La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Lutero abbandona Wittenberg....

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Lutero abbandona Wittenberg...."— Transcript della presentazione:

1 Lutero abbandona Wittenberg....
Ma che cosa accade dopo WORMS....?

2 Carlo V: emana l’editto di condanna. Lutero è eretico!
Chiunque lo incontri lo deve portare in giudizio

3 Lutero abbandona Worms e va verso Wittenberg
Ma dopo WORMS Lutero scompare… Nessuno ha più notizie su di lui!

4 WARTBURG : Lutero è costretto a vivere nel silenzio e nella solitudine… Ma è un tempo straordinariamen-te ricco di frutti: Conclude il commento al Salterio Termina l’interpretazione del Magnificat

5 Le idee geniali trovano compimento
“Sono nato per i miei tedeschi” Che cosa sta a più cuore a Lutero? La parola di Dio Lutero traduce il Nuovo Testamento dal greco in tedesco in 11 settimane! Septembertestament copie Decembertestament

6

7

8

9

10

11

12

13

14 Nella versione del NT, appare il talento linguistico
e familiarità con la Scrittura Ma come tradurre? Con che linguaggio?

15 Lutero poi inizia la versione dell’AT, ma la termina nel 1534
La prima edizione: esaurita in 2 sett. Altre edizioni: 1535, 1536, 1539, 1541 Lutero migliorò la versione fino alla morte Dal 1522 al 1546: 430 edizioni copie della Bibbia

16 La Bibbia è il libro della vita di Lutero
L’idea originaria non è sua ma di Erasmo e di Carlostadio C’erano già traduzioni Ma quella di Lutero è nel linguaggio parlato

17 Lutero ha considerato la traduzione della Bibbia
L’impresa più importante della sua vita… La versione ha preso per nome: “La Bibbia di Lutero” La Riforma diviene così un movimento biblico

18 Nel mentre la storia va avanti
La Riforma affronta la ribellione e la rivolta Carlostadio riorganizza La chiesa cittadina Culto in volgare Abolizione delle immagini Matrimonio dei preti

19 Il 1525: l’anno più difficile
Un fatto: scrive in tedesco La guerra dei contadini: i Karsthans Nasce dalla giustizia evangelica Pone la forza militare in relazione con la religione Esortazione alla pace sui XII articoli Contro le bande assassine dei contadini: «…Uccideteli…, scannateli…, trucidateli…»!

20 Il matrimonio con l’ex-monaca Caterina von Bora
Nel 1525 altri due fatti De libero arbitrio (1524) De servo arbitrio (1525) Il matrimonio con l’ex-monaca Caterina von Bora La leggenda delle botti di aringhe…

21 1529: MARBURG Transustanzione? Non è un termine biblico!
La disputa sulla EUCARISTIA: il dissenso fra le Chiese della Riforma ha reso impossibile l’unificazione del movimento protestante… Solo nel 1973 la Concordia di Leuenberg ha stabilito che le divergenze sulla Cena non pote-vano essere ostacolo alla comunione ecclesiale Transustanzione? Non è un termine biblico! Meglio: Consustanziazione!

22 Tutti d’accordo su 14/15 punti, ma…
Per Lutero c’è la presenza reale …Ditemi pure che sono «papista»! ZWINGLI: Hoc significat corpus meum La comunità è il vero corpo di Cristo BUCER: presenza spirituale CALVINO: l’eucaristia è il segno visibile di una grazia invisibile

23 Lutero e i principi Poiché i vescovi e il Papa non riformano la Chiesa
I principi devono prendere la guida della Chiesa Ma essi vedono i vantaggi Il possesso dei beni ecclesiastici

24 I principi rimangono quasi tutti sempre ossequienti a Carlo V e alla Chiesa
Federico il Saggio non è mai diventato luterano A Woms i principi erano con Carlo V Il popolo era con Lutero Quante volte Lutero si è incontrato con il suo principe…?

25 Confessio di Augsburg: 1530
Voluta da Carlo V Una professione di fede che metta in luce ciò che unisce Contestata da J. Eck… Contestata da Lutero…

26 Pace di Augusta 1555:Cuius regio, eius religio
La religione del popolo deve essere anche quella del principe E chi non è d’accordo…? Inizia il fenomeno delle migrazioni religiose…

27 C’è stata davvero una Riforma nella Chiesa?
CONCLUSIONI C’è stata davvero una Riforma nella Chiesa? Perché l’Europa si è spaccata in due? È l’interrogativo della storia

28 Di positivo... Di negativo... La riscoperta della Bibbia
il valore dato ai laici... Di negativo... La guerra dei contadini I principi...

29 Il valore dato ai laici La persona Rapporto clero-laico?
Scompare la vita religiosa... Matrimonio dei preti

30 La teologia di M. Lutero La teologia della croce Non della gloria
La scoperta della giustizia di Dio L’opera teologica

31 L’esegesi Lutero è teologo mediante l’esegesi biblica
Per capire la Bibbia, metti il Cristo davanti a te Cerca la viva vox Evangelii Commento ai Salmi Lettera ai Romani → Galati

32 Pastorale La libertà del cristiano: Rapporto tra fede e vita
Lutero ha inventato il Catechismo Piccolo per tutti Grande (per i pastori) (Pietro Canisio, Bellarmino, Catechismus Romanus ne riprendono l’idea di fondo….)

33 Riforma del culto Messa in tedesco, Ma non si abolisce quella latina…
Eucarestia: sacramentum -testamentum, non sacrificio

34 Polemista Contro la filosofia Aristotele (philosophus rancidus!)
Contro il Gaetano, Eck, Contro Erasmo Contro il Papa = Anticristo Contro la vita religiosa

35 Il punto finale: Fu vera “Riforma”? Rispondere è difficile…

36 * Grazie!


Scaricare ppt "Lutero abbandona Wittenberg...."

Presentazioni simili


Annunci Google