La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L’idoneità a testimoniare nei reati in ambito familiare

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L’idoneità a testimoniare nei reati in ambito familiare"— Transcript della presentazione:

1 L’idoneità a testimoniare nei reati in ambito familiare
Dr.ssa Patrizia De Rosa Psichiatra – Psicoterapeuta dell’età evolutiva Incontri di studio I reati in ambito familiare Torino 14 ottobre 2015

2 Il soggetto esaminato può essere un minorenne
prima infanzia seconda infanzia adolescenza

3 Metodologie di osservazione volte a valutare le capacità relazionali
del soggetto

4 LA FUNZIONE GENITORIALE

5 LA FUNZIONE GENITORIALE

6 Idoneità a testimoniare
Accerti il Consulente, previo esame degli atti, di ogni altra documentazione ovunque reperita e visita della persona offesa xxxxx le condizioni psicofisiche dello stesso e valuti se all’epoca dei fatti per cui si procede ci fossero aspetti di limitazione totale o parziale della capacità critica per la quale fosse in grado di esprimere valido consenso. Valuti inoltre l’idoneità a testimoniare e a quali condizioni e ogni circostanza utile ai fini di giustizia

7 Idoneità a testimoniare con pregiudizio della genitorialità
Il Consulente, letti gli atti, esaminata la parte lesa xxxxx, esaminate altresì le dichiarazioni rese dalla stessa, effettuato ogni opportuno accertamento, anche di natura testale, sentite eventualmente le figure parentali ed educativo-terapeutiche della stessa, esaminata la documentazione acquisita ed acquisendo, descriva il quadro di personalità della xxxxx, precisando: Se la stessa sia affetta da disturbi psichiatrici, indicando in caso affermativo,se i segni clinici degli stessi afferiscano alla percezione, ai ricordi ed alla rappresentazione dei propri vissuti; Se detto quadro di personalità sia correlabile con i fatti dalla xxxx riferiti; Se la xxxxx sia persona idonea a testimoniare; Se la xxxxxx all’epoca dei fatti per cui si procede, versasse in condizioni di inferiorità fisio-psichica. Vorrà infine il C.T. provvedere ad informare tempestivamente il P.M. nell’eventualità che si presentino obiettività soggette a modificazioni nel tempo, ciò al fine di consentire l’adozione degli opportuni provvedimenti.

8 L’intervento dell’Esperto:
I criteri d’ascolto si coniugano con la conoscenza del funzionamento personologico

9 … l’ascolto va a buon fine …
Grazie per l’attenzione


Scaricare ppt "L’idoneità a testimoniare nei reati in ambito familiare"

Presentazioni simili


Annunci Google