La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Dr.ssa Maria Grazia Crispiatico

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Dr.ssa Maria Grazia Crispiatico"— Transcript della presentazione:

1 INDICE PTOF…IN SALUTE ( DIMENSIONI DEL PROFILO ) Cremona, 19 settembre 2016
Dr.ssa Maria Grazia Crispiatico Dirigente Scolastico I.C. Visconteo di Pandino e Capofila della Rete SPS Prof. Umbrto Parolini Esperto Formatore

2 Nella SCUOLA CHE PROMUOVE SALUTE
PREMESSA Nella SCUOLA CHE PROMUOVE SALUTE VISION E MISSION devono rispondere alla domanda: Perché è importante la promozione della salute nelle scuole? (Vd. Documento IUHPE 2010 Intenational Union for Health promotion and education)

3 PRINCIPI FONDAMENTALI (Risoluzione di Vilnius)
Equità Inclusione Partecipazione Sostenibilità

4 APPROCCIO SCOLASTICO GLOBALE
SVILUPPARE LE COMPETENZE INDIVIDUALI QUALIFICARE L’AMBIENTE SOCIALE MIGLIORARE L’AMBIENTE STRUTTURALE ED ORGANIZZATIVO RAFFORZARE LA COLLABORAZIONE COMUNITARIA

5 SVILUPPARE LE COMPETENZE INDIVIDUALI
Attenzione agli stili cognitivi Attenzione ai diversi bisogni : inclusione Didattica attiva Curricolo verticale strutturato per competenze Valutazione competenze disciplinari e trasversali, di salute e di cittadinanza Itinerari / modalità adeguati Offerta formativa ed ampliamento / arricchimento (progetti d’istituto e di classe )

6 QUALIFICARE L’AMBIENTE SOCIALE
Cura delle relazioni interpersonali tra coetanei ed adulti (studenti e personale) Cura del clima scolastico (scambi e collaborazioni) Esposizione ad esperienze di cooperazione e di solidarietà Comunicazione empatica ed efficace Verifica della presenza di progetti dedicati nel curricolo

7 MIGLIORARE L’AMBIENTE STRUTTURALE ED ORGANIZZATIVO
Organigramma Gestione amministrativa (sito, accessibilità totale, trasparenza..) Documentazione dei progetti, dei processi, utile alla valutazione ed all’autovalutazione Cura dell’ambiente scolastico interno ed esterno Strutturazione degli ambienti di apprendimento, disposizione adeguata ed intenzionale degli arredi Setting di apprendimento flessibili

8 RAFFORZARE LA COLLABORAZIONE COMUNITARIA
Patto di corresponsabilità educativa, Regolamento d’istituto, Carta dei servizi : conoscenza, consapevolezza, applicazione, realizzazione O.O.C.C. : rinforzo ed efficacia degli spazi di collaborazione già esistenti Dialogo con le Amministrazioni Comunali per la realizzazione del Diritto allo studio Reti di ambito e di scopo Protocolli e convenzioni per la realizzazione di progetti inter-istituzionali Apertura della scuola oltre l’orario consueto per attività culturali rivolte agli alunni e alla comunità Patti di collaborazione con agenzie educative , realtà culturali ed associative del territorio Partecipazione ad eventi e ricorrenze significative del territorio


Scaricare ppt "Dr.ssa Maria Grazia Crispiatico"

Presentazioni simili


Annunci Google