La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Osservatorio GEI 16 Novembre 2011

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Osservatorio GEI 16 Novembre 2011"— Transcript della presentazione:

1 Osservatorio GEI 16 Novembre 2011
A cura della Direzione Centrale Analisi Economiche – Internazionalizzazione

2 Dalla chimica europea e italiana chiari segnali di rallentamento
Produzione manifatturiera e chimica UE27 (indice in volume 2005=100) Manifatturiera Chimica Nonostante fino ad agosto la produzione chimica europea continui a mostrare tassi di variazione positivi rispetto al 2010 (con la sola eccezione del dato di giugno), è evidente però come i livelli produttivi, dopo il balzo del primo trimestre (+5,4% sullo stesso periodo del 2010) mostrino un profilo cedente. Pertanto, i livelli produttivi nei primi otto mesi del 2011 rimangano ancora distanti dal pre-crisi (media anno 2007) del 3,3%. 2007 2008 2009 2010 2011 Fonte: Eurostat, Cefic

3 Situazione a ottobre /novembre
Continua la dicotomia tra imprese che esportano e imprese concentrate sul mercato interno Progressivo indebolimento e difficoltà anche nella chimica per il consumo / alimentare Forte peggioramento della domanda a partire da ottobre Frammentazione degli ordini Aumento dei tempi di pagamento e insoluti

4 Correzioni sui prezzi a monte
Indice di costo INCOM-CCIAA per vernici, cosmetici, adesivi, ausiliari per tessile-concia (indice 2007=100) Prezzo della virgin naphta (€) e degli organici di base (prezzi contratto in €, indice 2000) Organici di base (scala dx) Pitture e vernici Cosmetici Tessile e concia Colle e adesivi 2007 2008 2009 2010 2011 Virgin naphta (scala sx) 2007 2008 2009 2010 2011 Var. % ago 2011 su gen 2010 Pitture e vernici +45.0 Cosmetici +30.3 Tessile e concia +20.0 Colle e adesivi +48.9 Fonte: ICIS, Camera di Commercio


Scaricare ppt "Osservatorio GEI 16 Novembre 2011"

Presentazioni simili


Annunci Google