La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La Stazione delle idee Firenze, 27-28 settembre 2007.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La Stazione delle idee Firenze, 27-28 settembre 2007."— Transcript della presentazione:

1 La Stazione delle idee Firenze, settembre 2007

2 La stazione delle Idee Provincia di Firenze Premessa Dalla stazione delle idee parte il treno più importante: quello per il futuro. Il futuro degli studenti di oggi è vicino,concreto e fondamentale per la nostra società. Un futuro fatto di sogni e aspirazioni leggeri come palloncini, protesi verso il cielo, che non vogliono confini. Un tesoro di progetti e intenzioni che non va lasciato scappare, ma aiutato a crescere, a diventare corporeo e reale. Per aiutarli a costruire un domani solido e resistente, abbiamo deciso di partire dall’oggi e incontrarci qui, alla Stazione Leopolda, luogo fortemente simbolico - punto di partenza ma anche di arrivo - per discutere, capire, conoscere, approfondire tutto quanto il territorio di Firenze può offrire ai suoi giovani. Una intera provincia che si mette a disposizione dei suoi studenti, con tutti gli strumenti che può offrire, perché i ragazzi possano a loro volta essere la forza e il motore trainante della società in cui stanno crescendo.

3 Premessa Dalla stazione delle idee parte il treno più importante.
Provincia di Firenze Premessa Dalla stazione delle idee parte il treno più importante. Quello per il futuro. Il futuro degli studenti di oggi è vicino, concreto e fondamentale per la nostra società. 3 3

4 Premessa Un futuro fatto di sogni e aspirazioni
La stazione delle Idee Provincia di Firenze Premessa Un futuro fatto di sogni e aspirazioni leggeri come palloncini, protesi verso il cielo, che non vogliono confini. Un tesoro di progetti e intenzioni che non va lasciato scappare, ma aiutato a crescere, a diventare uno spazio corporeo e reale.  4 4

5 La stazione delle Idee Provincia di Firenze L’azione Per aiutarli a costruire un domani solido e resistente, abbiamo deciso di partire dall’oggi e incontrarci qui, alla Stazione Leopolda. Un luogo fortemente simbolico, punto di partenza ma anche di arrivo, per - discutere - capire - conoscere - approfondire tutto quanto il territorio di Firenze può offrire ai suoi giovani. 5 5

6 La stazione delle Idee Provincia di Firenze L’azione Un’ intera Provincia che si mette a disposizione dei suoi studenti, con tutti gli strumenti che può offrire. Perché i ragazzi possano a loro volta essere la forza e il motore trainante della società in cui stanno crescendo. 6 6

7 Proposte slogan Costruiamo il futuro Osa i tuoi sogni
La stazione delle Idee Provincia di Firenze Proposte slogan Costruiamo il futuro Osa i tuoi sogni Insieme, protagonisti Incontro ai tuoi sogni Costruiamo insieme i nostri sogni Sogni e Bi-sogni

8 Slogan scelto: Costruiamo il futuro La stazione delle Idee 8
Provincia di Firenze Slogan scelto: Costruiamo il futuro 8 8

9 La stazione delle Idee Provincia di Firenze Target di riferimento Studenti delle Scuole di Istruzione Secondaria di II grado Professori delle Scuole di Istruzione Secondaria di II grado Genitori di studenti 9 9

10 La stazione delle Idee Provincia di Firenze Creatività: 10 10

11 La stazione delle Idee Provincia di Firenze 11 11

12 Programma 27-28 settembre 2007 La stazione delle Idee
Provincia di Firenze Programma 27-28 settembre 2007

13 Programma 27 Settembre Titolo Cosa Quando Dove La stazione delle Idee
Provincia di Firenze Programma 27 Settembre Titolo Cosa Quando Dove “La stazione delle idee” Inaugurazione, presentazione di tutti gli stand. 27Settembre Ore 11:00 Area spettacoli (palco centrale) “Le olimpiadi delle scuole” Conferenza stampa, dimostrazioni sportive. 27 Settembre Ore 11:30 Area Convegni La nuova edilizia scolastica. Il Progetto architettonico a servizio della didattica. Convegno sull’ architettura scolastica al servizio della didattica. 27 settembre Area Edilizia Scolastica “La storia della musica” Incontro di Dolcenera con gli studenti. Ore 14:30 Area Spettacoli (palco centrale) Incontro con l’On. Fioroni Incontro con il Ministro della Pubblica Istruzione. Ore 16:00 I giovani e gli animali - Incontro con le associazioni della Consulta provinciale degli animali  Convegno sulla tutela degli animali Ore 15:00 XXX Incontro sulle 10 mete del Millennio delle Nazioni Unite. La Piazzetta delle idee

14 Programma 28 Settembre Titolo Cosa Quando Dove La stazione delle Idee
Provincia di Firenze Programma 28 Settembre Titolo Cosa Quando Dove “Viaggio nella memoria” Incontro con la storia –Mario Piccioli il deportato che ha accompagnato i ragazzi nel viaggio negli ex- campi di sterminio di Germania e Austria. Presentazione atto del viaggio dei campi di sterminio 28 Settembre Ore 10.00 Area Convegni “Una scuola a passo con i tempi. Creare un ponte tra la didattica tradizionale e il linguaggio digitale” Presentazione del progetto Ore 11:00 Area Edilizia Scolastica “Giulietta e Romeo” Spettacolo del vincitore del Festival Il Fiorentino Ore 10:00 Area Spettacoli “Studenti si nasce o si diventa?” Incontro con Pieraccioni Ore 11:30 Educazione ambientale e sostenibilità: un percorso di Agenda 21 a scuola Convegno sull’educazione ambientale Incontro con l’Associazione Medici del Mondo La Piazzetta delle idee

15 Specifica programma 27 settembre
La stazione delle Idee Provincia di Firenze Titolo Cosa Quando e Dove A cura di Supporti tecnici “La stazione delle Idee” Inaugurazione, presentazione ed apertura di tutti stand Ore 11:00 Area Spettacoli (palco centrale) Presidenza. Pubblica Istruzione. Florence Multimedia. (Gruppo musicale). XXX Necessità tecniche 27 settembre

16 Specifica programma 27 settembre
La stazione delle Idee Provincia di Firenze Specifica programma 27 settembre Titolo Cosa Quando e Dove A cura di Supporti tecnici “Le olimpiadi delle scuole” Conferenza Stampa Dimostrazioni sportive Canestri??? Ospiti sportivi Area Convegni Ore 11.30 Ass. Ballini XXX 16 16

17 Specifica programma 27 settembre
La stazione delle Idee Provincia di Firenze Specifica programma 27 settembre Titolo Cosa Quando e Dove A cura di Supporti tecnici La nuova edilizia scolastica. Il Progetto architettonico a servizio della didattica. Convegno sull’architettura scolastica al servizio della didattica Area Edilizia Scolastica Ore 11.30 Ass. Giorgetti Edilizia scolastica XXX 17 17

18 Specifica programma 27 settembre
La stazione delle Idee Provincia di Firenze Specifica programma 27 settembre Titolo Cosa Quando e Dove A cura di Supporti tecnici La storia della Musica Incontro di Dolcenera con gli studenti Area spettacoli (palco centrale) Ore 14.30 Presidenza Dolcenera n. 1 radiomicrofono n. 1 sgabello per pianoforte n. 1 pianoforte digitale GT-2 Yamaha (alternative models: Yamaha CLP 280, Yamaha CLP 270, Yamaha CLP 240, Yamaha CLP 230, Yamaha CLP 220, Roland HP 7700, Kurzweil Mark 152i, Gem GRP 800). n. 1 asta snodabile n. 2 monitor di palco 18 18

19 Specifica programma 27 settembre
La stazione delle Idee Provincia di Firenze Specifica programma 27 settembre Titolo Cosa Quando e Dove A cura di Supporti tecnici Incontro con l’On.Fioroni Incontro con il Ministro della Pubblica Istruzione Area spettacoli (palco centrale) Ore 16.00 Ministro Presidente Ministro Fioroni Autorità XXX 19 19

20 Specifica programma 27 settembre
La stazione delle Idee Provincia di Firenze Specifica programma 27 settembre Titolo Cosa Quando e Dove A cura di Supporti tecnici I giovani e gli animali - Incontro con le associazioni della Consulta provinciale degli animali  Convegno sulla tutela degli animali Area Convegni Ore 15.00 Direzione Ambientale XXX 20 20

21 Specifica programma 27 settembre
La stazione delle Idee Provincia di Firenze Specifica programma 27 settembre Titolo Cosa Quando e Dove A cura di Supporti tecnici Gara di cucina(??) Gli studenti degli istituti alberghieri preparano il pranzo per: Giunta, Giornalisti, presidi, direttori giornali ecc. Al centro della stazione Leopolda. Ore 13.00 Pubblica Istruzione XXX 21 21

22 Specifica programma 27 settembre
La stazione delle Idee Provincia di Firenze Specifica programma 27 settembre Titolo Cosa Quando e Dove A cura di Supporti tecnici Incontro sulle 10 mete del Millennio delle Nazioni Uniti La Piazzetta delle idee Ore 15.00 Ass. Ballini XXX 22 22

23 Specifica programma 28 settembre
La stazione delle Idee Provincia di Firenze Specifica programma 28 settembre Titolo Cosa Quando e Dove A cura di Supporti tecnici “Viaggio nella memoria” Incontro con la storia  Mario Piccioli il deportato che ha accompagnato i ragazzi nel viaggio negli ex.campi di sterminio di germania e Austria. Presentazione atto del viaggio nei Campi di sterminio Area Convegni Ore 10.00 Presidenza. Pubblica Istruzione. Microfono. Sedie. 23 23

24 Specifica programma 28 settembre
La stazione delle Idee Provincia di Firenze Specifica programma 28 settembre Titolo Cosa Quando e Dove A cura di Supporti tecnici “Una scuola al passo con i tempi. Creare un ponte tra la didattica tradizionale e il linguaggio digitale" Presentazione del progetto Area Edilizia Scolastica Ore 11.00 Ass. Simoni Pubblica Istruzione Conferenza stampa: devono essere convocati i giornalisti. Durante la conferenza verranno distribuiti il depliant, il comunicato stampa e la presentazione delle aziende partner del progetto. Serviranno almeno 50 cartelline 24 24

25 Specifica programma 28 settembre
La stazione delle Idee Provincia di Firenze Specifica programma 28 settembre Titolo Cosa Quando e Dove A cura di Supporti tecnici “Giulietta e Romeo” Spettacolo del vincitore del Festival Il Fiorentino Area Spettacoli Ore 10.00 Enrica Paoletti Allestimenti richiesti dalla direzione dell’evento 25 25

26 Specifica programma 28 settembre
La stazione delle Idee Provincia di Firenze Specifica programma 28 settembre Titolo Cosa Quando e Dove A cura di Supporti tecnici “Studenti si nasce o si diventa?” Incontro con Leonardo Pieraccioni Area Spettacoli Ore 11.30 Pubblica Istruzione (Domenico di Costanzo) XXX 26 26

27 Specifica programma 28 settembre
La stazione delle Idee Provincia di Firenze Specifica programma 28 settembre Titolo Cosa Quando e Dove A cura di Supporti tecnici Educazione ambientale e sostenibilità: un percorso di Agenda 21 a scuola Convegno sull’educazione ambientale Area Convegni Ore 11.00 Direzione Ambiente XXX 27 27

28 Specifica programma 28 settembre
La stazione delle Idee Provincia di Firenze Specifica programma 28 settembre Titolo Cosa Quando e Dove A cura di Supporti tecnici Incontro con l’Associazione Medici del Mondo La Piazzetta delle idee Ore 10.00 Ass. Ballini Videoproiettore 28 28

29 La stazione delle Idee Provincia di Firenze Premessa Dalla stazione delle idee parte il treno più importante: quello per il futuro. Il futuro degli studenti di oggi è vicino,concreto e fondamentale per la nostra società. Un futuro fatto di sogni e aspirazioni leggeri come palloncini, protesi verso il cielo, che non vogliono confini. Un tesoro di progetti e intenzioni che non va lasciato scappare, ma aiutato a crescere, a diventare corporeo e reale. 29 29

30 Allestimento Generale
La stazione delle Idee Provincia di Firenze Allestimento Generale Per l’allestimento si è pensato di creare un’ atmosfera dinamica, divertente, colorata e capace di destare attenzione. Vengono utilizzati: Palloni aerostatici. Parallelepipedi colorati. Palco su cui verranno posizionate luci e strumenti audio. Punto accoglienza Reception 30 30

31 Specifica Allestimenti
La stazione delle Idee Provincia di Firenze Specifica Allestimenti N. 4 Palloni aerostatici con scritta da collocarsi all’esterno N. 10 Parallelepipedi di 1,30 mt x 75 cm colorati con scritta Allestimento di N. 25 postazioni con : - Tavolo - Sedie - Sgabello Tutti colorati Forex con scritta dell’iniziativa e scritta prespaziata per la personalizzazione dell’ area N. 1 Parete a forma di S allungata (mt 25) per separare le 25 postazioni sopra citate 31 31

32 N. 1 Palco di dimensioni XXX
La stazione delle Idee Provincia di Firenze N. 1 Palco di dimensioni XXX N. 25 Pannelli in tela con dimensioni 4x6 con grafica iniziativa N. 1 Gigantografia 8x4 mt. N. 1 Arredi di pennellatura per esposizione mostre. N. 1 Scritta “La stazione delle idee” da collocare su una parete nera, con dimensioni a lettera 3 mt x 3 mt. 32 32

33 Aree Area Spettacoli (palco centrale) Area Convegni
La stazione delle Idee Provincia di Firenze L’allestimento prevede la suddivisione del luogo interessato in aree diversificate e riconoscibili attraverso differenti colori sotto specificate: Area Spettacoli (palco centrale) Area Convegni La piazzetta delle idee (spazio incontri) Area edilizia scolastica Area Ambiente Stand POF Altri stand ed iniziative

34 Area Spettacoli (palco centrale)
Allestimenti La stazione delle Idee Provincia di Firenze Area Spettacoli (palco centrale) Allestimento In quest’area verrà montato un palco di dimensioni XXX, dove verranno posizionate luci ed audio per le varie iniziative. Sul retro del palco verrà inserito un pannello in pvc con immagine coordinata allo svolgimento delle attività. Sotto il palco saranno posizionate N. 200 sedie per il pubblico. 34 34

35 Area Convegni Allestimenti Allestimento
La stazione delle Idee Provincia di Firenze Area Convegni Allestimento Le aree convegni sono due e avranno due allestimenti gemelli che consistono in una platea di N. 50 sedie. Nello spazio adibito all’accoglienza dei relatori degli incontri saranno posizionate 4 poltroncine e due video al plasma per la proiezione di video o slides. 35 35

36 La piazzetta delle idee
Allestimenti La piazzetta delle idee (spazio incontri) La stazione delle Idee Provincia di Firenze Allestimento Per indicare tale spazio sarà posizionata una palina la quale simulerà un cartello stradale indicante la P.zzetta delle idee. Questa sarà decorata da pannelli su cui figureranno le immagini della mostra Millennium dell’ONU, che racconta i nuovi obiettivi che l’organizzazione mondiale si è prefissa. All’interno di tale mostra verranno posizionate n. 25 sedie per lo svolgimento dei vari workshop. 36 36

37 Area edilizia scolastica
Allestimenti La stazione delle Idee Provincia di Firenze Area edilizia scolastica Allestimento Spazio dedicato alla tematica dell’edilizia scolastica. In questo spazio sarà collocata una moquette colorata abbinata al colore dell’area di riferimento. Verranno utilizzati pannelli inerenti alla tematica dell’Edilizia Scolastica (Ass. Giorgetti). Sarà esposta una mostra che racconta XXX P.S. La Direzione Scolastica predisporrà anche altre pannellature sugli interventi nei singoli istituti. 37 37

38 Area Ambiente Allestimenti Allestimento
La stazione delle Idee Provincia di Firenze Area Ambiente Allestimento Spazio dedicato alla tematica dell’educazione ambientale. In questo spazio sarà collocata moquette colorata abbinata alla specifica direzione. Verranno utilizzati pannelli inerenti alla tematica dell’Ambiente (Dr. Galanti) e due stand: “Camminare nel verde” (Dr. Galanti). “Riciclabilandia” (Dr. Galanti). Sarà presente la mostra riguardante XXX. 38 38

39 Costruttori di cittadinanza
Allestimenti La stazione delle Idee Provincia di Firenze Stand POF Costruttori di cittadinanza Ogni Progetto dell’offerta formativa avrà l’indicazione della rispettiva associazione sul proprio stand. I vari stand formeranno un lunga parete centrale. Ogni stand sarà fornito di un tavolo (per un totale di 20 tavoli) ognuno corredato da due sedie riservate al personale delle varie associazioni più tre sedie davanti al tavolo per accogliere gli studenti interessati ai vari tipi di progetto. In ogni postazione sarà fornita una presa elettrica.

40 Stand ed iniziative Iniziative
La stazione delle Idee Provincia di Firenze Stand ed iniziative Mostra 10 mete del Millennio delle Nazioni Uniti (Ass. Ballini) Lancio del periodico 8 e mezzo, dato il successo del precedente mensile 6+ Spazio dove i ragazzi sono chiamati a completare su una lavagna la frase “fra quindici anni Box interattivo per lasciare un videomessaggio: come vorrei la mia scuola (FloMM/Francesca Grifoni).

41 Iniziative La stazione delle Idee Provincia di Firenze sarò….” dopodiché sono invitati a scattarsi un autoritratto che verrà poi in tempo reale scaricato su un sito che ospita immagini e testimonianze di adolescenti. Il sito con tutte le foto sarà visitabile on line e proiettato su uno schermo.(Enrica Paoletti). Laboratorio radiofonico. Allestimento di Radio Leopolda. Ai ragazzi verrà data la possibilità di condurre una trasmissione in onda alla Stazione Leopolda e on line su In generale può diventare anche la colonna sonora di accompagnamento per la due giorni. Stand Florence TV. Stand Genio Fiorentino Stand Partigiani Stand Giunti Disposizione di due canestri 41 41

42 La stazione delle Idee Provincia di Firenze Food & Drink Giovedì 27 Settembre alle ore sarà previsto un piccolo rinfresco per i partecipanti alla Stazione delle Idee a cura degli Istituti Alberghieri Provinciali. Giovedì 27 Settembre alle ore verrà offerto un aperitivo. 42 42

43 La stazione delle Idee Provincia di Firenze Food & Drink Giovedì 27 Settembre alle ore sarà previsto un piccolo rinfresco per i partecipanti alla Stazione delle Idee a cura degli Istituti Alberghieri Provinciali. Giovedì 27 Settembre alle ore verrà offerto un aperitivo. 43 43

44 Budget Budget La stazione delle Idee Provincia di Firenze
Progettazione: € 2.500,00 Concept creativo: € 5.000,00 Stampe € ,00 Locazione immobili € ,00 Servizi per gestione immobile, allacciamenti elettrici e pulizie € 3.500,00 Allestimenti € ,00 Cittadella “Costruttori di cittadinanza” supporti tecnici per presentazione Pof € ,00 Materiale Audio – Luci – Video € ,00 Permessi e certificazioni € 3.200,00 Palco € 1.650,00 Spettacoli, strumentazione € 4.650,00 TOTALE € iva

45 Florence Multimedia Sede operativa Via Manzoni, 16 50121 Firenze
Tel


Scaricare ppt "La Stazione delle idee Firenze, 27-28 settembre 2007."

Presentazioni simili


Annunci Google