La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Le civiltà antiche 3° capitolo

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Le civiltà antiche 3° capitolo"— Transcript della presentazione:

1 Le civiltà antiche 3° capitolo
Aggiornato all’anno scolastico 2003/2004

2 Il linguaggio della musica
Si costruiscono città Il 3° millennio a.C. è l’era in cui si formano le grandi civiltà: si costituiscono in società Manifestazioni artistiche leggi pensiero Cina Religione confuciana Arte e musica La religione e la musica Buddismo Induismo Tolleranza e libertà religiosa India Assiri e Babbilonesi La vita civile è subordinata alla religione: gli dei decidevano per bocca del re

3 In Palestina si sviluppava l’Ebraismo
In Egitto In Palestina si sviluppava l’Ebraismo Nuovi culti e nuovi riti Si susseguivano le dinastie dei faraoni Compaiono gli strumenti e la figura del direttore

4 Testimonianze: il libro della Bibbia
La musica della Bibbia Le liturgie ebraiche delle origini facevano largo uso del canto, mentre ripartivano l’uso degli strumenti secondo una rigida gerarchia sociale: corni d’animale e trombe per I sacerdoti, percussioni e flauti per il popolo, strumenti a corda per I leviti, gli addetti al culto SALMI Testimonianze: il libro della Bibbia CANTICI


Scaricare ppt "Le civiltà antiche 3° capitolo"

Presentazioni simili


Annunci Google