La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Ortesi MaCor® Caso clinico: Verifiche:

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Ortesi MaCor® Caso clinico: Verifiche:"— Transcript della presentazione:

1 Ortesi MaCor® Caso clinico: Verifiche:
Calcaneo - valgo pronato ed avampiede addotto in Paziente in età infantile. S.S. a. 9 Verifiche: : calcaneo-valgo di grado 3(0-3) misconosciuto, avampiede addotto, marcata pronazione, deformità, clinicamente, più accentuata a destra. Colonna in asse. Prescrizione di plantari MaCor® con piano inclinato mediale sottocalcaneare di mm. 3 fino alla medio-tarsica, dispositivo in gel sottoscafoideo, cuneo alla diafisi del 1° raggio, sotto il plantare h cm. 0,3, centrato in sede medio diafisaria e pre epifisaria, bilaterale. Tavola surf per rieducazione propriocettiva. foto 4

2 21.5.2015: valutazione clinica e collaudo dei plantari MaCor®:
Esame baropodometrico, statico, del : Esame baropodometrico, statico e dinamico, del : valutazione clinica e collaudo dei plantari MaCor®: : Paziente di anni 10, ha utilizzato poco la tavola surf per scelta autonoma; i plantari sono stati utilizzati costantemente. Si effettuano plantoscopia e baropodometria che vanno bene. Esame baropodometrico, statico e dinamico, dell’ foto 7 foto 8

3 Risultati: Conclusioni:
Dopo applicazione del plantare MaCor® è migliorato l’appoggio alla plantoscopia con riduzione dell’impronta in sede calcaneare mediale e di istimo. L’esame baropodometrico, in dinamica, mostra una distribuzione più uniforme dei carichi ed uno svolgimento del passo più fisiologico. Con l’ortesi MaCor® visibile l’inversione dell’appoggio calcaneare. Conclusioni: Il trattamento con l’ortesi MaCor® è stato intrapreso in una Paziente in sovrappeso, di anni 9, mai trattata in precedenza che presentava una deformità importante del retropiede(foto 1 e 2); altrettanto significativa l’adduzione dell’avampiede. Presente una divergenza malleolare che influiva negativamente sull’appoggio calcaneare(foto 3 e 4). Gli obiettivi del trattamento con il plantare MaCor® sono stati quelli di ridurre il valgo calcaneare, ristabilire un equilibrio con l’avampiede, distribuire più uniformante i carichi, migliorare lo svolgimento del passo e ridurre l’eccessivo contatto mediale del calcagno e della volta longitudinale. Si è quindi stabilito un sistema di afferenze sensitive ed uno schema cerebrale più fisiologico. Si è riusciti ad invertire l’appoggio calcaneare creando una sorta di ipercorrezione del retropiede. La vescicola in gel crea un piano inclinato permanente, in carico, per sollecitare la propriocettività.


Scaricare ppt "Ortesi MaCor® Caso clinico: Verifiche:"

Presentazioni simili


Annunci Google