La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Chordate Origins 5/8/2018 Cordati.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Chordate Origins 5/8/2018 Cordati."— Transcript della presentazione:

1 Chordate Origins 5/8/2018 Cordati

2 Numero di specie Chordate Origins Arthropoda Mollusca Chordata
5/8/2018 Numero di specie Echinodermata Ciliophora Chordata Mollusca Platyhelminthes Nematoda Porifera Annelida Other Apicomplex Sarcomastigophora Arthropoda

3 Agnatha e reptilia non più riconosciuti ( parafiletici)
monofiletico parafiletico Antenato comune di A. e G.

4 I Taxa mostrati in alto sono quelli monofiletici
acraniata I Taxa mostrati in alto sono quelli monofiletici

5 Caratteristiche Notocorda Cordone nervoso dorsale tubulare
Tasche faringee Coda postanale Endostilo- tiroide Endoscheletro cartilagineo od osseo Metameria, se presente,non estesa al celoma

6 Caratteristiche funzionali
App. digerente = filtrazione (T. e C.), complesso (V.) con specializzazioni. App. respiratorio = filtrazione tramite cestello branchiale (T. e C.), cutanea (Anfiosso), branchie e polmoni (V.) App. escretore = Branchie e parete tunica (T., ammoniotelici), protonrfridi (Anfiosso, ammoniotelico), reni (V.) App.circolatorio = aperto (T.), chiuso (Anfiosso, V.). Circolazione semplice (pesci), doppia e incompleta (R.e A.), doppia e completa (U. e M.) App. sostegno e locomozione = sessili (T.), nuoto (Anfiosso), muscoli lisci e striati (V.), endoscheletro(A. e V.)

7 App. tegumentario = tunica (T. ), epidermide sottile (A
App. tegumentario = tunica (T.), epidermide sottile (A.), derivati tegumentari (V.). Cromatofori (V.) App. nervoso = ganglio con rete nervosa (T.). S.N. C. e S. N.P. (V.) App. endocrino = neurormoni vertebrato-simili nei T., sistema ipotalamo – ipofisi –ghiandole nei V. O senso = Cellule sensoriali sparse (A. e T.). Organi complessi nei V. Riproduzione Asessuale = frammentazione, gemmazione (T.), poliembrionia (V.) Sessuale = ermafroditi, fec. esterna, sviluppo indiretto (T.), dioici (C. e V.), rari ermafroditi (P.), partenogenesi (R.), fec. esterna e interna, sv. diretto (eccetto A. e P.), viviparità diffusa

8 Subphylum. Urochordata Subphylum. Cephalochordata
Chordate Origins 5/8/2018 Cordati subphyla Phylum. Chordata Subphylum. Urochordata Subphylum. Cephalochordata Subphylum. Vertebrata

9 Notochord Elastic sheath Fibrous sheath Notochord Chordate Origins
5/8/2018 Notochord Elastic sheath Fibrous sheath Notochord Copy and paste URL to link to original images at BIODIDAC

10 Pharyngeal gill slits Notocord Dorsal nerve cord Segmentation
Chordate Origins 5/8/2018 Pharyngeal gill slits Notocord Dorsal nerve cord endostilo Segmentation Copy and paste URL to link to original images at BIODIDAC Postanal segments (Tail)

11 Urocordati Bocca Atrio Cestello branchiale Stomaco Chordate Origins
5/8/2018 Urocordati Bocca Atrio Cestello branchiale Stomaco Copy and paste URL to link to original images at BIODIDAC

12 Urocordati larva Excurrent siphon and anus Incurrent siphon
Chordate Origins 5/8/2018 Urocordati larva Excurrent siphon and anus Incurrent siphon Dorsal tubular nerve cord Notochord Pharyngeal gill slits Postanal segments (Tail) Copy and paste URL to link to original images at BIODIDAC

13 Urocordati metamorfosi

14 Cefalocordati Nerve cord Notochord Tail Anus Mouth
Chordate Origins 5/8/2018 Cefalocordati Nerve cord Notochord Tail Anus Mouth Pharyngeal gill slits Atriopore Copy and paste URL to link to original images at BIODIDAC

15 Cross section (Cephalochordata)
Chordate Origins 5/8/2018 Cross section (Cephalochordata) Neural tube Notochord Myomeres Atrium Gill Bars Copy and paste URL to link to original images at BIODIDAC Pharynx region Intestinal region

16 Vertebrati Origine delle ossa legata all’accumulo di minerali
Sviluppo delle branchie porta a faringe respiratorio e digerente più complesso e cuore tricamerato Cervello tripartito e protetto da capsula cranica e o. di senso complessi

17 Ipotesi sull’evoluzione larvale dei vertebrati

18 Fossili trovati nel 1999 =Origine Cambriano inferiore

19

20 Mascelle originano dalla trasformazione dei primi 2 archi branchiali, che si incardinano e si piegano in avanti come le mascelle Presenza di appendici pari originate da pieghe cutanee lateroventrali

21

22 Principali gruppi di vertebrati
Chordate Origins 5/8/2018 Principali gruppi di vertebrati Superclasse Agnati Classe Myxini Classe Cephalaspidomorphi Gnatostomi Pesci cartilaginei Pesci ossei Anfibi Rettili Uccelli Mammiferi Copy and paste URL to link to original images at BIODIDAC Anguilliformi, bocca circolare a ventosa, denti, fessure branchiali, 2 pinne

23 Principali gruppi di vertebrati
Chordate Origins 5/8/2018 Principali gruppi di vertebrati Sc. Agnati Superclasse Gnatostomi Cl. Chondrichtyes Pesci ossei Anfibi Rettili Uccelli Mammiferi Bocca ventrale, fessure branchiali, sch. cartilagineo, scaglie dermiche, pinne dorsali, pettorali, pelviche, caudali

24 Principali gruppi di vertebrati
Chordate Origins 5/8/2018 Principali gruppi di vertebrati Sc. Agnati Sc. Gnatostomi Cl.Pesci cartilaginei Cl. Osteichtyes Anfibi Rettili Uccelli Mammiferi Bocca anteriore,Opercolo,pinne pari e impari (dorsali, caudali e anali), corpo vario, scaglie dermiche, scheletro osseo

25 Principali gruppi di vertebrati
Chordate Origins 5/8/2018 Principali gruppi di vertebrati Sc. Agnati Sc. Gnatostomi Cl. Pesci cartilaginei Cl. Pesci ossei Cl.Anfibi Rettili Uccelli Mammiferi Pelle nuda con gh. mucose, resp. cutanea e polmonare, app. articolate o apodi

26 Principali gruppi di vertebrati
Chordate Origins 5/8/2018 Principali gruppi di vertebrati Sc. Agnati Sc.Gnatostomi Cl. Pesci cartilaginei Cl. Pesci ossei Cl. Anfibi Cl.Rettili Uccelli Mammiferi Cute secca con squame epiteliali, ovoviparità, 4 ordini

27 Principali gruppi di vertebrati
Chordate Origins 5/8/2018 Principali gruppi di vertebrati Sc. Agnati Sc. Gnatostomi Cl. Pesci cartilaginei Cl.Pesci ossei Cl.Anfibi Cl.Rettili Cl. Uccelli Mammiferi Endoscheletro leggero e penne per il volo, becco, assenza denti, dita unghiate, coda breve

28 Principali gruppi di vertebrati
Chordate Origins 5/8/2018 Principali gruppi di vertebrati Sc. Agnati Sc.Gnatostomi Cl. Pesci cartilaginei Cl. Pesci ossei Cl. Anfibi Cl. Rettili Cl. Uccelli Cl. Mammiferi Gh.mammaria, peli, coda, padiglioni auricolari, arti anteriori modificati con unghie , artigli, zoccoli, 3 infraclassi


Scaricare ppt "Chordate Origins 5/8/2018 Cordati."

Presentazioni simili


Annunci Google