La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Endogenous restricted participation

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Endogenous restricted participation"— Transcript della presentazione:

1 Endogenous restricted participation
Lezione del 5 ottobre Corso A Quotazioni Indice FTSE MIB 1 mese (Fonte :

2 Endogenous restricted participation
CHE COS’E’ L’INDICE FTSE MIB FTSE MIB è il principale indice di benchmark dei mercati azionari italiani. Questo indice, che coglie circa l'80% della capitalizzazione di mercato interna, è composto da società di primaria importanza e a liquidità elevata nei diversi settori ICB in Italia. L'Indice FTSE MIB misura la performance di 40 titoli italiani e ha l'intento di riprodurre le ponderazioni del settore allargato del mercato azionario italiano. L'Indice è ricavato dall'universo di trading di titoli sul mercato azionario principale di Borsa Italiana (BIt). L’indice è calcolato da FTSE e le regole di base per la gestione dell'Indice FTSE MIB sono disponibili on line ai siti e Il Price Index è calcolato in EURO in tempo reale.

3 Endogenous restricted participation
Quotazioni FTSE MIB dal 06/09/09 al 06/10/09 f(x) f(x0) x0 x x0 = 22/9, f(x0 )=23.060, x= 6/10 f(x)=23.460 Variazione assoluta : f(x)-f(x0)=400

4 Endogenous restricted participation
Lezione del 8 ottobre Corso B Endogenous restricted participation f(x) f(x0) x x0 x0 Quotazione al 1 ottobre x f(x0) =23.060 La variazione assoluta dal 1/10 al 6/10 è ancora 400

5 Endogenous restricted participation
Tasso di variazione medio : dal 22/9 al 6/10 f(x) f(x0) x x0

6 Endogenous restricted participation
Tasso di variazione medio : dal 1/10 al 6/10 f(x) f(x0) x0 x

7 Endogenous restricted participation
Tasso di variazione medio : dal 1/10 al 6/10 f(x) f(x0) x0 x Il Tasso di variazione medio è detto anche rapporto incrementale

8 Endogenous restricted participation
Interpretazione geometrica del T.V.M. Endogenous restricted participation f(x) f(x0) x0 x Geometricamente, il tasso di variazione medio rappresenta il coefficiente angolare della retta secante passante per i punti (x0,f(x0)) e (x,f(x)).

9 Endogenous restricted participation
Quotazioni interday Endogenous restricted participation Consideriamo un orizzonte temporale più ristretto. Valutiamo il tasso medio di variazione relativamente ad una variazione della variabile indipendente Δx pari a 1 ora, 1 minuto, 1 secondo ……Se Δx tende a zero parliamo di tasso di variazione istantaneo.

10 Endogenous restricted participation
Tasso di variazione istantaneo x0 f(x0) Il tasso di variazione istantaneo è il limite, se esiste finito, del tasso di variazione medio. Il tasso di variazione istantaneo si dice derivata di f in x0.

11 Endogenous restricted participation
Interpretazione geometrica del tasso di variazione istantaneo x0 f(x0) Geometricamente, il tasso di variazione istantaneo rappresenta il coefficiente angolare della retta tangente al grafico nel punto (x0,f(x0)).

12 Endogenous restricted participation
Tasso di variazione istantaneo - segue interpretazione geometrica L’andamento dell’indice FTSE MIB tra il 22/9 ed il 6/10 può essere approssimativamente descritto dalla seguente funzione

13 Endogenous restricted participation
x=1 corrisponde al 22/ f(1)= x=4 corrisponde al 25/ f(4)=23100 x=11 corrisponde al 6/ f(11)=23460

14 Endogenous restricted participation
Tasso di variazione medio: = 51,4 Tasso di variazione istantaneo = 429,95 Geometricamente Il tasso di variazione medio rappresenta il coefficiente angolare della retta secante passante per i punti (4,f(4)) e (11,f(11)). Il tasso di variazione istantaneo rappresenta il coefficiente angolare della retta tangente al grafico nel punto (4,f(4)).

15 Endogenous restricted participation
Il seguente grafico evidenzia come varia il coefficiente angolare della retta secante al variare di Δx Δx=7 Δx=3 Δx=2 Δx


Scaricare ppt "Endogenous restricted participation"

Presentazioni simili


Annunci Google