La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Estate 2017 L’impegno di Viabilità Italia: i numeri

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Estate 2017 L’impegno di Viabilità Italia: i numeri"— Transcript della presentazione:

1 Estate 2017 L’impegno di Viabilità Italia: i numeri
Intervento del Presidente di Viabilità Italia Dir. Sup. P. d. S. dr. Giuseppe Bisogno

2 ESTATE 2017 – ATTIVITA’ DI VIABILITA’ ITALIA
Circa 220 ore di pronta reperibilità (tutti i week-end di agosto) Circa 30 ore di riunione per monitoraggio viabilità (28-29/07; 4-5/08; 27/08) N. 30 comunicati stampa N. 7 interviste in diretta con le principali emittenti televisive e radiofoniche

3 PIANO ESODO ESTIVO 2017… … la comunicazione via web

4 VIAGGIARE INFORMATI I canali del C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, siti web e mobile.cciss.it, applicazione iCCISS per iPHONE, il nuovo canale Twitter del CCISS) Le trasmissioni di Isoradio, i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai Rete stradale di competenza Anas l'applicazione VAI (Viabilità Anas Integrata) (disponibile anche per Smartphone piattaforma Apple e Android) Il numero ‘Pronto Anas’ per informazioni sulla rete Anas Sito internet

5 L’INFORMAZIONE PER GLI UTENTI IN VIAGGIO
Collegamenti su ISORADIO (FM 103,5) durante le riunioni di VIABILITA’ ITALIA per aggiornamenti in diretta sulla situazione del traffico Collegamenti speciali con i C.O.A. della Polizia Stradale durante le giornate di esodo e controesodo.   • Apertura della diretta di Isoradio nelle notti di maggior traffico e prolungamento fino alle 02:00 per tutti gli altri giorni, ove sussistano situazioni di emergenza    • Collegamenti straordinari con i TeleGiornali nazionali e regionali nei giorni di esodo e controesodo • Interventi all’interno di Onda Verde con messaggi di Sicurezza Stradale • Possibilità di intervenire nei Giornali Radio RAI in caso di emergenza • Collegamenti televisivi mirati alle anticipazioni del traffico ed alla sicurezza per chi viaggia 5

6 Nuclei Elicotteri dell’Arma dei Carabinieri
PIANO DI VIGILANZA AEREA Reparti Volo della Polizia di Stato 115 MISSIONI 127 ORE DI VOLO Polizia di Stato Nuclei Elicotteri dell’Arma dei Carabinieri 176 MISSIONI 142 ORE DI VOLO

7 CONTROLLO VELOCITA’ MEDIA SULLE AUTOSTRADE
IL TUTOR sistema SICVe - TUTOR CONTROLLO VELOCITA’ MEDIA SULLE AUTOSTRADE 333 portali 242 tratte oltre 3100 km controllati Ulteriori informazioni sono disponibili sui siti e

8 sistema SICVe - VERGILIUS CONTROLLO VELOCITA’ MEDIA STRADE STATALI
IL VERGILIUS sistema SICVe - VERGILIUS CONTROLLO VELOCITA’ MEDIA STRADE STATALI SS 309 Romea (zona Ravenna) dal km al km 7+080 NORD e SUD Grazie alla collaborazione tra ANAS e Polizia Stradale sono attive le postazioni SICVe-VERGILIUS, per il controllo della velocità media sulle strade statali. SS 1 Aurelia (zona Roma) dal km al km NORD e SUD0 SS 7 quater Domitiana (zona Pozzuoli ) dal km al km NORD e SUD Ulteriori informazioni sono disponibili sui siti e SS 145 Sorrentina – Var (galleria Santa Maria di Pozzano) dal km al km 4+950 NORD e SUD

9 SICVe - VERGILIUS SULL’AUTOSTRADA A2
IL VERGILIUS SICVe - VERGILIUS SULL’AUTOSTRADA A2 Grazie alla collaborazione tra ANAS e Polizia Stradale sono attive le postazioni SICVe-VERGILIUS, per il controllo della velocità media sulla autostrada A2 Autostrada del Mediterraneo. TRA SALERNO E BUONABITACOLO DAL KM AL KM SUD DAL KM AL KM NORD per un totale di 30 tratti autostradali controllati Ulteriori informazioni sono disponibili sui siti e Salerno Buonabitacolo

10 Attività di controllo ESTATE 2017
Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri 1 luglio 2017 – 4 settembre 2017 Totale pattuglie Totale infrazioni accertate Totale patenti ritirate 12.369 Totale carte di circolazione ritirate 12.352 Totale punti patente decurtati Totale soccorsi effettuati 69.788 Totale persone arrestate/fermate 257

11 DIFFERENZA PERCENTUALE
Attività contravvenzionale rilevata da Polizia di Stato ed Arma dei Carabinieri sulla viabilità autostradale ed ordinaria PERIODO A CONFRONTO 1 Luglio – 4 settembre DIFFERENZA DIFFERENZA PERCENTUALE 2016 2017 TOTALE INFRAZIONI -9% art. 171 C.d.S uso del casco 4.004 4.498 494 12,3% art. 172 C.d.S cinture di sicurezza 27.428 27.545 117 0,4% art. 173 C.d.S uso dell'auricolare o vivavoce 12.073 11.194 -879 -7,3% art. 186 C.d.S guida in stato di ebbrezza 4.974 5.160 186 3,7% art. 187 C.d.S guida sotto influenza droga 399 458 59 14,8% altre infrazioni -3.437 -1,3%

12 Bilancio esodo estivo 2017 49.074 pattuglie in stazione
L’IMPEGNO ED I CONSIGLI DELLA POLIZIA FERROVIARIA Bilancio esodo estivo 2017 pattuglie in stazione 3.738 servizi antiborseggio 297 gli arresti 9.461 pattuglie a bordo treno le persone controllate convogli ferroviari scortati 9 operazioni straordinarie a carattere nazionale di cui: 4 Stazioni Sicure per intensificazione attività di controllo su passeggeri e bagagli 3 Rail Safe Day per prevenzione comportamenti scorretti o pericolosi 2 Oro Rosso per contrasto dei furti di rame in ambito ferroviario Campagna “keep safe from railway risk” rivolta ai migranti: brochure informative multilingue con i comportamenti a rischio

13 Estate 2017 - Campagna di security

14 Incessante l’impegno dei Vigili del Fuoco per l’intervento su incidenti stradali con il coinvolgimento di veicoli con merci pericolose o di particolare gravità per trarre in salvo persone. Gravoso l’impegno nel contrasto degli incendi boschivi con mezzi su strada, elicotteri e aerei

15 16 avvisi di condizioni meteorologiche avverse a luglio e agosto
PIANO DI SICUREZZA E DI INTERVENTO DI PROTEZIONE CIVILE 16 avvisi di condizioni meteorologiche avverse a luglio e agosto approfondimenti di previsioni meteorologiche specifiche per le esigenze di Viabilità Italia e aggiornamenti in tempo reale

16 Attività dei Comitati Operativi per la Viabilità (C.O.V.)
103 piani particolareggiati per la gestione di emergenze viabilistiche

17 Regolazione della circolazione
L’AZIONE DEGLI ENTI PROPRIETARI DELLE STRADE Regolazione della circolazione Interventi per la fluidificazione del traffico Informazioni all’utenza Interventi di ripristino delle carreggiate in caso di incidente

18 L’impegno di Autogrill s.p.a.
ESTATE 2017 L’impegno di Autogrill s.p.a. Servizio di assistenza alla clientela con steward Personale per supporto ai viaggiatori 8 presidi sanitari con presenza del medico e con ambulanza Effettuati 652 interventi di assistenza

19 Periodo a confronto 1 luglio – 4 settembre
Attività infortunistica rilevata da Polizia di Stato ed Arma dei Carabinieri Periodo a confronto 1 luglio – 4 settembre 2016 2017 Differenza Differenza (%) Totale incidenti rilevati 14.825 14.315 -510 -3,4 con esito mortale 364 355 -9 -2,5 persone decedute 400 384 -16 -4,0 con lesioni 7.041 6.610 -431 -6,1 persone ferite 11.157 10.511 -646 -5,8 con danni a cose 7.420 7.350 -70 -0,9

20 Periodo a confronto 1 luglio – 4 settembre VIABILITA’ AUTOSTRADALE
Attività infortunistica rilevata da Polizia di Stato ed Arma dei Carabinieri sulla viabilità autostradale ed ordinaria Periodo a confronto 1 luglio – 4 settembre VIABILITA’ AUTOSTRADALE VIABILITA’ ORDINARIA 2016 2017 Diff. Diff.% Totale incidenti rilevati 5.513 5.600 87 1,6 9.312 8.715 -597 -6,4 con esito mortale 56 41 -15 -26,8 308 314 6 1,9 persone decedute 64 47 -17 -26,6 336 337 1 0,3 con lesioni 1.664 1.646 -18 -1,1 5.377 4.964 -413 -7,7 persone ferite 3.050 2.963 -87 -2,9 8.107 7.548 -559 -6,9 con danni a cose 3.793 3.913 120 3,2 3.627 3.437 -190 -5,2

21 Periodo a confronto 1 gennaio – 4 settembre
Attività infortunistica rilevata da Polizia di Stato ed Arma dei Carabinieri Periodo a confronto 1 gennaio – 4 settembre 2016 2017 Differenza Differenza (%) Totale incidenti rilevati 51.440 49.759 -1.681 -3,3 con esito mortale 1.059 1.082 23 2,2 persone decedute 1.145 1.184 39 3,4 con lesioni 23.199 21.756 -1.443 -6,2 persone ferite 35.791 33.669 -2.122 -5,9 con danni a cose 27.182 26.921 -261 -1,0

22 Periodo a confronto 1 gennaio – 4 settembre VIABILITA’ AUTOSTRADALE
Attività infortunistica rilevata da Polizia di Stato ed Arma dei Carabinieri sulla viabilità autostradale ed ordinaria Periodo a confronto 1 gennaio – 4 settembre VIABILITA’ AUTOSTRADALE VIABILITA’ ORDINARIA 2016 2017 Diff. Diff.% Totale incidenti rilevati 18.861 19.418 557 3,0 32.579 30.341 -2.238 -6,9 con esito mortale 144 146 2 1,4 915 936 21 2,3 persone decedute 165 182 17 10,3 980 1.002 22 2,2 con lesioni 5.653 5.519 -134 -2,4 17.546 16.237 -1.309 -7,5 persone ferite 9.477 9.195 -282 -3,0 26.314 24.474 -1.840 -7,0 con danni a cose 13.064 13.753 689 5,3 14.118 13.168 -950 -6,7

23 I FINE SETTIMANA PIU’ MORTALI
Incidenti mortali: 1 luglio – 4 settembre 2017 I FINE SETTIMANA PIU’ MORTALI 28 – 30 LUGLIO 2017 26 incidenti mortali con 27 deceduti 11 – 13 AGOSTO 2017 24 incidenti mortali con 26 deceduti

24 ESTATE 2017 – GLI INCIDENTI PIU’ GRAVI
2 luglio 2017 ore 22:45 – S.S. 67 – Ravenna – incidente frontale tra due motocicli – n. 3 vittime; 04 luglio 2017 ore 02:50 – S.P. 322 – Grosseto – incidente con fuoriuscita autonoma di un’autovettura ed urto contro ostacolo fisso – n. 3 vittime; 14 agosto 2017 ore 01:10 – A29 – Trapani - tamponamento tra due autovetture con conseguente caduta dal viadotto di una di esse – n. 3 vittime; 15 agosto 2017 ore 02:50 – S.S. 16 – Trani – tamponamento tra due autovetture con conseguente incendio di una di esse – n. 3 vittime; 21 agosto 2017 ore 23,30 – A14 – Pescara – tamponamento tra autovettura ed autocarro fermo in piazzola di sosta – n. 3 vittime

25 Incidenti mortali: 1 luglio – 4 settembre 2017
Tipologia di incidente

26 Incidenti mortali: 1 luglio – 4 settembre 2017
Fasce orarie

27 Incidenti mortali: 1 luglio – 4 settembre 2017
Mezzi coinvolti

28 Incidenti mortali: 1 luglio – 4 settembre 2017
Province con più vittime In autostrada e sulle strade ordinarie

29 Grazie


Scaricare ppt "Estate 2017 L’impegno di Viabilità Italia: i numeri"

Presentazioni simili


Annunci Google