La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Politica Comparata prof. Fulvio Venturino

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Politica Comparata prof. Fulvio Venturino"— Transcript della presentazione:

1 Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
Sistemi Politici Comparati Capitolo 3: La competizione politica

2 I temi del capitolo La partecipazione politica I partiti
Le famiglie partitiche Le organizzazioni di partito I sistemi di partito I sistemi elettorali

3 La partecipazione politica
L’insieme delle azioni dei cittadini che contribuiscono a influenzare le decisioni pubbliche e la competizione per accedere a ruoli rappresentativi o di governo

4 I cittadini non sono tutti uguali …
Attivisti Spettatori Apatici

5 La logica dell’azione collettiva
Il contributo individuale al successo dell’azione collettiva è trascurabile Ogni bene pubblico è inescludibile La strategia razionale è il free riding I cittadini si attivano solo in presenza di incentivi selettivi

6 Fattori che alterano il calcolo costi-benefici
Dotazione di risorse individuali Socializzazione politica Capitale sociale Incentivi istituzionali Appartenenze e identificazioni Organizzazioni e mobilitazione Gruppi di pressione Movimenti collettivi Partiti politici

7 Ogni partito svolge tre attività
“The political parties created democracy and modern democracy is unthinkable save in terms of the parties” (E.E. Schattschneider, 1942: 1) Ogni partito svolge tre attività Elabora programmi Seleziona candidati Coordina gli eletti Ogni partito persegue tre obiettivi Vote seeking Office seeking Policy seeking I partiti si differenziano per Appartenenza a una famiglia partitica Modello organizzativo

8 Le famiglie partitiche tradizionali
Comunisti Socialisti Cristiano-democratici Liberali Conservatori Agrari Regionalisti

9 Stein Rokkan: la teoria dei cleavages

10 Dalla freezing proposition …
“The party systems of the 1960s reflect, with few but significant exceptions, the cleavage structures of the 1920s … [T]he party alternatives, and in remarkably many cases the party organizations, are older than the majorities of the national electorates” [Lipset e Rokkan, 1967]

11 … ai nuovi cleavages Post-materialismo: nuovi partiti
Globalizzazione: partiti populisti Transizioni: partiti sostenitori del vecchio regime

12 Le trasformazioni organizzative dei partiti

13 I modelli organizzativi di partito
Partito di elite Partito di massa Partito elettorale Partito pigliatutti Partito professionale-elettorale Cartel party Partito presidenzializzato Partito aperto

14 I sistemi di partito La struttura dei sistemi di partito
Frammentazione: il numero dei partiti Criteri di rilevanza (qualitativo) Numero effettivo di partiti (quantitativo) Polarizzazione: la distanza ideologica fra i partiti Aggregazioni: il numero dei poli

15 I tipi di sistemi di partito
Bipartitismo: Gran Bretagna Bipolarismo: Francia (anni ‘80) Partito predominante: Svezia, Giappone Partito pivot: Germania (anni ‘70) Pluralismo estremo e polarizzato: Italia Prima Repubblica

16 La struttura dei sistemi elettorali
Formula elettorale: meccanismo di conversione dei voti in seggi Dimensione dei collegi: numero di seggi assegnati Destinatari del voto Singoli candidati vs partiti Voto categorico vs voto ordinale Voto disgiunto vs voto fuso

17 I sistemi elettorali classificati
Sistemi maggioritari A maggioranza semplice (plurality) A maggioranza assoluta (majority, voto alternativo) Sistemi proporzionali Voto di lista Voto singolo trasferibile Sistemi misti Impianto maggioritario Impianto proporzionale

18 I collegi uninominali in UK

19 I collegi uninominali in Francia

20 Gli effetti dei sistemi elettorali
Effetti sul sistema dei partiti Effetti meccanici Soglie legali di sbarramento Soglie implicite di sbarramento Effetti psicologici Strategic entry Strategic voting Nel complesso, gli effetti vengono prodotti su: Frammentazione Aggregazione

21 Gli effetti dei sistemi elettorali
Effetti sulla competizione intra-partitica È ammessa la competizione fra candidati dello stesso partito (voto di preferenza) Non è ammessa la competizione fra candidati dello stesso partito (lista bloccata)


Scaricare ppt "Politica Comparata prof. Fulvio Venturino"

Presentazioni simili


Annunci Google