La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

SPIEGARSI CON MEZZI ARTISTICI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "SPIEGARSI CON MEZZI ARTISTICI"— Transcript della presentazione:

1 SPIEGARSI CON MEZZI ARTISTICI
L’uomo si “spiega” e cerca il “senso” delle cose attraverso mezzi: - MOTORI (linguaggio gestuale) - SONORI (linguaggio verbale-musicale) - VISIVI (linguaggio visuale) Quando questa comunicazione diventa INTENZIONALE e AUTENTICA si parla di: azione artistica - procedimento estetico - costruzione espressiva Io posso dire: Stasera il tempo è bello, la temperatura è mite. Non c’è vento e non ci sono nuvole. La luce della luna fa vedere il profilo delle montagne. E HO COMUNICATO Ma posso anche dire: Dolce e chiara è la notte e senza vento, e queta sovra i tetti e in mezzo all’orto posa la luna, e di lontan rivela serena ogni montagna E HO FATTO UN’OPERA D’ARTE università di macerata - sdf - arte e immagine

2 Altra possibile schematizzazione (proposta dal testo)

3 PUNTO A. Yawitz, Los Angeles notturna Armando Testa, Punt e Mes, 1960
- effetto superficie effetto volume effetto ombra effetto tensione effetto lontananza Armando Testa, Punt e Mes, 1960 A. Yawitz, Los Angeles notturna

4 ADDENSAMENTI E RAREFAZIONI
DILATAZIONE VERSO L’ESTERNO PERCORSO ORIZZONTALE EFFETTO LONTANANZA EFFETTO TENSIONE VERSO IL CENTRO Lucio Fontana, concetto spaziale, 1952 Roy Lichtenstein, I Know how….., 1963

5 università di macerata - sdf - arte e immagine - 2014-15
LINEA rette curve spezzate ANDAMENTI MODULAZIONE miste orizzontali DIREZIONI verticali oblique università di macerata - sdf - arte e immagine

6 università di macerata - sdf - arte e immagine - 2014-15
Linee aguzze: aggressività Linee sinuose: eleganza e raffinatezza LINEA: ESPRESSIVITÀ Aubrey Beardsley università di macerata - sdf - arte e immagine

7 3 1 3 4 2 Picasso, Luce scultura gotica G. Balla
J. Pollock, (Action painting) V. Horta (Art Noveau)

8 università di macerata - sdf - arte e immagine - 2014-15
Linea: espressività università di macerata - sdf - arte e immagine

9 università di macerata - sdf - arte e immagine - 2014-15
Linea: espressività Esercizio: considerare la linea come espressione dinamica di un oggetto naturale (p.e. fiume); o come lo scorrere della giornata o della vita (“il filo della vita”) (vedere Gianfranco Staccioli (a cura), Progettare immagini, La Nuova Italia, 1993 università di macerata - sdf - arte e immagine


Scaricare ppt "SPIEGARSI CON MEZZI ARTISTICI"

Presentazioni simili


Annunci Google