La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Gli Sprechi Alimentari

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Gli Sprechi Alimentari"— Transcript della presentazione:

1 Gli Sprechi Alimentari
Biblioteca Civica «Italo Calvino», Caponago Banca del Tempo di Caponago – «Il Tempo è nelle Tue Mani» Presentano : Gli Sprechi Alimentari

2 Gli Sprechi Alimentari
Cause e Dimensioni : Raccolto : 22% Produzione : 32% Trasformazione : 12% Distribuzione : 13% Ristorazione e consumi domestici : 21%

3 Gli Sprechi Alimentari
Impatti: Salute (Dati Azienda Tutela della Salute) - Morti Annue - Per eccesso di cibo: 29 Milioni   Per mancanza di cibo: 36 Milioni - Bambini - Obesi: 155 Milioni   Denutriti: 148 Milioni Se le risorse fossero bilanciate morti, obesità e denutrizione sarebbero calamità marginali

4 Gli Sprechi Alimentari
Impatti: Economia (Dati Azienda Tutela della Salute) In Italia ognuno spreca mediamente 330€/anno, quasi 1€ al giorno. Con la stessa somma si mantiene una persona nel Terzo Mondo Nel mondo non mancano le risorse. Sono iniquamente distribuite, largamente sprecate.

5 Gli Sprechi Alimentari
Impatti: Ambiente (Dati Azienda Tutela della Salute) Gas serra Degrado suolo Spreco risorse idriche Spreco energia Ridurre lo spreco di cibo, seguire diete bilanciate significa anche salvare il Pianeta

6 Gli Sprechi Alimentari
Soluzioni : Filiera corta Km 0 (per quanto possibile) Riduzione sprechi domestici

7 Biblioteca Civica «Italo Calvino», Caponago
Gli Sprechi Alimentari Vademecum contro lo spreco domestico Compra l’essenziale Evita offerte promozionali illusorie Acquista meno e più spesso Riutilizza avanzi in frigo Ottimizza uso congelatore Riponi le verdure nella parte bassa del frigo Il pesce fresco va mangiato entro 2gg max o congelato Utilizza il lato B: usa le parti meno nobili di ogni alimento Sottoprodotti: valorizza i sottoprodotti come acque di cottura, grasso del brodo, scarto del centrifugato Recupera i disastri: a quasi tutti gli errori di cottura si può porre rimedio Riduci portate e porzioni Mangia lentamente Dona gli avanzi riutilizzabili alle Associazioni di Assistenza ai bisognosi

8 Biblioteca Civica «Italo Calvino», Caponago
Gli Sprechi Alimentari Letture Consigliate Stuart T. => Sprechi. Il cibo che buttiamo, che distruggiamo, che potremmo utilizzare. Mondadori Segrè, Falasconi=> Il libro nero dello spreco in Italia: Il cibo e l’Ambiente Correggia M. => Zero Rifiuti. Altra Economia Connett P. => Rifiuti Zero Varese E. => Sprechi Alimentari. Giappichelli Segrè => L’oro nel piatto Segrè => Cucinare senza sprechi Segrè => Dialogo sullo spreco Segrè => Elogio dello spreco Segrè => CIBO Segrè => Dalla fame alla sazietà Segrè => Vivere a spreco zero Bernelli M. => L’altra spesa. Consumare come il mercato non vorrebbe Borghi C. => Il consumo critico Donegani => Cosa metto nel carrello Gabetti C. => Occhio allo spreco Innocenzi G. => Tritacarne


Scaricare ppt "Gli Sprechi Alimentari"

Presentazioni simili


Annunci Google