La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Esplorazioni geografiche e scoperta dell'America

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Esplorazioni geografiche e scoperta dell'America"— Transcript della presentazione:

1 Sebastiano Del Piombo, ritratto postumo di Cristoforo Colombo, 1519 LEZIONE 2: LA ROTTA PER LE INDIE PASSA LUNGO LE COSTE DELL’AFRICA Manuel de Fonseca, Vasco de Gama, 1838

2 Polittico di S. Vincenzo, Enrico Il Navigatore, 1460 Monumento alle Scoperte Marittime, Lisbona, fiume Tago

3 LE ROTTE PORTOGHESI E L’ESPANSIONE IN AFRICA

4 NEL MEDIOEVO la navigazione dei popoli europei era limitata al Mediterraneo e coste europee dell’Atlantico. Le navi mercantili che oltrepassavano lo stretto di Gibilterra avevano sempre come Riferimento la terraferma. L’Oceano Atlantico era chiamato MARE OCEANO e spaventava perché sconosciuto e sterminato Prima del Mille i Vichinghi raggiungono la Groenlandia e le coste americane, ma non si può ancora parlare di Navigazione Oceanica I primi a sperimentare la NAVIGAZIONE OCEANICA sono i Portoghesi, alla ricerca di nuove ricchezze per sopperire alle scarse risorse interne fondate su agricoltura e pesca In Africa cercano ricchezze e tesori sconosciuti Lungo le coste dell’Africa cercano le rotte per raggiungere le Indie per trasportare le merci Preziose dell’Oriente via mare e non via terra

5 Il Principe del Portogallo Enrico il Navigatore (1394-1460) promuove una politica di conquiste e scoperte navali: -potenziamento della flotta -creazione di un arsenale -fondazione di una scuola di cartografia -sviluppa le esplorazioni lungo le coste africane CONQUISTE 1415: Ceuta (Marocco) 1432: Azzorre 1455: il veneziano Alvise ca’ da Mosto, al servizio del Portogallo, scopre le isole di Capo Verde La navigazione lungo le coste africane era resa difficile dai venti contrari, costringendo i Portoghesi a viaggiare in mare aperto PERFEZIONAMENTO DELLE TECNICHE DI NAVIGAZIONE

6 LA GUERRA TRA PORTOGALLO E CASTIGLIA PER L’ATLANTICO 1475-1479: guerra tra Portogallo e Castiglia per il dominio nell’esplorazione delle rotte Oceaniche. Si conclude con il TRATTATO DI ALCAÇOVAS (settembre 1479) PORTOGALLO: Azzorre, Madeira e Capo Verde e le terre da scoprire e trovare dall’altezza delle Canarie alla Guinea + monopolio commerciale nei propri domini CASTIGLIA: Canarie e tutte le altre isole delle Canarie da conquistare verso il Mare Oceano Il regno spagnolo è costretto a navigare verso Occidente fino a raggiungere l’America nel 1492

7 Ferdinando Magellano, Ritratto anonimo XV-XVI secolo

8 LA VIA DELLE INDIE Il Portogallo naviga verso le Indie attraverso le rotte Africane: -1482: scoprono la foce del fiume Congo -1488. BARTOLOMEO DIAZ doppia il Capo di Buona Speranza -1497: la spedizione di VASCO DE GAMA verso l’India porta la scoperta del Mozambico e Calicut (1498) DOPO UN SECOLO DI TENTATIVI I PORTOGHESI RAGGIUNGONO PER PRIMI LA VIA DELLE INDIE E SI ASSICURANO IL CONTROLLO DEL COMMERCIO MARITTIMO CON L’ORIENTE

9 Salvator Dalì, La scoperta dell’America, 1958, Florida

10 Dopo aver cercato l’aiuto economico del re del Portogallo senza ottenerlo, Cristoforo Colombo ottiene il finanziamento della rivale Isabella di Castiglia -3 agosto 1492: partenza da PALOS, con 3 caravelle e 90 uomini -12 ottobre: arcipelago delle Bahamas, isola di San Salvador -1493-96, 1498-1500, 1502-04: Cuba, Haiti, Portorico, Trinidad -1498: sbarca sulla terraferma americana COLOMBO CHIAMA IL NUOVO CONTINENTE INDIE, pensando di aver raggiunto l’Oriente navigando verso Occidente il nome AMERICA si deve al fiorentino AMERIGO VESPUCCI, al servizio dei Portoghesi. Nel 1501-1502 raggiunse l’America meridionale e comprese che non si trattava delle Indie.

11 AMERICA SETTENTRIONALE 1497-98: i veneziani Giovanni e Sebastiano Caboto per l’Inghilterra il fiorentino Giovanni da Verrazzano per la Francia ESPLORANO L’AMERICA DEL NORD Jacques Cartier, francese, raggiunge il Canada Tutti capirono che Colombo non aveva scoperto un passaggio occidentale verso le Indie, ma un NUOVO MONDO

12

13 Nella storia delle esplorazioni geografiche gli eventi più significativi sono 3: -Colombo scopre le isole di Cipango (in realtà Antille) -La rotta dell’India lungo il Capo di Buona Speranza (1497-99, Vasco de Gama) -PRIMA CIRCUMNAVIGAZIONE DELLA TERRA, Magellano e successori 1519. La Spagna incarica Ferdinando Magellano di compiere nuove esplorazioni Costeggia l’America Meridionale e giunge allo stretto che collega Atlantico e Pacifico. Raggiunge le Filippine, dove rimane ucciso. Unica nave superstite è guidata da SEBASTIANO DEL CANO e attraversa l’Oceano Indiano. Torna in Spagna nel 1522. ANTONIO PIGAFETTA di Vicenza, che partecipa alla spedizione, racconta il giro del mondo di Magellano nella sua relazione.

14 L’IMPRESA DI MAGELLANO è LA PiÙ GRANDE ESPLORAZIONE MAI COMPIUTA. Dimostra 4 fatti fondamentali: -Il continente americano poteva essere circumnavigato come quello africano --la circonferenza della Terra, all’equatore e lungo qualsiasi meridiano, è maggiore di quanto avesse calcolato Tolomeo -la Terra è sferica - Navigando da Oriente a Occidente, seguendo il Sole, si guadagnava una giornata di viaggio

15

16


Scaricare ppt "Esplorazioni geografiche e scoperta dell'America"

Presentazioni simili


Annunci Google