La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Filippo Lippi Viene definito artista del “Rinascimento Maturo”.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Filippo Lippi Viene definito artista del “Rinascimento Maturo”."— Transcript della presentazione:

1 Filippo Lippi Viene definito artista del “Rinascimento Maturo”.
Oltre alla tecnica della prospettiva gli artisti si concentrano su particolari raffinati e sugli ideali di bellezza che allora i pittori chiamavano “grazia”

2 Polo Uccello Autor e Paolo Uccello Data 1438
Tecnica tecnica mista su tavola Dimensioni 182 cm × 323 cm Ubicazione Uffizi, Firenze Polo Uccello

3 Ha recuperato il genere delle statue equestri romane.
Nella “Battaglia di San Romano” della diapositiva precedente i cavalli e i personaggi sono rappresentati in maniera poco realistica e l'interpretazione della tecnica della prospettiva è esagerata; tutte le lance cadute durante la battaglia giacciono sulle linee di fuga. Autore Paolo Uccello Data 1436 Tecnica affresco Dimensioni 820 cm × 515 cm Ubicazione Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Firenze

4 Piero della Francesca Titolo Ritratto di Battista Sforza e Federico da Montefeltro Data circa Tecnica tempera su legno Dimensioni 47 × 33 cm Ubicazione Galleria degli Uffizi Link a questo modello di museo

5 “Non sono chiari gli spostamenti di Piero alla corte di Urbino di Federico da Montefeltro, dove soggiornò sicuramente tra il e il Nonostante ciò Piero considerato a buon diritto uno dei protagonisti e promotori della cultura urbinate, e proprio a Urbino il suo stile raggiunse un insuperato equilibrio tra l'uso di rigorose regole geometriche e il respiro serenamente monumentale.” Wikipedia Autore Piero della Francesca Data 1472 Tecnica tempera e olio su tavola Dimensioni 248 cm × 170 cm Ubicazione Pinacoteca di Brera, Milano

6 Andrea Mantegna Il soffitto della camera degli sposi della famiglia Gonzaga è affrescato con un oculo aperto sul cielo azzurro. I personaggi che si affacciano sono ironicamente rappresentati nell'intento di fare uno scherzo ai sottostanti: un puttino sta per lanciare una mela , uno ci mostra le terga, due dame stanno per rovesciare un mastello. Questo è uno splendido esempio di scorcio illusionistico da sotto in su. Data Tecnica affresco Dimensioni ciascuno 300 cm × 800 cm Ubicazione Castello di San Giorgio, Mantova

7 video VIDEO Data 1465-1474 Tecnica affresco
Dimensioni ciascuno 300 cm × 800 cm Ubicazione Castello di San Giorgio, Mantova video VIDEO


Scaricare ppt "Filippo Lippi Viene definito artista del “Rinascimento Maturo”."

Presentazioni simili


Annunci Google