La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I VALORI CONDIVISI DEI PROFESSIONISTI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I VALORI CONDIVISI DEI PROFESSIONISTI"— Transcript della presentazione:

1 I VALORI CONDIVISI DEI PROFESSIONISTI
Giulia Bazzani Salute organizzativa, AOU Meyer Un nuovo umanesimo scientifico – Sette capitoli di medicina narrativa e medicina di precisione, febbraio Firenze

2 PREMESSA SENTIMENTO DI SOLITUDINE

3 (PROPRIETA’ EMERGENTI DELL’INCONTRO)
PREMESSA MEDICINA NARRATIVA RELAZIONE (PROPRIETA’ EMERGENTI DELL’INCONTRO) VISSUTO, LE PAROLE DEL PAZIENTE VISSUTO, LE PAROLE DEL PROFESSIONISTA

4 IL PAZIENTE CON IL PROFESIONISTA/L’EQUIPE AL CENTRO
OCCUPARSI DEI PROFESSIONISTI NON SOLO NON PONE IL RISCHIO DI FAR PERDERE DI VISTA IL PAZIENTE, MA - AL CONTARIO - CREA I PRESUPPOSTI AFFINCHE’ GLI STESSI POSSANO PRENDERSI CURA DEL PAZIENTE NEL MIGLIOR MODO POSSIBILE LA RELAZIONE

5 I VALORI DEI PROFESSIONISTI
I VALORI : IL FINE VERSO CUI TENDERE, IL FINE DA REALIZZARE ATTRAVERSO I PROPRI COMPORTAMENTI IN SANITA’: FINE E PREMESSA La Commissione sui determinanti di salute dell’OMS, rese pubblico nel 2008 un proprio Rapporto conclusivo in cui veniva ribadito il concetto di «Assistenza sanitaria come bene comune» Dorsey e Ritzer “Senza misure per opporsi alla McDonaldizzazione, i valori più caratterizzanti la medicina, compresa la cura dell’individuo e una significativa relazione medico-paziente, sono a rischio di scomparire “ (Lancet Neurology, gennaio 2016)

6 IL LIVELLO DELLA PURA INTERAZIONE, DELL’AZIONE, DELLA PRESTAZIONE
LA MANCANZA DI INTERIORIZZAZIONE, DI ADESIONE INTIMA E NON ETERONOMA DELLA DIMENSIONE ETICA NON PERMETTE DI TRASCENDERE IL QUI E ORA, IL LIVELLO DELLA PURA INTERAZIONE, DELL’AZIONE, DELLA PRESTAZIONE CIO’ E’ INVECE NECESSARIO PER PORSI AL LIVELLO DELLA RELAZIONE, PER RISPONDERE AL PIANO SEMANTICO CHE LA CARATTERIZZA (REFERO): IL REALIZZARSI DI UN’ESPERIENZA ENTRO UNA CORNICE DI SENSO, CHE RIMANDA AD UN UNIVERSO DI SIGNIFICATI IN TALE SENSO, CIO’ COSTITUISCE PREMESSA, AFFINCHE’ IL LAVORO IN SANITA’ NON SI FERMI AL PIANO DELLA PRESTAZIONE , MA DAVVERO CONSENTA IL REALIZZARSI DI UNA PRESA IN CARICO COMPLESSIVA DELLA PERSONA, AVENTE AD OBIETTIVO LA SALUTE COME COSTRUTTO AMPIO

7 GENNAIO 2015 L’AOU MEYER E L’ETICA
RIAFFERMARE LA DIMENSIONE ETICA COME FONDANTE IL LAVORO IN SANITA’ DEFINIRE LA CORNICE DI SENSO SINTONIA TRA IDENTITA’ PROFESSIONALE E LA PROPRIA PERSONA

8 UNO: LA CARTA DEI VALORI DEI PROFESSIONISTI
QUALI STRUMENTI? UNO: LA CARTA DEI VALORI DEI PROFESSIONISTI UN PERCORSO PARTECIPATO COSA SIGNIFICA UN DETERMINATO VALORE PER UNA SPECIFICA ORGANIZZAZIONE?

9 SPESSO VOLTE NELLE RELAZIONI VI SONO MOLTI IMPLICITI E LE SITUAZIONI VENGONO DISAMBIGUATE ATTRAVERSO L’ATTRIBUZIONE ARBITRARIA DI UN MIO SIGNIFICATO AD UN COMPORTAMENTO ALTRUI COME E’ IMPORTANTE COMPRENDERE QUALE VISSUTO DETERMINA LA NON ADESIONE AD UNA TERAPIA PER AGIRE EFFICAMENTE NEL MIGLIORARE LA COMPLIANCE, COSI’ SI E’ RITENUTO IMPORTANTE ASCOLTARE GLI OPERATORI DEL MEYER CHE DESIDERAVANO ESPRIMERSI SUL TEMA DEI VALORI, PER NON GIUNGERE A MIMARE CONTESTI ALTRI, QUALI QUELLO NORMATIVO

10 CARATTERISTICHE DEL PROGETTO
UNA SCELTA: NON E’ STATO INDIVIDUATO «L’ESPERTO» CONSULENTE CHIAMATO AD INDICARE LA STRADA «GIUSTA», MA ALCUNI «FACILITATORI INTERNI» ALL’ AZIENDA AVENTI RUOLI E COMPETENZE DIVERSE NON TANTO VALORI “CALATI DALL’ALTO”, MA l’IDENTIFICAZIONE DI VALORI CONDIVISI

11 QUALI STRUMENTI PER FAVORIRE LA CONDIVISIONE
SEMINARI MULTIDISCIPLINARI SUL CODICE DI COMPORTAMENTO (6 EDIZIONI) QUESTIONARI SUI VALORI: COMPILABILI IN CARTACEO OPPURE IN INTRANET FOCUS GROUP SULLA CARTA DEI VALORI (3 EDIZIONI) CONTATTI DEDICATI PER DUBBI E SUGGERIMENTI IN ITINERE SEZIONE CARTA ETICA DELLA INTRANET SEZIONE DI MEYER INFORMA «CARTA ETICA E BENE COMUNE»

12 I BISOGNI “Bisogni complessi - Organizzazione complessa”
BISOGNO DI SINTESI E DI SISTEMATIZZARE QUESTO INSIEME DI ELEMENTI E CONTRIBUTI “Bisogni complessi - Organizzazione complessa” PLURALITA’ DI …. PERCORSI PROFESSIONALITA’ TECNOLOGIE PERSONALITA’ SUONI E COLORI I BISOGNI CARTA DEI VALORI COME MODALITA’ COLLETTIVA DELL’ESSERE OPERATORI DEL MEYER UNO STRUMENTO

13 I VALORI PIU’ INDICATI DAGLI OPERATORI COMPILABILI ANCHE IN INTRANET
VALORI PROPOSTI DALLA DIREZIONE NELLA SUA FUNZIONE DI ORIENTAMENTO E INDIRIZZO AREE VALORIALI I VALORI PIU’ INDICATI DAGLI OPERATORI NEI QUESTIONARI PROPOSTI DURANTE I SEMINARI MULTIDISCIPLINARI SUL CODICE DI COMPORTAMENTO E COMPILABILI ANCHE IN INTRANET

14 “ I VALORI OGGI E I VALORI FUTURI”

15 DAL CONFRONTO TRA ESSERE E VOLER ESSERE
DA SVILUPPARE ASCOLTO E DIALOGO COINVOLGIMENTO COLLABORAZIONE TRASPARENZA COINCIDENZA COMPETENZA EFFICACIA EFFICIENZA RESPONSABILITA’ PASSIONE APPARTENENZA

16 AREE TEMATICHE VALORIALI: I FOCUS GROUP MULTIDISCIPLINARI
LA CARTA DEI VALORI DEGLI OPERATORI DEL MEYER VALORI DIMENSIONI PASSIONE E RESPONSABILITA’ CONSAPEVOLEZZA DELLA COMPLESSITA’ EVOLUZIONE E FLESSIBILITA’ APPARTENENZA E LEALTA’ FIDUCIA E TRASPARENZA ASCOLTO E APERTURA TUTELA DEL BENE COMUNE INDIVIDUALE (specificità che ciascuno porta con sé: storia, vissuto, competenze, cultura, …) RELAZIONALE (con i piccoli pazienti, le famiglie, i colleghi e la Comunità) ORGANIZZATIVA (non solo processi, procedure e modelli ma anche cultura organizzativa)

17 VERSO LA CARTA DEI VALORI
AREE DI INTERSEZIONE DELLA CARTA DEI VALORI SISTEMATIZZAZIONE DEL MATERIALE SPUNTI TRATTI DURANTE I SEMINARI MULTIDISCIPLINARI SPUNTI TRATTI DAI FOCUS GROUP

18 http://www. meyer. it/index

19 UN PROGETTO DI ETICA «NARRATIVA»
OGNI VALORE CONDENSA DELLE STORIE


Scaricare ppt "I VALORI CONDIVISI DEI PROFESSIONISTI"

Presentazioni simili


Annunci Google