La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1. I SUMERI, UNA CIVILTA’ AGRICOLA E CITTADINA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1. I SUMERI, UNA CIVILTA’ AGRICOLA E CITTADINA"— Transcript della presentazione:

1 1. I SUMERI, UNA CIVILTA’ AGRICOLA E CITTADINA
L’ambiente fisico Mesopotamia = Terra fra I due fiumi al tempo dei Sumeri correvano vicini sfociavano separtamente Tigri e Eufrate creavano canali naturali straripamenti imprevedibili regime instabile delle acque scarse pendenze del terreno scorrevano lenti deposito di detriti modifica del corso dei fiumi Terra arida CONDIZIONI POCO FAVOREVOLI ALL’AGRICOLTURA

2 La regolamentazione delle acque
si crea una leggera pendenza dalla parte alta si fa un canale l’acqua scende dall’alto nel solco si bagna tutto il campo i coltivatori utilizzano l’irrigazione a solco lavori complessi REGOLARITA’ DELL’IRRIGAZIONE costanti manutenzioni ampliamenti COORDINAMENTO COLLETTIVO E PIANIFICATO

3 Un crocevia di popoli e culture
geograficamente chiuso addossato al fiume accessibile solo dal delta del Nilo EGITTO soggetta ad INVASIONI terra aperta senza barriere naturali MESOPOTAMIA INCONTRO di popoli e culture civiltà mesopotamica = MISCELA DI ETNIE Scienza Religione Miti Tecniche agricole Tecniche di costruzione ogni etnia che arrivava portava il suo apporto in tutti i campi del sapere

4 a sud della Mesopotamia bevono una sorta di birra fermentata
La terra e le città: la civiltà dei Sumeri i Sumeri sono stanziati a sud della Mesopotamia fioriscono le civiltà urbane V-IV millennio non c’è un REGNO UNITARIO fondano città stato Orzo Frumento Miglio raccolgono datteri bevono una sorta di birra fermentata coltivano tessevano lana e lino costruivano ornamenti decoravano vasi di argilla fabbricavano strumenti di metallo erano artigiani straordinari

5 all’inizio comandavano
La gestione del potere e la figura del principe-sacerdote gestivano i riti all’inizio comandavano i PRINCIPI SACERDOTI interpretavano il futuro OSSERVAZIONE degli astri .. poi … politico-militare RE + NOBILTA’ due poli di potere CASTA DEI SACERDOTI religioso controlla la produzione agricola TEMPIO il tempio governa l’organizzazione economica ZIGGURAT gestisce i lavori idraulici PALAZZO

6 potevano sposarsi fra loro
Lo sviluppo delle città degli schiavi artigiani mercanti funzionari scribi ricchezza dell’agricoltura DIVERSIFICAZIONE SOCIALE schiavi debito non saldato vendita dei figli per povertà prigionia di guerra erano trattati meno duramente che altrove il padrone poteva renderli liberi potevano sposarsi fra loro o con cittadini liberi

7 La divisione delle funzioni politiche e religiose
III millennio a.C. governa da palazzo si dedica a questioni politiche e militari nasce il lugal (grande uomo) il RE DIVISIONE DEL POTERE i SACERDOTI amministrano la città garantiscono il culto Gli dei e le cosmogonie adorano divinità antropomorfe (= simili all’uomo) i sumeri Anu = dio del cielo Enlil = dio del vento Enki = dio della terra divinizzavano le forze naturali Creano le COSMOGONIE = miti sulla creazione del mondo

8 La scrittura e le conoscenze scientifiche
i sumeri hanno un alto grado di civiltà INVENTANO LA SCRITTURA (3.000 a.C.) cuneiforme utilizza segni grafici stilizzati a forma di CHIODO si scrive su TAVOLETTE di argilla fatta poi essiccare al sole DANNO IMPULSO ALL’ASTRONOMIA riconoscono stelle e pianeti elaborano il calendario lunare misurano il tempo SISTEMA SESSAGESIMALE

9 Il primo impero mesopotamico: gli accadi
2.ACCADI E BABILONESI: LA MESOPOTAMIA DEI REGNI UNITARI Il primo impero mesopotamico: gli accadi popolazione semitica Sargon I re degli Accadi già stanziata in Mesopotamia unifica la Mesopotamia fonda una nuova capitale (Akkad) sostituisce il sumerico con l’accadico La cultura accadica SI FONDE con quella sumerica i successori di Sargon estendono il dominio divinizza la sua persona Naram-Sin

10 La breve rinascita sumerica
lotte dinastiche lotte interne invasione dei gutei gli accadi sono indeboliti da crollo nel 2150 a.C. i sumeri riconquistano l’autonomia Uruk Lagash Ur emergono sulle altre città cacciano i gutei fondano uno stato unitario dopo 150 anni dei cassiti invasione e conquista degli amorrei

11 Hammurabi e la civiltà babilonese
da nord-ovest gli amorrei calano in Mesopotamia 2000 a.C. da sud gli elamiti distruzione di Ur uccisione dell’ultimo re sumerico FRAMMENTAZIONE Il nord Akkad Mesopotamia centrale BABILONIA re Hammurabi riunifica Il sud Sumer periodo d’oro della civiltà babilonese fase PALEOBABILONESE

12 sviluppano una cultura tecnico-scientifica
hanno una organizzazione politica efficiente I BABILONESI la più antica raccolta di leggi SCRITTE CODICE DI HAMMURABI Hanno un’agricoltura produttiva sviluppano attività commerciali attività artigianali cultura artistica e letteraria progrdiscono nell’ingegneria idraulica Awilum uomo libero Muskenum dipendente di palazzo Wardun schiavo rapporto INDIVIDUO - STATO

13 crollo regno babilonese REGNO MEDIOBABILONESE
Il dominio dei cassiti cassiti la Mesopotamia dei babilonesi è attaccata da hittiti arrivano con i carri da guerra dalla lontana Anatolia (1500 km da Babilonia) 1595 crollo regno babilonese sono però troppo lontani a loro subentrano i cassiti REGNO MEDIOBABILONESE mitanni aramei elamiti regno contrastato da


Scaricare ppt "1. I SUMERI, UNA CIVILTA’ AGRICOLA E CITTADINA"

Presentazioni simili


Annunci Google