La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Macellazione uso famiglia

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Macellazione uso famiglia"— Transcript della presentazione:

1 Macellazione uso famiglia
Dipartimento Prevenzione Macellazione uso famiglia L’allevatore che intende effettuare la macellazione a domicilio deve presentare apposita domanda al comune di appartenenza o al servizio veterinario tramite: Ambito 1 Comuni di Bulzi, Cargeghe, Castelsardo, Chiaramonti, Codrongianos, Erula, Florinas, Laerru, Martis, Muros, Nulvi, Osilo, Ossi, Perfugas, Ploaghe, Porto Torres, Santa Maria Coghinas, Sassari, Sedini, Sennori, Sorso, Stintino, Tergu, Tissi, Usini, Valledoria, Viddalba, PEC Telefono 079/ sportello unico : Sassari Via Rizzeddu 21/b Palazzina F 1° piano ( ore lunedì-martedì-mercoledì ) Ambito 2 Comuni di Alghero, Banari, Bessude, Bonnanaro, Bonorva, Borutta , Cheremule, Cossoine, Giave, Ittiri, Mara, Monteleone Rocca Doria, Olmedo, Padria, Pozzomaggiore, Putifigari, Romana, Semestene, Siligo, Thiesi, Torralba, Uri, Villanova Monteleone. PEC Telefono 079/ sportello unico : Alghero Via Manzoni ( ore lunedì-martedì-mercoledì) Ambito 3 Comuni di Anela,Benetutti,Bono, Bottida, Bultei, Burgos, Esporlatu, Illorai, Nule, Ardara, Ittireddu, Mores, Nughedu San Nicolò, Ozieri, Pattada, Tula. PEC Telefono 079/ sede Ozieri 079/ sede Bono sportello unico : Ozieri Quartiere Fieristico Reg. S.Nicola ( ore lunedì-martedì-mercoledì) Bono C.so Angioy ( ore lunedì-martedì-mercoledì) Indicando: le proprie generalità ; località dell’allevamento; codice aziendale, recapito telefonico; data di macellazione Le richieste devono pervenire almeno 3 giorni lavorativi prima della macellazione e saranno sottoposte al controllo di merito. L’allevatore verrà contattato dal Veterinario del territorio competente. I suini ed i cinghiali allevati, possono essere macellati presso l ‘azienda dell’allevatore nel limite massimo di n°4 capi adulti e n°30 suinetti all’anno . L’ autorizzazione per uso familiare dei suini e cinghiali allevati, è subordinata alle seguenti operazioni: la macellazione deve avvenire nel rispetto delle norme sul benessere animale con l’utilizzo di idonei mezzi di stordimento (Reg.Ce1009/2009) le attrezzature, gli utensili ed i locali adibiti alla macellazione e successiva lavorazione delle carni devono essere in buone condizioni igienico-sanitarie; la carcassa. la testa, la lingua, le tonsille e tutti i visceri dell’animale devono essere disponibili alla visita sanitaria post- mortem ; le carni potranno essere utilizzate dopo parere favorevole della visita ispettiva ed dell’esame trichinoscopico. Al momento della visita verrà consegnata al Veterinario Ispettore ricevuta del bollettino di versamento di € 5.79 per suino adulto e € 1.02 per suinetto effettuata sul ccp n° intestato a :Tesoreria Banco di Sardegna ASL N° 1 di SS, causale A 15 SIAOA E’ assolutamente vietata la macellazione senza preventiva autorizzazione del servizio veterinario. E’vietata la commercializzazione a qualsiasi titolo delle carni ottenute dai suini macellati a domicilio e dei prodotti da essi derivati. La macellazione non autorizzata è punita con una sanzione fino a € 774,68 e con il sequestro e la distruzione delle carni.


Scaricare ppt "Macellazione uso famiglia"

Presentazioni simili


Annunci Google