La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Valorizzazione del patrimonio identitario

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Valorizzazione del patrimonio identitario"— Transcript della presentazione:

1 Valorizzazione del patrimonio identitario
delle donne vittime di duplice discriminazione etnica e di genere. Come educare alla non violenza? Dott.ssa Stella Rita Emmanuele Dipartimento Di Scienze Della Formazione e Psicologia, Università degli Studi di Firenze

2 Il nostro oggetto Il patrimonio culturale è «un insieme di risorse ereditate dal passato, con le quali le persone si identificano - indipendentemente dalla proprietà - come espressione dell’evoluzione costante dei propri valori, credenze, conoscenze e tradizioni. Esso comprende tutti gli aspetti dell'ambiente, prodotti dall'interazione nel tempo tra gli individui e i luoghi nel tempo» (CE: 2005). Le attività di ricerca e innovazione suggeriscono che il patrimonio è un concetto complesso e dinamico relativo a molti settori, oltre che una risorsa strategica (CE: 2014).

3 Risorsa strategica A partire dalle attività di conservazione, recupero, patrimonializzazione, valorizzazione del patrimonio culturale nascono nuovi prodotti e iniziative che contribuiscono alla: Coesione sociale delle comunità Occupabilità (con la creazione di nuovi posti di lavoro, di lavoro autonomo o di impresa, anche sociale) Rafforzamento del capitale sociale di un territorio (in termini di identità, partecipazione, reti, ecc.) Questi processi possono essere definiti con il termine di Social Innovation = quei prodotti, iniziative, servizi e modelli che soddisfano le esigenze di inclusione sociale attraverso la creazione/rafforzamento di relazione di collaborazioni tra i diversi attori (istituzioni , società civile, singoli individui) e il cambiamento del loro agire.

4 Il nostro punto di vista
«Il patrimonio culturale è delle persone» Spostare il focus dagli oggetti ai soggetti, le loro esperienze, saperi, competenze, pratiche, ecc..

5 In generale, quando si parla di
patrimonio ci si riferisce ad azioni di ... Salvaguardia Fruizione Valorizzazione

6 Il nostro ambito di intervento
La valorizzazione è un processo integrato che include le attività sviluppate dal valore sociale, economico, educativo (culturale) che le comunità attribuiscono al loro patrimonio culturale e naturale (UNESCO: 2010). L’art. 6 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (L. D. n 42/2004 e succ. int.) definisce la valorizzazione «l'esercizio delle funzioni e la disciplina delle attività dirette a promuovere la conoscenza del patrimonio culturale e ad assicurare le migliori condizioni di utilizzazione e fruizione pubblica del patrimonio stesso, al fine di promuovere lo sviluppo della cultura. Essa comprende anche la promozione ed il sostegno degli interventi di conservazione del patrimonio culturale».

7 Elementi metodologici
L’interdisciplinarietà L’inter-settorialità La partecipazione

8 Interdisciplinarietà del patrimonio culturale
In quanto oggetto complesso, il patrimonio può essere letto ed interpretato da diversi punti di vista (le discipline), ognuno dei quali mette a fuoco un aspetto specifico: archeologia storia antropologia economia pedagogia sociologia …. L’approccio sistemico all’analisi consente di mettere in evidenza i diversi apporti disciplinari e i loro punti di collegamento

9 Inter-settorialità dell’azione
Il patrimonio culturale può essere anche oggetto di azioni, in termini di valorizzazione dello stesso, riconducibili a diversi settori:  economico  culturale  educativo  sociale  …. L’approccio integrato (o multidimensionale) alla valorizzazione consente di operare su più ambiti/settori per «mettere in valore» le dimensioni etico, culturali, ecologiche, economiche, sociali e politiche del patrimonio culturale e promuovere una partecipazione consapevole che stimoli a rendere tutti consapevoli dei suoi valori intrinseci (e del loro portato operativo)

10 Partecipazione Partecipazione della società civile nei processi di valorizzazione integrata del patrimonio culturale (Mibact: 2011). Dal punto di vista metodologico, la partecipazione può essere definita come «un processo democratico finalizzato a sviluppare conoscenza pratica [. . . ] Essa cerca di connettere azione e riflessione, teoria e pratica, attraverso la partecipazione delle persone ai processi, al fine di trovare soluzioni pratiche ai loro problemi e, più in generale, di provvedere allo sviluppo degli individui e delle loro comunità» Alcune forme della partecipazione: •Volontariato •Associazionismo e cooperazione •Reti territoriali •Sistemi di governance territoriale

11 Casi di studio: Sperimentazione di un modello di orientamento
territoriale nella Provincia di Arezzo (formale) Study Circle Progetto transfrontaliero Italia-Slovenia (non formale) Valorizzazione del patrimonio culturale e naturale locale per la costruzione di un distretto di economia solidale in Casentino (non formale) La valorizzazione dei saperi maya sulla natura (informale e non formale)

12 Sperimentazione di un modello di orientamento
territoriale nella Provincia di Arezzo Attività liceo Signorelli di Cortona Obiettivo: acquisizione di competenze trasversali (problem-solving, progettazione, ..) Destinatari: studenti Attività: Laboratori in classe Metodologia: Ricerca Azione Partecipativa Risultati: Prodotti: progettazione alternanza-scuola lavoro nel settore dei beni culturali; presentazione di un progetto di valorizzazione integrata del Tumulo etrusco François di Camucia (un bene culturale) Parole chiave: Interdisciplinarietà, saperi disciplinari e saperi del mondo del lavoro

13 Study Circle: progetto transfrontaliero Italia-Slovenia
Area transfrontaliera tra Italia e Slovenia (FVG, Provincia di Venezia e Slovania) Obiettivo: sistema transfrontaliero di educazione degli adulti per lo sviluppo locale a partire dalla valorizzazione del patrimoni territoriali Destinatari: abitanti, imprese, associazioni, cooperative di produzione e consorzi, istituzioni, ecc.. Attività: Educazione non formale degli adulti Metodologia: Circoli di studio/Ricerca Azione Partecipativa Risultati: reti di imprese, valorizzazione e salvaguardia delle produzioni locali; salvaguardia delle risorse naturali e del patrimonio culturale Parole Chiave: Network (di cittadini, di imprese, ecc.), inter-settorialità, salvaguardia del patrimonio territoriale (prodotti e saperi locali)

14 Valorizzazione del patrimonio culturale e naturale locale per la
costruzione di un distretto di economia solidale in Casentino Area del Casentino, Provincia di Arezzo Obiettivi: Creazione di reti di microimprese/imprese individuali, associazioni ed altre realtà locali in chiave intersettoriale Destinatari: artigiani (ceramica, legno, ferro battuto, tessile, ecc.), agricoltori, guide ambientali, educatori, operatori culturali, Attività: Educazione degli adulti Metodologia: Ricerca Azione Partecipativa Risultati: creazione di un distretto dell’economia sociale Parole chiave: valorizzazione delle produzioni e dei saperi locali, integrazioni di filiere produttive, multifunzionalità

15 La valorizzazione educativa dei saperi maya
sulla natura per lo sviluppo locale inclusivo Municipio di Santiago, Dipartimento di Sololá, Guatemala Obiettivo: Sperimentazione di un Laboratorio territoriale di valorizzazione dei saperi locali tzutuj’il per lo sviluppo locale e l’inclusione sociale Destinatari: artigiani e altri lavoratori tradizionali maya, donne, amministratori locali, autorità tradizionali maya. Attività: Educazione degli adulti Metodologia: Ricerca Azione Partecipativa Risultati: regolamento municipale di gestione delle risorse naturali e dei prodotti tradizionali, attività economiche femminili, aggiornamento partecipato del piano di sviluppo municipale Parole chiave: approccio partecipativo, inclusione sociale, competenze locali

16 Cosa è la valorizzazione educativa del patrimonio culturale
Dagli studi di caso emerge che l’educazione: - è trasversale a diverse attività di valorizzazione del patrimonio e non solo uno specifico ambito della stessa (come la didattica museale) - consente la partecipazione attiva di coloro che sono «portatori» del patrimonio alle attività di valorizzazione dello stesso - rende sostenibile le azioni legate ad altri settori di intervento (…..) - promuove il cambiamento degli individui (=acquisizione di conoscenze e competenze) e la trasformazione dei contesti L’approccio pedagogico permette di lavorare con le persone, con le loro conoscenze e competenze

17 GRAZIE


Scaricare ppt "Valorizzazione del patrimonio identitario"

Presentazioni simili


Annunci Google