La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Scienza Politica (M-Z) A.A

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Scienza Politica (M-Z) A.A"— Transcript della presentazione:

1 Scienza Politica (M-Z) A.A. 2015-2016
Filippo Tronconi Movimenti e partiti

2 Il sistema politico di Easton
Ambiente sociale Sistema politico Input La «scatola nera»: Output Domande e sostegno Conversione delle domande in politiche pubbliche Decisioni Retroazioni

3 Il sistema politico di Easton
Movimenti Gruppi di interesse Partiti Ambiente sociale Sistema politico Input La «scatola nera»: Output Domande e sostegno Conversione delle domande in politiche pubbliche Decisioni Retroazioni

4 I movimenti Reti di interazioni prevalentemente informali basate su credenze condivise e solidarietà, che si mobilitano su tematiche conflittuali attraverso l’uso di varie forme di protesta (della Porta e Diani) Partecipazione fluida e intermittente Sollevare tematiche nuove che mettono in discussione le istituzioni e i valori esistenti Modalità di azione prevalentemente eterodosse

5 I partiti I partiti sono associazioni di donne e uomini, più o meno organizzate ma comunque in grado di durare, che competono per i voti popolari (vote seeking) al fine di fare accedere i loro leader e aderenti alle cariche pubbliche (office seeking) e, quindi, cercare di influenzare le scelte collettive (policy seeking).

6 Partiti, gruppi, movimenti
Diverse modalità organizzative e diverse logiche di azione Partiti: organizzazione formale (membership, differenziazione verticale, persistenza nel tempo) e partecipazione all’arena elettorale per la selezione di cariche pubbliche Gruppi di pressione: organizzazione formale e influenza indiretta sui processi decisionali (prevalentemente mediante azioni di lobbying) Movimenti: assenza di organizzazione formale e influenza indiretta sui processi decisionali (prevalentemente mediante azioni «eterodosse»)

7 L’origine dei partiti politici
In epoca di suffragio ristretto, i partiti nascono come aggregazioni di individui in parlamento. Con l’estensione del suffragio, nascono organizzazioni partitiche extra-parlamentari, che si appoggiano a strutture preesistenti (socialisti: le Soc. di Mutuo Soccorso; confessionali: parrocchie e associazioni) Dal partito di rappresentanza individuale al partito burocratico di massa (vivere di politica e non (o non solo) per la politica)

8 Il partito di élite e il partito di massa
Suffragio ristretto Comitati locali a sostegno dei candidati al parlamento Struttura organizzativa intermittente Rappresentanza individuale Suffragio universale Sezioni diffuse sul territorio, centralizzazione Organizzazione burocratica permanente (funzionari stipendiati) Rappresentanza di classe Ideologia e identità collettiva

9 Il partito “pigliatutti”
Nel secondo dopoguerra, per effetto di 1) nuovi mezzi di comunicazione e 2) alfabetizzazione (socializzazione politica non più esclusivamente attraverso i partiti), il partito di massa inizia una serie di trasformazioni Il partito pigliatutti (O. Kirchheimer) si caratterizza per: Riduzione del bagaglio ideologico Riduzione del ruolo della classe sociale di riferimento Accesso di diversi gruppi di interesse Rafforzamento del vertice Diminuzione del ruolo dei singoli militanti + Centralità dei “professionisti” (A. Panebianco 1982)

10 Declino dei partiti? Declino del numero di votanti
Declino del numero di iscritti Declino delle identificazioni partitiche (alta volatilità elettorale) D’altra parte i partiti controllano fette crescenti di risorse pubbliche e continuano ad essere agenzie insostituibili di raccolta del consenso e reclutamento di personale politico Sempre meno parte della società, sempre più «centrati sullo Stato»

11 Il cartel party Il cartel party (R. Katz & P. Mair)
il partito sempre meno espressione della società, sempre più organo dello stato i partiti, anziché competere, colludono per evitare che nuovi partiti entrino nel “mercato” Partiti come società di professionisti della politica, più che associazioni di cittadini Viene meno o si riduce drasticamente la funzione di mobilitazione della società e di collegamento fra società e istituzioni Partiti (e governi) che si assomigliano sempre più

12 Gli sfidanti del cartel party
Il rischio di lasciare una formidabile arma retorica nelle mani di chi «sta fuori dal cartello»: l’emergere dei partiti populisti Populismo: una visione del mondo per cui la società è divisibile in due gruppi omogenei e antagonisti: il popolo (puro, virtuoso) e l’elite (corrotta, autoreferenziale, «casta») Versioni di sinistra (Podemos, Syriza) e di destra (Lega, Front National, UKIP, Fidesz) Necessità di ri-legittimarsi: partiti più aperti? (le primarie, l’elezione del segretario dal basso) Abolizione del finanziamento pubblico?


Scaricare ppt "Scienza Politica (M-Z) A.A"

Presentazioni simili


Annunci Google