La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Hydrangea macrophylla “Lilacina”

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Hydrangea macrophylla “Lilacina”"— Transcript della presentazione:

1 Hydrangea macrophylla “Lilacina”
Bellissimo arbusto vigoroso e compatto con infiorescenza lace-cap. Presentato da V. Lemoine nel 1904 è probabilmente, una impollinazione casuale di Hydrangea macrophylla “Mariesii”. I fiori sterili rosa o lilla, diventano viola scuro o prugna con l’avvicinarsi dell’autunno. I fiori fertili, rosa o celesti, virano ad un blu profondo. Il fogliame, verde brillante non molto scuro, tende a assumere a fine stagione una colorazione rosso-marrone soprattutto in corrispondenza del margine. Pianta estremamente fiorifera, permette di ammirare un’incredibile gamma di colori sullo stesso cespuglio. Può raggiungere i 2 metri in altezza ed è fra le varietà che meglio tollerano le esposizioni più soleggiate. Pianta appena arrivata …il prossimo anno la vedremo direttamente‘ Altezza circa 180 centimetri Foglia  verde chiaro brillante, di forma ovata ma allungata, apice acuminato: molto eleganti Fioritura giugno-luglio Infiorescenza di tipo lacecap, dimensioni medie con fiori fertili centrali blu o rosa più intenso rispetto al colore dei fiori sterili, posti al margine del corimbo e col bordo dentellato.


Scaricare ppt "Hydrangea macrophylla “Lilacina”"

Presentazioni simili


Annunci Google