La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Gli inizi della monarchia 1Sam8-15

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Gli inizi della monarchia 1Sam8-15"— Transcript della presentazione:

1 Gli inizi della monarchia 1Sam8-15
SI’ O NO? Gli inizi della monarchia 1Sam8-15

2

3 1.Il dibattito: Dio vuole la monarchia?
Cap.8 La situazione relativa ai Giudici è terminata. La goccia che fa traboccare è la condotta cattiva dei figli di Samuele (v.1-3) A cui corrisponde la “disobbedienza” di Saul (cap.15), ancora dentro all’ambito cultuale

4 Il primo grosso scoglio da superare è essere uguali agli altri popoli (8,4-5). Il problema è teologico: “il rifiuto di Dio” Il secondo scoglio sono le conseguenze che verranno con il governo monarchico (8,10-22)

5 SAUL

6 2. Dio è favorevole alla monarchia
Cap.9-10: la storia di Saul (etim. “domandato, richiesto desiderato” Dalla ricerca delle “asine” all’incontro con Samuele (9,1-28) Consacrazione di Saul (10,1s). Il volere di Dio è avvalorato da alcuni segni: - il ritrovamento delle asine - unione al gruppo dei profeti - incontro con Samuele per il culto

7 c) 10,17ss: Samuele annuncia la nascita della monarchia, nonostante i peccati del popolo; il sorteggio della tribù di Beniamino ad esprimere il re e la proclamazione regale e l’esposizione del DIRITTO DEL RE (cfr.(,11-13)

8 Cap.11. La vittoria contro gli Ammmoniti sancisce, contro ogni critica, la scelta di Saul. La cerimonia si svolge a Galgala con sacrifici di comunione al Signore Il Cap.12 contiene il testamento spirituale di Samuele

9 3. Le prodezze di Saul Cap Introduzione 13,1 e conclusione 14, Vittoria sul governatore filisteo - La reazione dei filistei - La battaglia di Micmas In mezzo c’è un primo scontro con Samuele. Egli offrì il sacrificio senza aspettare Samuele. Pertanto la sentenza 13,13: … Il tuo regno non durerà. Il Signore si è scelto un uomo…

10 Nella battaglia di Micmas si distingue Gionata, anche se rischierà la morte per avere disobbedito a un ordine del padre

11 4. PERCHE’ DIO HA RIMOSSO SAUL?
CAP.15 v.1-9 Alla vittoria contro gli Amaleciti deve corrispondere lo sterminio di tutto (HEREM) v Dio rivela a Samuele di aver respinto Saul, perché ha disobbedito v La disobbedienza di Saul è aver riservato il bestiame più bello per Dio

12 v.16-23: sentenza di Dio:”poiché non hai obbedito alla voce di Dio…. v.22 … Obbedire è meglio del sacrificio

13 v il peccato di Saul è tale che non fa tornare indietro Dio dal suo proposito v Samuele uccide Agag. Si ritira da Saul, ma in silenzio piangeva perché Dio si era pentito di aver fatto regnare Saul

14 ALCUNE CONCLUSIONI Responsabile il popolo per volere essere come gli altri popoli Responsabile il re di dimenticare la sovranità assoluta di Dio Emerge con chiarezza che lo specifico di Israele è la sua dipendenza da Dio, ragione della propria sussistenza e vera espressione del rapporto con Dio stesso (superiorità ai sacrifici)

15


Scaricare ppt "Gli inizi della monarchia 1Sam8-15"

Presentazioni simili


Annunci Google