La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

DAVIDE E LA SUCCESSIONE AL TRONO

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "DAVIDE E LA SUCCESSIONE AL TRONO"— Transcript della presentazione:

1 DAVIDE E LA SUCCESSIONE AL TRONO
II Sam 9-24

2 SANTO E PECCATORE

3 SGUARDO D’INSIEME I° sez. capp.8-12: Le guerre di Davide fanno da cornice alla nascita di Salomone, da Betsabea (cap.11) II° sez. capp : La storia di Assalonne III° sez. capp.21-24: supplementi con l’inserzione del censimento (cap.24) IV° sez. 1 Re 1-2: morte di Davide e successione di Salomone

4 I capp.9-20 hanno la loro fonte letteraria in un antico documento redatto da un testimone diretto di corte. Essi continuano in 1 Re 1-2 narrando la successione di Salomone, malgrado la sopravvivenza di un discendente di Saul (Merib-Baal e l’opposizione di Seba) con in mezzo il peccato di Davide e la storia di Assalonne.

5 LE GUERRE DI DAVIDE Cap. 8: si tratta della narrazione delle campagne militari del re, con il particolare del bottino bottino che viene «consacrato al Signore». Il giudizio su tali imprese è il seguente: v.5 e 14 Il Signore salvava Davide in ogni sua impresa Davide… rese giustizia con retti giudizi…

6 Cap. 9 Bontà verso Merib-Baal, figlio di Gionata v
Cap.9 Bontà verso Merib-Baal, figlio di Gionata v.11 «… mangiava alla tavola del re. Era storpio in ambedue i piedi» Cap.10 Prima campagna contro di Ammoniti. Dopo l’insulto fatto ai suoi ambasciatori c’è la reazione violenta di Davide e del suo esercito.

7 CAP.11-12: IL PECCATO DI DAVIDE
Divisione del testo del cap.11 v.1-4: … al tempo in cui i re sono soliti andare in guerra… un tardo pomeriggio… ella andò da lui ed egli giacque con lei… v.5-13: una prima soluzione: il congedo e il premio dato ad un soldato valoroso… L’arca, Israele e Giuda sono sotto le tende… e io dovrei… v.14-25: una seconda soluzione «mafiosa»: uccidere «l’eroe»; «arrabbiarsi» coi generali per una tattica sbagliata e fare le dovute «condoglianze» alla donna rimasta vedova v.26-27: la situazione è ricomposta: Betsabea diventa la moglie del re… «Ma ciò che Davide aveva fatto era male agli occhi del Signore»

8

9 Cap. 12: Intervento di Natan v
Cap.12: Intervento di Natan v.1-6 La parabola della «pecorella piccina» di cui il padrone ricco si impadronisce v.7-12: «Tu sei quell’uomo…» v-13-15: «Ho peccato contro il Signore» «Il Signore ha rimosso il tuo peccato…». Perdono e castigo. Dai v.16-25: si narra morte del figlio del peccato…. v.26s.. Continua la storia delle guerre di Davide con la presa di Rabbà (odierna Amman) e «decapitazione del dio Milcom»

10

11 CAPP.13-19: LA STORIA DI ASSALONNE
Elementi dell’intera vicenda: Cap.13: Amnon e l’oltraggio a Tamar vendicata da Assalonne E Davide? 13,21… «venne a sapere…ma non volle urtare suo figlio» E Assalonne? 13,28… Ordina di uccidere Amnon: «Ve lo comando io…» poi fugge

12 Davide fa il lutto per Amnon 2. Cap
Davide fa il lutto per Amnon 2. Cap.14: Ioab si adopera perché ritorni Assalonne. Adopera l’astuzia di una donna di Tekoa implorando la sua clemenza: v.14 «il re pensi un suo piano perché chi è stato bandito da lui non sia più bandito…» v : intermezzo nel quale si dice chi è Assalonne: superbo e vanitoso.. Il suo ritorno dal re tramite Ioab è burrascoso: dopo l’incendio al campo di Ioab egli può tornare alla presenza del re.

13 3. Cap 15-16: Assalonne ha il favore del popolo e tenta il colpo di stato, mentre Davide è costretto a fuggire con un gruppo di fedelissimi. Davide non vuole l’Arca (non vuole tentare Dio) e sale il monte degli ulivi. In questo frangente emerge tutta la capacità politica di Davide di governare la situazione e cercando di sventare i piani di Assalonne (appoggio di Cusai). Nella sua fuga Davide incontra amici e traditori.

14 4. Cap. 16,15-17,29: Cusai riesce a far fallire i piani di Assalonne, consentendo a Davide di passare il Giordano e trovare cibo e aiuti per lo scontro finale. 5. Cap : disfatta di Assalonne e sua morte. Davide è informato e piangendo irrita Ioab. Poi ritorna a Gerusalemme facendo giustizia di chi gli era stato nemico e ringraziando gli amici.

15 Tomba di Assalonne

16 CAP.20. RIVOLTA DI SEBA V.1-3 rivolta di Seba, un beniaminita… si tratta dello scontro tra la tribù di Giuda e gli «israeliti» V uccisione di Amasà da parte di Ioab V fine della rivolta di Seba con la sua uccisione da parte degli abitanti di Abel-Bet-Maacà Il cap. fa emergere il ruolo potente di Ioab, nipote di Davide, ma anche la sua violenza e spregiudicatezza.


Scaricare ppt "DAVIDE E LA SUCCESSIONE AL TRONO"

Presentazioni simili


Annunci Google