PRATICA PER ATTIVITA’ DI BASE

15 PASSO LA ……….. PASSO LA ………..

16 PROGETTO DI FORMAZIONE – ALCUNE LINEE GUIDA
OGNI TECNICO E’ RESPONSABILE DELLA GESTIONE GLOBALE DEL GIOCATORE monitoraggio a 360 ° = formazione a 360 ° CRESCITA DI TUTTI I RAGAZZI DELLA ROSA CRESCITA DELLA PRESTAZIONE = SAPER FARE INDIVIDUALE E COLLETTIVO TECNICO = ESEMPIO POSITIVO (coerenza – credibilità) a cura di Loris Bodo

17 PROGETTO DI FORMAZIONE – ALCUNE LINEE GUIDA
UNITARIETA’ DI INTENTI SVILUPPO INTEGRALE DELLA PERSONALITA’ (dialogo educativo) INTERAZIONE / COOPERAZIONE ATTENZIONE AL SINGOLO = SQUADRA = MEZZO PER VALORIZZARE I SINGOLI DI QUALITA’ a cura di Loris Bodo

18 PROGETTO DI FORMAZIONE – ALCUNE LINEE GUIDA
CREARE MENTALITA’ SVILUPPARE IL PIU’ AMPIO BAGAGLIO TECNICO VALORIZZARE LA FASE OFFENSIVA E DI POSSESSO PALLA COMPILAZIONE DI RELAZIONI (puntuale e tempestiva) a cura di Loris Bodo

19 PROGETTO DI FORMAZIONE – ALCUNE LINEE GUIDA
SCHEDA DI VALUTAZIONE FORMATIVA BIMENSILE VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI IN GARA (individuali-del gruppo squadra) “GESTIONE” DEL MATERIALE D’ALLENAMENTO RISPETTO DELLE STRUTTURE E DELLE PERSONE CHE VI LAVORANO a cura di Loris Bodo

20 PROGETTO DI FORMAZIONE – ALCUNE LINEE GUIDA
RICORSO AGLI SPECIALISTI (psicologo-medici-fisioterapisti ) AUTOVALUTAZIONE = CRESCITA PERSONALE METTERSI IN DISCUSSIONE (diario allenatore) SCAMBIO D’INFORMAZIONI COMUNICARE AL TERMINE DELLA GARA a cura di Loris Bodo

21 ALCUNI SPUNTI DI RIFLESSIONE PER IL GIOVANE CALCIATORE:
IMPORTANZA DELLA CULTURA GENERALE SOCIETA’ E DIRIGENTI COMPAGNI E “VITA” DI SQUADRA L’ALLENATORE IL PALLONE E LA TECNICA CULTURA DELL’ALLENAMENTO LE DIFFICOLTA’ SCARPE E PARASTINCHI SPOGLIATOI E MATERIALE SPORTIVO IGIENE E TUTELA DELLA SALUTE a cura di Loris Bodo

22 ALCUNI SPUNTI DI RIFLESSIONE PER IL GIOVANE CALCIATORE:
ALIMENTAZIONE LA PARTITA LA PRESTAZIONE ED IL RISULTATO ARBITRO E REGOLE DEL GIOCO AVVERSARI E FAIR PLAY MEDICI E MASSAGGIATORI I GENITORI TRASFERTE LUNGHE E TORNEI ASSUMITI LE TUE RESPONSABILITA’ LA MAGLIA DELLA “TUA” SQUADRA a cura di Loris Bodo

23 PROMESSE TRENTINE LA VISION
Per competere su scenari di livello nazionale è necessario che il sistema del calcio territoriale pensi e lavori, pur nell'assoluto rispetto delle singole identità locali, come una cosa sola. Per questo PROMESSE TRENTINE si propone come strumento di coordinamento di quanto di meglio il calcio locale sa esprimere, sfruttando l'appeal del brand AC TRENTO come driver di crescita.

24 PROMESSE TRENTINE 7. Amichevoli e Tornei con società amiche.
Un calcio all’inverno: Il calcio trentino soffre tradizionalmente rispetto alle realtà extraregionali per la sospensione dei momenti agonistici durante l’inverno. Promesse Trentine ha l’ambizione di realizzare un vero mini campionato per squadre giovanissimi ed allievi da svolgere nei territori più metereologicamente vocati (Trento, Valle dell’Adige e Vallagarina, Altogarda) nei mesi da gennaio a marzo. Torneo AC TRENTO: indispensabile per la crescita dell’intero movimento è il confronto con le realtà professionistiche. Promesse Trentine sfruttando l’apeal del marchio AC TRENTO e i contatti dei propri professionisti organizza un Torneo per esordienti da svolgersi in giugno in due fasi; eliminatorie per le realtà aderenti e di confronto le qualificate con importanti società professionistiche

25 PROMESSE TRENTINE LA VALORIZZAZIONE DEGLI ATLETI DI TALENTO
La finalità è di dare la possibilità ai ragazzi del territorio di riferimento di poter entrare a far parte di un percorso tecnico qualificato in modo da poter sviluppare al meglio le proprie qualità-potenzialità. Promesse Trentine offre la possibilità, qualora ci siano i presupposti, di poter approdare al mondo del professionismo sia di poter sviluppare un percorso dilettantistico di buon livello.

26 PROMESSE TRENTINE IN PARTICOLARE
1. Definizione di un progetto tecnico generale condiviso per le categorie dell’attività di base (obiettivi, mezzi, metodi di allenamento). 2. Sviluppo di un progetto tecnico avente per riferimento in particolare la categoria Pulcini e Piccoli Amici. 3. Partecipazioni ad aggiornamenti tecnici organizzati dall’ A.C.TRENTO 4. Partecipazioni ad aggiornamenti tecnici organizzati dall’ A.C.TRENTO con relatori esterni 5. Possibilità di contattare o fare visita ai nostri Allenatori durante gli allenamenti sul campo. 6. Visite periodiche da parte dello staff tecnico della società capofila (almeno 3 annuali) direttamente nei campi delle società amiche e su richiesta delle stesse. 7. Amichevoli e Tornei con società amiche. 8. 1 abbonamento a società per le partite della società capofila. 9. Sinergia per acquisto di materiale sportivo a prezzo agevolato. 10. Possibilità di partecipare (con prezzo agevolato o in alcuni casi gratuitamente) ai camp estivi organizzati dall’ A.C.TRENTO e/o società aderenti al progetto. 11. SPONSORIZZAZIONE E/O CONTRIBUTO ALL’ATTIVITA’ SPORTIVA DELLA SCUOLA CALCIO


Scaricare ppt "PROMESSE TRENTINE PROMESSE TRENTINE."

Presentazioni simili


Annunci Google