La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Servizio Area Affluenti Po: presidio territoriale

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Servizio Area Affluenti Po: presidio territoriale"— Transcript della presentazione:

1 Servizio Area Affluenti Po: presidio territoriale
reperibilità e servizio di piena programmazione ed attuazione interventi di difesa del suolo Ing. Francesco Capuano mercoledì 22 febbraio 2017 Centro Unificato Provinciale di Protezione Civile Via della Croce Rossa, 3. Reggio Emilia  

2 Modello organizzativo
AGENZIA REGIONALE PER LA SICUREZZA TERRITORIALE E LA PROTEZIONE CIVILE Modello organizzativo Direzione Agenzia Segreteria amministrativa strutture centrali Comunicazione Pianificazione protezione civile a livello regionale Coordinamento del Volontariato a livello regionale Relazioni istituzionali Pianificazione e controllo Servizi amministrativi-contabili Contabilità speciali Acquisiti Gestione del personale Servizi informatici Coordinamento interventi urgenti e messa in sicurezza Affari giuridici, bilancio Gestione emergenze regionali Attivazione interventi urgenti di messa in sicurezza territorio Gestione regionale strumenti emergenza (COR, centri logistici, ...) Modelli di gestione progetti complessi Standard gestione rischio idraulico e idrogeologico Monitoraggio e innovazione procedure di gestione e di intervento Valorizzazione conoscenze comunità prof. Coordinamento programmi speciali e presidi di competenza Prevenzione e gestione emergenze - COR Area Affluenti PO (4 ambiti) Area Romagna Area Reno e PO di Volano Organizzazione Protezione Civile Gestione rischio idraulico Gestione rischio idrogeologico Sismica Organizzazione Protezione Civile Gestione rischio idraulico Gestione rischio idrogeologico Sismica Organizzazione Protezione Civile Gestione rischio idraulico Gestione rischio idrogeologico Sismica Gestione emergenze Gestione progetti Gestione emergenze Gestione progetti Gestione emergenze Gestione progetti

3 Presidio Territoriale
Determinazione n.365 del 10/02/2017. SERVIZIO AREA AFFLUENTI PO - APPROVAZIONE DEI PIANI "PIANO DELLA REPERIBILITÀ" E "PIANO OPERATIVO DEL SERVIZIO DI PIENA" RELATIVI AGLI AMBITI TERRITORIALI DI PIACENZA E DI REGGIO EMILIA. LUNEDÌ dalle alle 8.00 Da LUNEDÌ a GIOVEDÌ dalle alle 8.00 del giorno seguente VENERDÌ dalle alle 24.00 SABATO, DOMENICA e FESTIVI da alle 24.00 con la previsione di n.3 unità di personale: - n. 1 Reperibilità per Protezione Civile, Rischi ambientali ed antropici - n. 2 Reperibilità Idrogeologica/Idraulica . Reperibilità del Servizio al di fuori degli orari di ufficio 365 giorni l’anno, H24 Presidio Operativo Presidio Territoriale Servizio di Piena

4 Presidio Territoriale
Presidio Operativo Presidio Territoriale Eventi con preannuncio per cui viene diramata l'Allerta di PC: - Criticità idrogeologica per temporali - Criticità idrogeologica - Criticità idraulica - Vento - Temperature estreme - Neve, ghiaccio/pioggia che gela - Valanghe - Eventuali pianificazioni specifiche . Gli eventi senza preannuncio vengono affrontati all'insorgere delle necessità secondo quanto previsto nella pianificazione specifica di emergenza. - Rischio sismico - Rischio incendi boschivi - Rischio industriale - Mobilità - Ricerca persone disperse/scomparse

5 Servizio di Piena Il servizio di piena consiste nell’attività di monitoraggio non strumentale in tempo reale dei corsi d’acqua, nonché nelle attività di contrasto della pericolosità e degli effetti conseguenti al manifestarsi di un evento di piena. Con DGR n. 940/2010 è stata approvata l'estensione del Servizio di piena e delle attività di vigilanza idraulica al tratto del Torrente Tresinaro compreso fra il ponte della SP66 in località Arceto di Scandiano fino alla confluenza in Secchia, per una lunghezza di 6,4 km Struttura tecnico – operativa • Responsabile del Servizio di piena (Responsabile del Servizio o suo sostituto); • Un referente tecnico (reperibile di Protezione Civile-Rischi ambientali ed antropici in turno); • I due funzionari con compiti di vigilanza idraulica sul tronco di competenza (Geom. Zobbi e Geom. Cioffi) • Se l'evoluzione dell'evento sotto monitoraggio lo richiedesse, due collaboratori addetti alla centrale operativa nella figura dei due reperibili idraulici/idrogeologici.

6 Servizio di Piena Attività preliminari
Nel bacino del Torrente Tresinaro sono presenti alcuni sensori che fanno parte della rete di monitoraggio idrometeorologico: due idrometri nelle sezioni di Ca de Caroli (Scandiano) e Rubiera un pluviometro a Ca' de Caroli Attività preliminari Attività di controllo attivo e/o intervento preventivo Attività di emergenza Attività di controllo successivo

7 Piano degli interventi urgenti di Protezione Civile connessi alle eccezionali
avversità atmosferiche del periodo dal febbraio-marzo 2016 (OCDPC 351/2016) appalti del gennaio 2017 n progr cod int. Prov Comune Localizzazione Soggetto Attuatore Titolo Importo (€) 20 12557 RE Baiso Debbia Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile Primi interventi urgenti per il consolidamento della frana che minaccia l'abitato di Debbia - 1° stralcio 21 12558 Cà Lita Interventi urgenti per il ripristino delle opere di consolidamento della frana di Cà Lita. 22 12559 Casina Torrente Tassobbio - Mulino Cortogno Ripristino sezioni di deflusso al piede frana in sx idraulica e formazione opere di consolidamento del corpo in frana. 1° Stralcio 80.000 23 12560 Reggio Emilia Casalgrande Chiusa Macina di Carpi Interventi per la mitigazione del rischio idraulico del Torrente Tresinaro a monte e a valle della Macina di Carpi. 70.000 24 12561 Scandiano Torrente Tresinaro Arceto Primi interventi di ripristino della sponda destra del torrente Tresinaro. 25 12562 Scandiano Casalgrande Rubiera Torrente Tresinaro e Rii Canaletto e Riazzone e Bellano Interventi ripristino sezioni di deflusso torrente Tresinaro e affluenti in destra. 26 12563 Toano Rio di Pietragrossa Cavola-L'Oca Interventi per il ripristino della sezione di deflusso del Rio di Pietragrossa e il consolidamento del versante in destra idraulica in località Cavola. 27 12564 Vezzano S/C loc. varie Ripristino della funzionalità delle opere di regimazione idraulica, stabilizzazione quote di fondo alveo, protezione erosione scarpate e inalveamenti del Torrente Crostolo e Torrente Campola. 60.000,00

8 Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile
Rimodulazione ( febbraio 2017) del Piano degli interventi urgenti di Protezione Civile connessi con gli eventi atmosferici di marzo e aprile 2013 (OCDPC n. 83/2013) Codice Soggetto attuatore Prov. Comuni Località Titolo intervento Importo € 12670 Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile RE Carpineti Frascanera Completamento dei lavori urgenti di consolidamento e messa in sicurezza del dissesto che coinvolge l'abitato di Frascanera 35.000 12671 Castellarano Veggia Ripristino funzionalità delle opere idrauliche danneggiate dei Rii Castellarano e Rocca 70.000 12672 Reggio Emilia Quattro Castella Torr Crostolo Torr. Modolena Cavo Ariolo Ripristino funzionalità delle opere idrauliche danneggiate, ripristino viabilità versanti in sx e dx idraulica del Torr Crostolo, Torr. Modolena e Cavo Ariolo nei comuni di Reggio Emilia e Quattro Castella 12673 Toano Cavola Completamento dei lavori di consolidamento e messa in sicurezza dei dissesti che coinvolgono l'abitato di Cavola - 1° Stralcio 45.000

9 (terzo atto integrativo) – sottoscritto nel gennaio 2017
Accordo di Programma con MATTM finalizzato alla programmazione e al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico (terzo atto integrativo) – sottoscritto nel gennaio 2017 Codice SIMADA Codice Rendis Soggetto gestore attuazione intervento Prov. Comuni Località Titolo intervento Importo € Ambito territoriale 1ER1026 08IR046/G1 Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile RE Ramiseto Taviano Comune di Ramiseto - Lavori di consolidamento e messa in sicurezza del settore ovest del dissesto idrogeologico che coinvolge l'abitato di Taviano. Opere di drenaggio, di regimazione, raccolta e smaltimento delle acque superficiali, movimenti terra e sistemazioni finali. M 1ER1027 08IR350/G1 Baiso Cà dell'Esposto-Collina Lavori urgenti di consolidamento abitati e infrastrutture basso bacino Secchia – stralcio funzionale per il consolidamento dell'abitato di Cà dell'Esposto-Collina in comune di Baiso (RE). 1ER1028 08IR352/G1 Ligonchio Montecagno Lavori urgenti di consolidamento abitati e infrastrutture alto bacino Secchia. Consolidamento dell'abitato di Montecagno di Ligonchio in comune di Ligonchio (RE) - 2° stralcio.

10 Copertura finanziaria Bilancio regionale
DGR 1346/2016, in fase di ratifica. PROGRAMMA REGIONALE DEGLI INTERVENTI DI PREVENZIONE E SICUREZZA DEL TERRITORIO PER L'ANNO INTERVENTI DI SISTEMAZIONE IDRAULICA MEDIANTE INTERVENTI A COMPENSAZIONE N. Codice SIMADA CUP Province e Comuni interessati Tipologia Legge di settore Titolo intervento Importo totale (€) Copertura finanziaria Bilancio regionale 13 2K1A013 E84H RE PR - Neviano degli Arduini, Canossa Sistemazione idraulica LR 17/1991 Sovralluvionamento con rischio esondazione su SP 513 della Val d'Enza in loc. Cerezzola 88.859,65 Capitolo U48050 15 2K1A015 E24H RE - Villa Minozzo, Castelnuovo Monti Lavori di Modellazione morfologica dell'alveo del Fiume Secchia in località Gatta 16 2K1A016 E64H RE MO – Baiso, Prignano Lavori di Modellazione morfologica dell'alveo del Fiume Secchia in località La Gavia

11 In fase di valutazione il terzo contributo regionale per la messa in sicurezza della Pietra di Bismantova, nell’ambito del concorso finanziario per fronteggiare situazioni di emergenza del territorio regionale


Scaricare ppt "Servizio Area Affluenti Po: presidio territoriale"

Presentazioni simili


Annunci Google