La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Ricerca qualitativa Esercitazione 2016/20117.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Ricerca qualitativa Esercitazione 2016/20117."— Transcript della presentazione:

1 Ricerca qualitativa Esercitazione 2016/20117

2 Il PROGETTO Il disegno e gli strumenti della ricerca saranno elaborati collegialmente in classe. In particolare, si definiranno oggetto della ricerca, domanda di ricerca, piano di campionamento, griglia di intervista. Ogni studente condurrà 1 intervista (secondo il piano di campionamento). L’intervista dovrà essere audio-registrata. Successivamente, ognuno trascriverà il contenuto di un’intervista assegnata in modo casuale. Collegialmente, si analizzerà la documentazione empirica ottenuta applicando una tecnica di analisi del contenuto.

3 1. Oggetto di ricerca Eutanasia
Consigliata la lettura di un articolo di approfondimento: M. Covacich, Quel dilemma per i cattolici. Perché una morte dignitosa nega la sacralità della vita? Corriere della sera, 28 febbraio 2017 9ee052b8-fdf8-11e cbc a.shtml

4 2. Domanda di ricerca Quali sono i fattori che influenzano l’opinione sull’eutanasia in differenti fasce di età (giovani, adulti anziani)?

5 CONCETTI SENSIBILIZZANTI
MORTE/VITA RELIGIONE AUTODETERMINAZIONE SISTEMA POLITICO/GIURIDICO ESPERIENZE DIRETTE/INDIRETTE CON DOLORE/SOFFERENZA

6 3. Metodo e tecniche Metodo qualitativo
Tecnica: intervista guidata (semi-strutturata)

7 3.1. Piano di campionamento
18-34 anni 35-55 anni 56-75 anni M F Scuola elementare/media inferiore 2 Scuola superiore Laurea

8 3.2. griglia di intervista Costruire una griglia di intervista semi-strutturata, partendo dai concetti sensibilizzanti. Il lavoro può essere svolto individualmente o in coppia. La griglia va inviata alla docente entro MARTEDì 7 MARZO Nel documento, indicare nome e cognome di chi ha elaborato la griglia


Scaricare ppt "Ricerca qualitativa Esercitazione 2016/20117."

Presentazioni simili


Annunci Google