La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

SERVIZIO DI OUTPLACEMENT

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "SERVIZIO DI OUTPLACEMENT"— Transcript della presentazione:

1 SERVIZIO DI OUTPLACEMENT
CONVENZIONE PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI OUTPLACEMENT TRA E

2 CHE COS’E’ L’OUTPLACEMENT ?
E’ l’attività di consulenza nell'ambito delle risorse umane che si occupa di accompagnare le persone in uscita da un'azienda nella ricerca di nuove opportunità professionali. OUTPLACEMENT INDIVIDUALE Il supporto di INTOO nella continuità professionale individuale si rivolge a dirigenti, quadri, impiegati e operai. INTOO affianca e guida le persone che gli vengono affidate lungo tutto il percorso finalizzato alla ricollocazione, attraverso una consulenza personalizzata, coaching, counselling e supporto nel reperimento di posizioni nascoste. È un percorso personalizzabile a seconda delle esigenze espresse sia dalle aziende che dalle persone le quali saranno assistite da consulenti specializzati per industry (automotive, ICT, chimico/farmaceutico, finance, assicurativo, shipping, fashion, largo consumo/GDO, editoria e manufacturing) e per aree funzionali (operation, finanza e controllo, marketing e comunicazione, vendita, risorse umane).

3 OBIETTIVI Definire un progetto professionale in linea con:
Le caratteristiche professionali e personali Le esperienze maturate e le aspirazioni Le esigenze del mercato del lavoro Fornire strumenti di ricerca professionali attraverso un metodo efficace di proposizione di sè stessi al mercato Ridurre i tempi di rientro nel mercato del lavoro

4 4 FASI 1 4 2 3 per la ricerca di un lavoro dipendente Bilancio
di competenze Nei primi incontri con il consulente Intoo, la persona analizza in profondità il suo percorso professionale e viene supportata nel definire “cosa sa fare” e “cosa vuol fare” attraverso l’analisi delle proprie conoscenze, capacità e caratteristiche sia professionali che personali 4 Inserimento e monitoraggio 2 Il progetto professionale La persona, avvalendosi di un supporto costante da parte dei consulenti Intoo, valuta e coglie nuove opportunità professionali. Viene fatta un’analisi congiunta per affinarne l’efficacia e sono valutate le alternative per prendere la decisione giusta cogliendo la migliore occasione possibile. I colloqui di selezione vengono preparati attraverso simulazioni live. Il rapporto con Intoo prosegue poi con il monitoraggio dell’inserimento nella nuova attività Le competenze e gli obiettivi della persona, coniugate con le esigenze del mercato del lavoro, consentono di definire un progetto professionale realizzabile che guiderà tutto il percorso di rientro nel mondo del lavoro. Avere un quadro completo delle proprie competenze e capacità e una visione chiara dei propri obiettivi permetterà alla persona di attuare azioni efficaci ed efficienti nella ricerca di nuove opportunità 3 Caccia e attività di job scouting Il consulente Intoo affianca la persona nell’attività di ricerca di nuove opportunità professionali. Si potenziano gli strumenti di comunicazione con il mercato: dal CV al profilo sui network professionali, alle lettere di autocandidatura, alla gestione e allo sviluppo del network. In caso di avvio di un’attività autonoma o imprenditoriale viene messo a punto un business plan, una valutazione delle probabilità di successo, un piano di comunicazione e l’identificazione dei finanziamenti

5 1 LA ROAD MAP 4 2 3 PER IL LAVORO AUTONOMO ANALISI “ASPIRANTE
IMPRENDITORE” Si supporta l’aspirante imprenditore nella valutazione di sè relativamente: alla motivazione che lo spinge a passare dal lavoro dipendente al lavoro autonomo alle proprie competenze ed esperienze professionali, partendo da un accurato bilancio delle competenze che permette d’identificare il profilo professionale della persona in termini di aree di abilità / conoscenze e competenze alle proprie caratteristiche, attitudini personali in termini di “atteggiamento imprenditivo” alla valutazione dei propri asset: risorse economiche / patrimoniali / network di relazioni LA ROAD MAP PER IL LAVORO AUTONOMO 4 AVVIO ATTIVITÀ 2 VALUTAZIONE IDEA Si facilita: l’indirizzamento verso le istituzioni per le procedure burocratiche di avvio dell’attività la conoscenza di eventi/fiere di settore di interesse per la promozione della propria attività la risoluzione di problematiche operative ed eventuali ricerche di partner il monitoraggio dell’inizio dell’attività con confronti costanti Si sostiene il candidato nel processo di valutazione dell’idea e dell’ambiente in cui essa si sviluppa: ambiente esterno: mercato / concorrenti e fornitori ambiente interno: forma societaria / location / struttura organizzativa / personale Fattibilità Redditività Si segue il candidato nel processo di trasformazione di un’idea in progetto imprenditoriale che si articola nelle seguenti fasi: Verifica dei passi necessari alla realizzazione 3 SUPPORTO STESURA BUSINESS PLAN Si aiuta il candidato nell’elaborazione del Business Plan, documento contenente tutte le informazioni qualitative/quantitative del modello di business da realizzare predisponendo due sezioni: la sezione descrittiva e la sezione economica-finanziaria. Il candidato è supportato, inoltre, nell’individuazione di bandi/finanziamenti pubblici a cui sottoporre business plan per l’ottenimento di agevolazioni economiche per l’avvio e/o il sostentamento dell’attività

6 LA RICOLLOCAZIONE PROFESSIONALE
Il supporto di INTOO si rivolge anche a persone che vengono inserite “collettivamente” all’interno di un programma di outplacement. Si articola in incontri sia individuali sia di gruppo, fermo restando che il processo di ricollocazione professionale è di natura strettamente individuale, in quanto modellato sulle esigenze, caratteristiche e competenze di ogni persona. Tale percorso prevede una serie di azioni, dall’individuazione dell’obiettivo professionale fino all’inserimento nella nuova realtà. LA NOSTRA CONVENZIONE Servizio di Outplacement collettivo (con un minimo di cinque adesioni) “4job Group”, è riservato ai dipendenti riuniti in gruppo, con una retribuzione annua lorda totale inferiore a Euro , con durata fino alla ricollocazione con un massimo di 12 mesi: Il compenso per questo servizio sarà quantificato di volta in volta in relazione al numero, al livello d’inquadramento ed all’età dei candidati coinvolti. E’ comunque riservato agli associati di Confimi Emilia, condizioni particolarmente favorevoli, grazie ad una speciale scontistica che sarà concordata direttamente da INTOO Srl con l’Associato in funzioni delle proprie esigenze specifiche”.


Scaricare ppt "SERVIZIO DI OUTPLACEMENT"

Presentazioni simili


Annunci Google