La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Nell’Italia del Seicento…

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Nell’Italia del Seicento…"— Transcript della presentazione:

1 Nell’Italia del Seicento…

2

3 Incipit

4 Manzoni racconta che… Nel ducato di Milano, in un giorno di novembre del 1628…

5 Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno…

6 …vien quasi a un tratto a restringersi e a prender corso e figura di fiume…

7 …e l’Adda ricomincia per ripigliar poi nome di lago…

8 …l’altro con voce lombarda, il Resegone, dai molti suoi cocuzzoli in fila…

9 …non lo discerna tosto, a un tal contrassegno, in quella lunga e vasta giogaia…

10 Lecco… giace poco discosto dal ponte…

11 …era anche un castello, e aveva perciò l’onore di alloggiare un comandante…

12

13 …Il luogo stesso da dove contemplate quei vari spettacoli, vi fa spettacolo da ogni parte…

14 Per una di queste stradicciole, tornava bel bello dalla passeggiata Don Abbondio, sulla sera del giorno sette novembre 1628….


Scaricare ppt "Nell’Italia del Seicento…"

Presentazioni simili


Annunci Google