La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

MERCap Anagrafica mercati su area pubblica Regione Lombardia

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "MERCap Anagrafica mercati su area pubblica Regione Lombardia"— Transcript della presentazione:

1 MERCap Anagrafica mercati su area pubblica Regione Lombardia
Direzione Generale Sviluppo Economico Incontro del 10/11/2016 Auditorium Gaber Piazza Duca d'Aosta, 3 - Milano

2 Indice Riferimenti normativi Scopo dell'applicativo Le relazioni con Carta Esercizio Tipologia di enti coinvolti e ruoli/funzionalità Tipologie di pratiche e relativi flussi L'interfaccia dell'applicativo e principali funzionalità Attivazione e requisiti tecnici per l'utilizzo dell'applicativo Assistenza e contatti utili

3 1. Riferimenti normativi
legge regionale 2 febbraio 2010, n. 6 "Testo unico delle leggi in materia di commercio e fiere"  art. 17, comma 2 stabilisce: La Giunta regionale fornisce indicazioni per l’individuazione e lo spostamento delle aree mercatali e fieristiche e provvede, nel rispetto delle competenze degli enti locali, agli ulteriori adempimenti di disciplina del commercio su aree pubbliche e al monitoraggio della rete distributiva attraverso apposito sistema informatico accessibile direttamente dai comuni

4 1. Riferimenti normativi
b) D.g.r. 27 giugno n. X/5345  allegato A, art. 12: Sistema informativo regionale commercio su aree pubbliche Al fine di assicurare un coordinato ed univoco sistema di acquisizione e sistematizzazione dati, di monitoraggio e di condivisione delle informazioni inerenti il commercio su aree pubbliche, sono attivati da parte di Regione Lombardia applicativi informatici dedicati alla realizzazione di un Sistema informativo regionale per il commercio su aree pubbliche Il sistema informativo prevederà la possibilità di acquisire (direttamente dai singoli Comuni) e gestire in modalità informatizzata una serie di procedure, tra le quali: nulla osta di istituzione o soppressione mercati, ampliamento o diminuzione di posteggi, informazioni caratterizzanti l’area mercatale Tutte le informazioni raccolte sono pubblicate in formato “Open” sul portale OpenData di Regione Lombardia (

5 2. Scopo dell'applicativo
Fornire una base dati dei mercati su area pubblica qualitativamente completa Informatizzare l'anagrafica dei mercati e le procedure di nulla-osta di istituzione/ampliamento dei mercati ed informazioni anagrafiche, quantitative, periodicità ecc… Pubblicazione (con aggiornamento immediato) in "formato open" dei mercati presenti sul territorio per una più agevole consultazione e riutilizzo del dato (es. app) Fornire una base dati di riferimento completa all'applicativo Carta Esercizio

6 3. Le relazioni con Carta Esercizio
Da MERCap verso applicativo CE: fornire anagrafica univoca e non alterabile/personalizzabile da parte del compilatore nella sezione posteggi fissi. Da applicativo CE verso MERCap: reportistica CE per singolo mercato Alert con informazioni sulle CE/Titoli in caso di modifica informazioni anagrafica mercati o soppressione mercato

7 4. Tipologia di enti coinvolti e ruoli/funzionalità
Comuni: Compilano ed inoltrano richiesta per nullaosta di istituzione nuovo mercato / ampliamento posteggi  istruttoria a cura di RL Comunicano variazione dati anagrafici mercato, soppressione mercato o diminuzione posteggi Pratica "verifica censimento" propedeutica alle richieste sopra indicate da compilare 1 sola volta Consultazione pratiche (tutte o per singolo mercato) Consultazione caratteristiche singolo mercato Esportazione dati/info mercati Report Carte Esercizio per singolo mercato

8 4. Tipologia di enti coinvolti e ruoli/funzionalità
b) Regione Lombardia: Istruttoria richiesta nullaosta di istituzione nuovo mercato / ampliamento posteggi Pubblicazione calendari mercati in formato open su portale OpenData  libero accesso e consultazione a tutti gli utenti Monitoraggio c) Associazioni categoria: vengono informate in caso di istituzione di nuovo mercato / ampliamento posteggi

9 5. Tipologia di pratiche e relativi flussi
Il mercato è presente nella lista mercati selezionabile nel wizard MERCap? # Tipologia pratica Descrizione Sezioni da compilare E' necessario firmare digitalmente il documento? E' prevista l'istruttoria di Regione? Stato del mercato al termine del processo SI A SEGNALAZIONE CENSIMENTO La compilazione è propedeutica per avere accesso all'inserimento delle pratiche C, D, E, F sezione 1 sezione 2 sezioni 3.1, 3.2, 3.3 sezione 4 NO ATTIVO B NULL A OSTA NUOVO MERCATO Il Comune intende richiedere il Nulla Osta a Regione per istituire un nuovo mercato C NULLA OSTA AMPLIAMENTO Il Comune intende richiedere il Nulla Osta a Regione per ampliare il numero di posteggi di un mercato esistente sezione 1 sezione 2 sezione 3.3 sezione 4 D SEGNALAZIONE VARIAZIONE DATI ANAGRAFICI Il Comune intende aggiornare l'anagrafica di un mercato esistente (es. denominazione, localizzazione, periodicità) sezione 1 sezione 2 sezioni 3.1, 3.2 sezione 4 E SEGNALAZIONE RIDUZIONE POSTEGGI Il Comune intende segnalare a Regione la riduzione del numero di posteggi di un mercato esistente F SEGNALAZIONE SOPPRESSIONE Il Comune intende segnalare a Regione la soppressione di un mercato esistente sezione 1 sezione 2 sezione 3.4 sezione 4 NON ATTIVO NO Il mercato è già stato istituito ma non è presente nella lista dei mercati - Il Comune per visualizzare nell'elenco un mercato esistente deve inviare una mail di richiesta a Regione

10 5. Tipologia di pratiche e relativi flussi
Selezione tipologia di pratica NULLA OSTA: Avvio istruttoria RL SEGNALAZIONI: nessuna istruttoria

11 5. Tipologia di pratiche e relativi flussi
Flusso per richiesta Nulla Osta (# B, C) Istituzione nuovo mercato / ampliamento posteggi

12 5. Tipologia di pratiche e relativi flussi
Flusso Segnalazioni (# A, D, E, F) segnalaz. Censim. / variaz. dati anagrafici / riduz. posteggi / soppressione

13 6. l'interfaccia dell'applicativo e principali funzionalità
Home page

14 6. l'interfaccia dell'applicativo e principali funzionalità
Elenco pratiche

15 6. l'interfaccia dell'applicativo e principali funzionalità
Elenco mercati

16 5. l'interfaccia dell'applicativo e principali funzionalità
Nuova pratica

17 6. l'interfaccia dell'applicativo e principali funzionalità

18 6. l'interfaccia dell'applicativo e principali funzionalità
E’ possibile selezionare più di un indirizzo (normalizzazione indirizzo in tempo reale)

19 6. l'interfaccia dell'applicativo e principali funzionalità

20 7. Attivazione e requisiti tecnici per l'utilizzo dell'applicativo
Firma digitale (richiesta per pratiche di nulla osta) Adobe Reader versione 10 o 11 Browser supportati: Internet Explorer 9 e superiori Mozilla Firefox* (versione 32 bit) *configurare l'opzione "usa Adobe Reader" nel menu Opzioni>>Applicazioni per i tipi di contenuto Adobe Acrobat Document, Documento Adobe Acrobat Forms, PDF

21 8. Assistenza e contatti utili
Manualistica Help desk telefonico (non ancora attivo) Posta elettronica: per assistenza tecnica utilizzo applicativo per segnalazione mercato mancante nel db applicativo


Scaricare ppt "MERCap Anagrafica mercati su area pubblica Regione Lombardia"

Presentazioni simili


Annunci Google