La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Ilaria Varisco & Illyas Chammari

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Ilaria Varisco & Illyas Chammari"— Transcript della presentazione:

1 Ilaria Varisco & Illyas Chammari
Cctv(中国中央电视台)

2 CCTV CCTV è l’abbreviazione di China Central Television ed è il più grande network televisivo della Cina continentale. Riporta le notizie seguendo i parametri imposti dal dipartimento della propaganda del Partito Comunista di Cina e per questo non gode dell’indipendenza editoriale. Gran parte della sua programmazione è un misto di commedie e drammi, la maggior parte dei quali sono soap opera cinesi. Come molti media cinesi, CCTV ha visto i suoi sussidi di Stato ridursi notevolmente negli anni novanta e perciò si è reso necessario equilibrare il suo ruolo di agenzia governativa. In cerca di telespettatori, la CCTV si è messa in competizione con le reti televisive locali, così si sono creati sempre più grandi gruppi mediatici al fine di competere con la CCTV. Inoltre trasmette canali tematici in altre lingue.

3 Storia della cctv La CCTV trasmise il suo primo programma il 2 settembre 1958 sotto il nome di Beijing Television dopo una trasmissione sperimentale il 1º maggio Il nome fu cambiato in CCTV il 1º maggio Nel 2009 fu inaugurata la nuova sede. Alla fine degli anni ottanta, come molte altre televisioni cinesi, la CCTV aveva solo un canale. Allora aveva solo programmi serali e le trasmissioni di solito terminavano a mezzanotte. Durante l'estate e l'inverno occasionalmente la trasmissione avvenivano anche di giorno per gli studenti che erano in vacanza. Tuttavia nel 1985 la CCTV era la prima rete televisiva cinese. Nel 1987 la CCTV divenne famosa per il suo fedele adattamento de “Il sogno della camera rossa”. Esso era una serie televisiva in 36 episodi o “Hong Lou Meng”. Oggi la serie è disponibile in DVD ed è ancora assai popolare. Oggi CCTV ha 22 canali nazionali, la maggior parte con trasmissione 24 ore su 24, ed un canale in alta definizione che trasmette alcuni programmi statunitensi come CSI:NY, CSI: Miami e Lost, documentari, film e nuove serie televisive cinesi in alta definizione.

4 Il cambio di sede L’ ex - sede della China Central Television (CCTV Headquarters) è stato sostituito con un’edificio nuovo e moderno. La sede della China Central Television (CCTV Headquarters) è un grattacielo che sorge a Pechino (Cina). L'edificio è il nuovo quartier generale della China Central Television. L'inizio dei lavori è avvenuto il 22 settembre 2004 ed è stato completato nel dicembre 2008, dopo l'inizio dei Giochi Olimpici estivi 2008, data prevista inizialmente per il termine dei lavori.

5 programmazione Il suo telegiornale serale di 30 minuti Xinwen Lianbo, trasmesso alle 19:00 (ora di Pechino), è il più importante telegiornale in Cina. Sebbene la riforma delle notizie abbia portato delle modifiche nelle reti CCTV, il telegiornale serale è rimasto pressoché lostesso fin dalla sua prima edizione, nei primi anni ottanta, essendosi focalizzato soprattutto sul ricevimento da parte dei capi cinesi di ospiti stranieri e sulle visite in nazioni straniere dei capi del Partito Comunista di Cina e su storie di coraggio che si ritiene servano da esempio dell'immagine del comunismo. Molte notizie politiche importanti sono trasmesse attraverso questo programma. Questo programma è caricato quotidianamente su YouTube da Duowei, una rete televisiva di informazione cinese. CCTV ha 22 diversi canali di programmazione con differenti contenuti e compete con le stazioni televisive dei governi locali (come BTV ed altri canali regionali) e trasmette anche programmi in lingua straniera che possono essere facilmente visti via televisione satellitare.


Scaricare ppt "Ilaria Varisco & Illyas Chammari"

Presentazioni simili


Annunci Google