La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Reti ed Internet

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Reti ed Internet "— Transcript della presentazione:

1 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Prof. Ionta Silvio Reti ed Internet Laboratorio Multimediale

2 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Reti e Internet

3 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Una introduzione alle reti… Per rete si intende un gruppo di computer connessi tra loro che permette agli utenti di condividere –dati (files), –risorse (stampante, scanner) –e idee… Basta trasferire i files con dischetti… Tutti concorrono alla soluzione di problemi comuni Tra le applicazioni più comuni ricordiamo: –la posta elettronica, –il software di gruppo –e la video conferenza

4 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali I componenti di una rete La scheda di rete: un’interfaccia di rete serve per la connessione fisica di un computer della rete. Questa scheda deve essere montata sul computer e controlla il flusso di dati tra la rete e il computer. I cavi connettono i computer e le periferiche alla rete. Esistono quattro tipi di cavi: –coassiale, –non schermato (UTP, Unshielded Twisted Pair), –schermato (STP, Shielded Twisted Pair) –e in fibra ottica. Concentratori - HUB è un dispositivo a cui si connettono tutti i cavi della rete.

5 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali  Coassiali ThinNet  Coassiali ThickNet Lunghezza max: 185 m Flessibile, facile da Flessibile, facile da installare installare Velocità: 4-100 Mbps Velocità: 4-100 Mbps Lunghezza max: 500 m Lunghezza max: 500 m Meno flessibile ma Meno flessibile ma semplice da installare semplice da installare Velocità: 4-100 Mbps Velocità: 4-100 Mbps I cavi

6 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali  UTP (non schermati)  STP (schermati) Lunghezza max: 100 m Lunghezza max: 100 m Meno costoso, più flessibile e Meno costoso, più flessibile e molto facile da installare molto facile da installare Soggetto ad interferenze Soggetto ad interferenze Velocità: 4-100 Mbps Velocità: 4-100 Mbps Lunghezza max: 100 m Lunghezza max: 100 m Più costoso del ThinNet, Più costoso del ThinNet, meno flessibile del cavo UTP, meno flessibile del cavo UTP, semplice da installare semplice da installare Buona resistenza alle interferenze Buona resistenza alle interferenze Velocità: 16-500 Mbps Velocità: 16-500 Mbps I cavi

7 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Guaina isolante Rivestimento in vetro Fibre ottiche (nucleo)  Cavi in fibra ottica Molto costoso Molto costoso Lunghezza max: 2 km Lunghezza max: 2 km Velocità: da 100 Mbps Velocità: da 100 Mbps a 1 Gbps a 1 Gbps Poco flessibile Poco flessibile Installazione difficile Installazione difficile Non soggetto ad interferenze Non soggetto ad interferenze I cavi

8 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Connettori  Connettore BNC  Connettore a T BNC

9 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali  Connettore cilindrico BNC (in gergo: barilotto) BNC (in gergo: barilotto)  Terminatore BNC Connettori

10 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Reti peer-to-peer Una rete peer-to-peer (pari a pari) costituisce una soluzione semplice e economica per connettere meno di dieci computer. Tutti gli utenti di una rete peer-to- peer memorizzano i file sul proprio computer. In rete tutti possono accedere ai file memorizzati sugli altri computer. In rete tutti possono accedere ai file memorizzati sugli altri computer. Se un computer si guasta tutto il resto della rete non ne risente.

11 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Server e client Una rete client/server costituisce una soluzione altamente efficiente per connettere dieci o più computer oppure per connettere computer che scambiano grandi quantità di dati. Il server è il computer centrale su cui sono memorizzati i file di tutti gli utenti della rete. Il client è un computer che può accedere alle informazioni memorizzate sul server. Se il server si guasta, l’intera rete ne risente.

12 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Reti di Comunicazione Tipologie Metropolitan Area NetWork World Area NetWork Local Area NetWork

13 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Trasmissione Dati

14 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Trasmissione Dati Point to Point

15 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Reti a Bus

16 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Reti ad Anello

17 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Reti a Stella

18 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Reti a Maglia

19 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Reti Malfunzionamenti

20 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali La storia di Internet La nascita di Internet infatti risale ai primi anni ottanta World Wide Web la sua applicazione più popolare vede la luce soltanto agli inizi degli anni novanta.

21 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali L’agenzia ARPA Advanced Research Projects Agency E’ la risposta dell’amministrazione USA al lancio dello Sputnik da parte dei sovietici Nasce nel 1958, con sede a Washington, nell’edificio del Pentagono, con lo scopo di coordinare i finanziamenti per la ricerca tecnologica con ricadute belliche. Cercava di risolvere una delle questioni principali che preoccupano in quegli anni gli Stati Uniti: Come impedire che un possibile attacco atomico interrompa del tutto le comunicazioni nel paese gettando l’America nell’anarchia. Se una grossa centrale telefonica viene distrutta tutte le comunicazioni via telefono che la attraversano sono interrotte. Di conseguenza è sufficiente interrompere i nodi principali di una rete telefonica per isolare l’intera rete e impedire lo scambio di informazioni nel paese.

22 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Paul Baran L’ ingegnere che diede la soluzione teorica al problema di come creare una rete di comunicazioni che non fosse così fragile. L’idea è quella di costruire molti collegamenti alternativi tra due qualsiasi punti in comunicazione. In questo modo, anche se molti di questi collegamenti vengono improvvisamente a mancare, è sempre possibile trovare una via di comunicazione percorribile. Inoltre piuttosto che inviare tutto il messaggio su un unico percorso, perché non dividere questo messaggio in tante piccole parti e fare seguire ad ognuna di queste la sua strada verso la destinazione? In questo modo, se un percorso si interrompe mentre trasmettiamo un messaggio, solo un pezzetto – o un pacchetto come si direbbe oggi - andrà perso, mentre le altre parti del messaggio sceglieranno strade alternative per giungere a destinazione e potranno quindi essere recuperate e ricomposte

23 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Come vengono trasferite le informazioni Invio dei file Ogni vagone dispone di 1. Un numero d’ordine 2. Un indirizzo di partenza 3. Un indirizzo di arrivo Arrivo del file Packet Switching dividere un messaggio in tanti pacchetti di dati indipendenti E’ tuttora alla base dei protocolli per l’invio di messaggi in rete.

24 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Frame IP Come è organizzato un frame (pacchetto) IP? Header Source Address 10.80.40.1 Source Address 10.80.40.1 Destination Address 10.80.40.5 Destination Address 10.80.40.5 Data 0.5 KB - 4 KB Trailer CRC Indirizzo IP di destinazione destinazione Indirizzo IP del mittente Dati - messaggio Coda Codici di errore

25 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Arpanet La prima realizzazione pratica di un sistema di comunicazione tra computer basato sulla trasmissione di pacchetti di dati Prenderà corpo solo nel 1966, quando un ingegnere dell’agenzia ARPA, Bob Taylor, propone al suo direttore un progetto che riguarda la costruzione di una rete di comunicazione tra i computer. Nel 1969, anno dello sbarco sulla luna, vede anche la luce il primo nucleo di Arpanet che collega tra loro quattro università americane

26 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Internet La nuova idea che nasce verso la metà degli anni settanta E’ un sorta di Super Rete che colleghi tra loro tutte le reti di computer esistenti Ma per ottenere questo risultato non basta connettere fisicamente queste reti di computer tra loro, occorre innanzitutto definire un linguaggio comune che consenta a tutti i computer di capirsi. Ed è con questo obbiettivo che Cherf e Kahn elaborano le specifiche di un nuovo protocollo per comunicare su Internet, e lo battezzano : TCP/IP Transmission Control Protocol / Internet Protocol il TCP gestisce i pacchetti di dati e l’IP ne regola la trasmissione. E in questa forma questo protocollo sopravvive ancora oggi e rappresenta il linguaggio universale su cui poggia il funzionamento di Internet.

27 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Il protocollo di rete usato in Internet è il TCP/IP Il protocollo di rete usato in Internet è il TCP/IP Internet  Rete delle reti Internet  Rete delle reti internet  Unione tra reti internet  Unione tra reti Extranet Permette ad utenti esterni di collegarsi alla Rete Locale con lo stesso protocollo Intranet Rete Locale che usa lo stessi protocollo di Internet (TCP /IP)

28 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali TCP / IP  Trasmission Control Protocol / Internet Protocol TCP / IP  Trasmission Control Protocol / Internet Protocol E’ un protocollo standard che definisce la comunicazione tra reti diverse (internetworking) RETE B RETE A TCP / IP Protocollo TCP / IP

29 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali TCP/IP nel modello OSI / ISO Livello Applicazione Livello Presentazione Livello Sessione Livello Collegamento Dati Livello Fisico TCP/IPTCP/IP Livello di Trasporto Livello di Rete TCP / IP

30 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali modello OSI/ISO Il modello OSI/ISO 1. Il livello hardware 2. Il livello data link 3. Il livello di rete 4. Le applicazioni e i servizi percorso logico Un percorso logico per il progetto della rete…

31 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali 1. Il livello hardware 2. Il livello data link o collegamento dati 3. Il livello di rete 4. Le applicazioni e i servizi Hub TCP/IP Fast Ethernet 100 Mbps

32 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Il modello OSI/ISO (Open Systems Interconnection / International Standards Organization) suggerisce un percorso logico da seguire nel progetto di una rete 7 – Applicazione 6 – Presentazione 5 – Sessione 4 – Trasporto 3 – Rete 2 – Collegamento dati 1 – Hardware DATI Trasmissione dei bit PP PP PP PP PP SS SS SS SS TT TT TT RR RRCC Il modello OSI/ISO

33 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali 1- Livello Hardware Definisce i protocolli per la trasmissione del flusso di bit non elaborati su un supporto fisico (cavi di rete). E’ totalmente dedicato all’hardware  Problemi meccanici  Problemi elettrici  Collegamento tra computer  Cablaggio di rete Il modello OSI/ISO

34 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali 2- Livello di collegamento dati Invia frame di dati dal livello rete al livello fisico. Controlla gli impulsi elettrici in ingresso e in uscita sul cavo di rete  Gestione indirizzi hardware delle schede di rete di rete  Gestione frame  Gestione errori a basso livello  Incapsulare i messaggi dei livelli superiori nel frame superiori nel frame DATI ID destinatario ID mittente Controllo CRC Frame- pacchetto Il modello OSI/ISO

35 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali 3- Livello di rete E’ responsabile dell’indirizzamento dei messaggi e della traduzione di nomi e indirizzi logici in indirizzi fisici  Routing  Indirizzamento tra reti  Gestione del traffico dei pacchetti Il modello OSI/ISO

36 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Attento: il protocollo TCP è in questo livello 4- Livello di trasporto Assicura che i pacchetti siano recapitati correttamente, nella giusta sequenza, senza perdite e duplicazioni  Controllo errori ad alto livello  Assemblaggio / disasseblaggio dei pacchetti  Controllo della sequenza dei pacchetti ricevuti INVIO MESSAGGIO DISASSEMBLAGGIO DEL MESSAGGIO IN PACCHETTI ASSEMBLAGGIO DEI PACCHETTI PER RICOSTRUIRE IL MESSAGGIO ORIGINALE 1432 MESSAGGIO 1 4 3 2PACCHETTO 1432 MESSAGGIO Il modello OSI/ISO

37 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali 5- Livello di sessione Permette a due applicazioni, in esecuzione su due computer diversi, di aprire e chiudere una connessione (sessione) Riconoscimento dei nomi e altre funzioni necessarie per la comunicazione in rete tra due applicazioni Determina quale computer deve trasmettere, in quale istante e la durata della comunicazione Momento di dialogo strutturato tra due computer WAN Gestione della connessione logica Sincronizzazione dello scambio dei dati Il modello OSI/ISO

38 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali 6- Livello di presentazione In questo livello sono svolte le seguenti operazioni principali:  Conversione di protocolli / traduzione  Compressione file Definisce il formato per lo scambio dei dati tra computer File di origine Algoritmo di compressione compressione File compresso Algoritmo di decompressione decompressione Il modello OSI/ISO

39 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali 7- Livello di applicazione Es. Outlook Express Es. Microsoft NetMeeting Es. Internet Explorer Si occupa dei servizi che supportano le applicazioni dell’utente Posta elettronica  SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) Browser  HTTP (HyperText Transfer Protocol) Trasferimento file  FTP (File Transfer Protocol) Il modello OSI/ISO

40 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Gli indirizzi su Internet Per fare in modo che la comunicazione tra due computer su Internet vada a buon fine, oltre ad un protocollo comune è necessario che ogni singolo computer abbia un indirizzo univoco, che lo identifichi senza alcuna ambiguità, e che indichi la via per raggiungerlo tra i milioni di suoi simili presenti sulla rete. IP Address, Ogni computer presente su Internet è dotato di un indirizzo costituito da una sequenza di quattro numeri, da 0 a 255, separati da un punto che svolgono un ruolo simile a quello che abbiamo visto nel caso della cartolina. 151. 100. 20. 17 Roma - Via Verdi - n.51 - Sig.Rossi Nel caso del nostro esempio, 151 indica l’indirizzo del dominio-città di Internet. 100, indica il dominio-strada, 20 indica il dominio-palazzo 17 rappresenta il nome e cognome del singolo computer.

41 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali DNS Domain Name Service Permette si trasformare l’indirizzo numerico usato dai computer in qualcosa di più comprensibile ad un uomo. Attraverso il DNS ogni host di Internet può essere dotato di un nome (Domain Name). È evidente che per un utente utilizzare dei nomi simbolici è molto più semplice e intuitivo che maneggiare delle inespressive sequenze di numeri. Ad esempio,all’host 151.100.20.152 corrisponde il seguente nome: crilet.let.uniroma1.it. Ricordate quindi che dietro ad ogni indirizzo che vedete su Internet e nel Web si nasconde un IP address numerico come quello che abbiamo visto.

42 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Ogni computer in una rete possiede un indirizzo denominato IP E’ un numero composto da 32 bit Esempio00010011.01100111.11001111.00001101 Indirizzi IP

43 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali 192. 168. 220. 1 IP decimale: 11000000.10101000.11011100.00000001 IP binario: NOTA : con 8 bit si può al massimo rappresentare in decimale il numero 255 Indirizzi IP

44 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Indirizzi IP Ogni indirizzo IP è diviso in 2 parti : Network address (Indirizzo di rete) Network address (Indirizzo di rete) Host address (Indirizzo host, computer ospite) Host address (Indirizzo host, computer ospite) Come si distinguono?  Indirizzo IP : 192. 168. 220. 134  Network address : 192. 168. 220. 0  Host address: 134

45 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Subnet Mask Il TCP / IP definisce anche una SUBNET MASK decimale Esempio:  Indirizzo IP : 200. 42. 60. 134  Subnet Mask : 255. 255. 255. 0 Quale sarà l’indirizzo di rete?..ma sicuramente 200. 42. 60. 0..avete capito come funziona? La SUBNET MASK decimale seleziona la parte di rete dell’indirizzo IP con il numero 255

46 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Subnet Mask & Indirizzo di rete In una rete, tutti i computer devono avere la stessa subnet mask e il medesimo indirizzo di rete 10.40.80.210.40.80.310.40.80.410.40.80.510.40.80.1 Subnet Mask: 255.255.255.0 Network Address: 10.40.80.0

47 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Indirizzi IP Subnet Mask: 255.255.255.0 Subnet Mask: 255.255.255.0 192.168.10.1 192.168.10.3 192.168.10.2 192.168.10.4 A B Se i computer devono comunicare, quale sarà l’indirizzo IP dei computer A e B? 192.168.10.x dove x può assumere un valore da 5 a 254

48 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali 10.40.80.1 10.40.10.5 10.40.80.3 10.40.80.2 Subnet Mask: 255.255.255.0 Subnet Mask: 255.255.255.0 10.40.10.7 192.168.10.2 192.168.10.1 168.72.1.10 168.72.1.11 168.72.1.9 Reti logiche: 1)PC 1 – 6 – 9 2)PC 7 – 8 3)PC 2 – 5 4)PC 3 – 4 – 10 1 23 4 5 6 7 8 9 10 Questi computer possono comunicare? NO! Infatti, prestiamo attenzione agli indirizzi di rete di ciascun computer. Quante reti logiche (subnet) possiamo riconoscere? Indirizzi IP

49 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Meccanismo di comunicazione tra reti diverse 10.40.2.210.40.2.3 10.40.2.4 10.40.2.510.40.2.6 10.40.2.1 LAN 1  Subnet Mask: 255.255.255.0 Network address: 10.40.2.0 Network address: 10.40.2.0 LAN 2  Subnet Mask: 255.255.255.0 Network address: 192.168.1.0 Network address: 192.168.1.0 192.168.1.2192.168.1.3 192.168.1.4 192.168.1.5 192.168.1.6 192.168.1.1 10.40.2.254 Computer con 2 schede di rete ROUTER Router

50 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Internet

51 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Classi di indirizzi IP Sono unici al mondo in Internet e sono segnati Internet e sono segnati da enti internazionali GARR / IANA Sono indirizzi autorizzati per le reti private; per le reti private; vengono eliminati in Internet vengono eliminati in Internet Indirizzi IP PubbliciPrivati Gli indirizzi IP si dividono in 3 classi principali con differenti subnet mask  Classe A : 255.0.0.0  Classe B : 255.255.0.0  Classe C : 255.255.255.0

52 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Classe Subnet Mask N° computer Indirizzo IP di rete Indirizzo IP di Broadcast C255.255.255.0 256 - 2 = 254 x.x.x.0x.x.x.255 B255.255.0.0 256 2 – 2 = 65534 x.x.0.0x.x.255.255 A255.0.0.0 256 3 – 2 = 16777214 x.0.0.0x.255.255.255 Classi di indirizzi IP

53 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Indirizzi IP privati Sono definiti dagli organismi di standardizzazione internazionali di Internet nelle RFC 1597 e 1918 Classe Subnet mask Indirizzo di partenza Indirizzo finale dell’intervallo C255.255.255.0192.168.0.0192.168.255.255 B255.255.0.0172.16.0.0172.31.255.255 A255.0.0.010.0.0.010.255.255.255 Gli indirizzi sopra elencati non verranno mai assegnati con indirizzi pubblici!

54 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Indirizzo IP di Broadcast Subnet Mask: 255.255.255.0 Network Address: 10.40.80.0 Subnet Mask: 255.255.255.0 Network Address: 10.40.80.0 10.40.80.1 10.40.80.4 10.40.80.3 10.40.80.2 Broadcast E’ quell’indirizzo IP che permette di inviare un messaggio a tutti i computer della medesima rete Nella seguente LAN è l’indirizzo di Broadcast è : 10.40.80.255

55 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali World Wide Web Il WWW, la più nota applicazione usata su Internet, nasce al CERN, il più grande centro di ricerca europeo sulla fisica delle particelle elementari, dove lavorano fisici di tutto il modo che usano quotidianamente la Rete per tenersi in contatto e scambiarsi opinioni. Proprio per migliorare questo tipo di comunicazioni un ricercatore di nome Berners-Lee, nel 1990, propone ai suoi superiori un nuovo modo di utilizzare Internet. La prima regola del Web è che i suoi documenti devono essere scritti in un particolare formato chiamato ipertesto. In parole povere questo significa che tra le parole del testo potranno essere inseriti dei riferimenti – link in inglese – ad altri documenti presenti nel Web. Normalmente i link sono evidenziati in colore. Quando l’utente seleziona uno di questi riferimenti, il documento corrispondente viene richiesto sul Web e visualizzato sul computer dell’utente. Questa proprietà ha comportato una vera e propria rivoluzione nel modo di intendere una rete di calcolatori. Prima dell’ipertesto, infatti, tutto quello che poteva fare l’utilizzatore di Internet era ricevere o inviare un documento su un altro computer collegato in rete. Dopo l’ipertesto, tutti i documenti presenti nel Web sono legati tra di loro da un immensa ragnatela di collegamenti - gli ormai famosi link – e l’utente è in grado, seguendo questi link, di spostarsi istantaneamente da un documento all’altro attraverso Internet.

56 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Browser Strumento che consente di visualizzare gli ipertesti contenuti nel World Wide Web Rappresenta una sorta di finestra aperta sul mondo del Web e quindi deve essere in grado di visualizzare non solo testi scritti ma anche immagini, filmati e perfino suoni. Deve essere un programma multimediale nel senso più ampio del termine e inoltre deve poter funzionare su qualsiasi tipo di calcolatore utilizzabile in Internet. Mosaic è stato il primo browser con un interfaccia grafica. Attualmente il più usato in ambiente windows è Explorer

57 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Collegamento a Internet

58 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Linea telefonica normale Il modem permette lo scambio di dati attraverso linee telefoniche traducendo i dati del computer in una forma che può essere trasmessa attraverso la linea telefonica. Il modem permette la connessione a Internet e ai servizi on-line. La velocità di un modem determina quanto rapidamente esso invia e riceve dati attraverso le linee telefoniche. La sua velocità si misura in bps (bit al secondo). Un modem a 56 K trasmette 56.000 bit al secondo. INTERNET INVIA OK!

59 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Può essere esterno o interno è una periferica di input/output : può ricevere e trasmettere dati. È un MODulatore = converte i dati digitali in analogici DEModulatore = converte i dati analogici in digitali. Periferiche di input / output Modem

60 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Trasmissione delle Informazione

61 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali ISDN Integrated Services Digital Network Le tre caratteristiche principali di ISDN sono: –Elevata velocità di trasmissione, pari a 64 Kbit al secondo per canale (ossia 1 Mb ogni 2 minuti o 70 pagine di documenti solo testo via fax al minuto); in termini pratici i tempi di attesa si riducono di un fattore 5 rispetto al modem tradizionale; –Si può usare la linea telefonica mentre si è connessi ad Internet; –Costi di utilizzo accessibili.

62 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali ADSL Asymmetric Digital Subscriber Line La tecnologia ADSL è l’ultima arrivata e rappresenta una grande novità nel mondo delle connessioni ad Internet per i seguenti motivi: –Si è sempre connessi alla Rete; –Non serve chiamare il Provider ad ogni connessione –Non si pagano le singole telefonate ma una spesa forfettaria mensile; Potenzialmente ha una enorme velocità di connessione, fino a 640 Kbit al secondo ovvero fino a 10 volte più veloce di ISDN; Si può usare la linea telefonica mentre si è connessi ad Internet

63 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Terminale :Terminale : Computer collegato alla rete Server :Server : Computer che gestisce la Rete Bridge :Bridge : Dispositivo che permette di collegare 2 reti con lo stesso Protocollo interno ma caratteristiche differenti Router :Router : Dispositivo che collega Reti che non hanno lo stesso protocollo Interno (ethernet – Token Ring) Alcune definizioni

64 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Proxy : Protegge in parte il Dominio Memorizza e Ripete i Dati quando si perdono (Cache) Riallaccia il collegamento quando si interrompe Filtra le comunicazioni e protegge il Terminale FireWall : Protegge il Dominio da intrusioni esterne Controlla i dati in Entrata e in Uscita Impedisce il passaggio di Virus Gateway : Porta (Gate) sulla strada (Way) Permette di collegarsi con reti del tutto diverse (LAN -> WAN) Alcune definizioni

65 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Alcune definizioni Domini (sotto-reti) insieme di computer che formano la Rete Locale o la Rete Virtuale Gateway, Router e Switcher: Organizzatori del traffico - smistano i pacchetti di informazione Si incaricano di spedire e di ricevere i pacchetti di dati che provengono dal suo dominio. Permettono il collegamento fra i nodi della stessa Rete o fra Reti diverse e di diverso tipo Host o Nodo un computer collegato permanentemente alla rete. Access Provider Il proprietario di un nodo in grado di fornire accesso ad utenti estern Point to Point Protocol (PPP) Protocollo di collegamento Point to Point Protocol (PPP) Protocollo di collegamento Programma di Accesso Remoto, Permette di collegare il computer alla Rete attraverso il Protocollo PPP Dorsale: Le linee ad alta velocità Upload e Download Spedire e ricevere le informazioni

66 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Accesso Procedura di identificazione dell'utente che consente di utilizzare le risorse del computer. Per accedere a un computer, è in genere necessario specificare un nome utente e una password. Accesso Procedura di identificazione dell'utente che consente di utilizzare le risorse del computer. Per accedere a un computer, è in genere necessario specificare un nome utente e una password. Account Consiste di tutte le informazioni che definiscono un utente su una rete. Queste informazioni includono: - il nome utente e la password che è necessario specificare per effettuare l'accesso,ai gruppi dei quali l'account utente è membro; - i diritti e le autorizzazioni di cui l'utente dispone per l'utilizzo del computer e per l'accesso alle risorse. Account Consiste di tutte le informazioni che definiscono un utente su una rete. Queste informazioni includono: - il nome utente e la password che è necessario specificare per effettuare l'accesso,ai gruppi dei quali l'account utente è membro; - i diritti e le autorizzazioni di cui l'utente dispone per l'utilizzo del computer e per l'accesso alle risorse. Amministratore della Rete È l’operatore preposto al controllo ed alla manutenzione della Rete. Amministratore della Rete È l’operatore preposto al controllo ed alla manutenzione della Rete. Casella di controllo Zona di una finestra di dialogo di forma quadrata o circolare dove selezionare una opzione. La selezione avviene facendoci clic sopra con il mouse. Casella di controllo Zona di una finestra di dialogo di forma quadrata o circolare dove selezionare una opzione. La selezione avviene facendoci clic sopra con il mouse. Casella di testo Zona di una finestra di dialogo di forma rettangolare e di colore chiaro, dove digitare una informazione. Casella di testo Zona di una finestra di dialogo di forma rettangolare e di colore chiaro, dove digitare una informazione. Alcune definizioni

67 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Client Computer connesso in rete a un computer centrale, denominato server. Un client utilizza le risorse, quali file, programmi e stampanti, controllate dal server e condivise tra tutti i computer client connessi in rete. Client Computer connesso in rete a un computer centrale, denominato server. Un client utilizza le risorse, quali file, programmi e stampanti, controllate dal server e condivise tra tutti i computer client connessi in rete. Dominio Gruppo di computer connessi in rete che condividono le stesse informazioni e risorse. Dominio Gruppo di computer connessi in rete che condividono le stesse informazioni e risorse. Finestra di dialogo Finestra mediante la quale l'utente fornisce informazioni a un programma. Finestra di dialogo Finestra mediante la quale l'utente fornisce informazioni a un programma. Gruppo di lavoro Gruppo di computer connessi in rete che condividono le stesse risorse, quali documenti, programmi e stampanti. Una rete può comprendere più gruppi di lavoro. Gruppo di lavoro Gruppo di computer connessi in rete che condividono le stesse risorse, quali documenti, programmi e stampanti. Una rete può comprendere più gruppi di lavoro. Intranet Rete privata di un'azienda o di un'organizzazione. Una rete Intranet può essere connessa a Internet. Intranet Rete privata di un'azienda o di un'organizzazione. Una rete Intranet può essere connessa a Internet. LAN Local area network (rete locale). Gruppo di computer collegati tra loro e distribuiti su un'area geografica relativamente limitata. LAN Local area network (rete locale). Gruppo di computer collegati tra loro e distribuiti su un'area geografica relativamente limitata. Alcune definizioni

68 IIS – Fondi Tecnico Industriale Informatica Concetti Generali Linguetta Parte superiore della scheda di una finestra di dialogo che sporge verso l’alto. Riporta il nome della scheda e ciccandoci sopra la fa apparire. Linguetta Parte superiore della scheda di una finestra di dialogo che sporge verso l’alto. Riporta il nome della scheda e ciccandoci sopra la fa apparire. Menu contestuale (menu di scelta rapida) Menu visualizzato facendo clic con il pulsante destro del mouse su un oggetto. Menu contestuale (menu di scelta rapida) Menu visualizzato facendo clic con il pulsante destro del mouse su un oggetto. Rete Gruppo di due o più computer collegati tra loro per condividere risorse, quali documenti, programmi e stampanti. Rete Gruppo di due o più computer collegati tra loro per condividere risorse, quali documenti, programmi e stampanti. Risorsa di Rete Hardware (dischi, stampanti, modem ….) e software (cartelle, file) condivisi tra gli utenti della rete Risorsa di Rete Hardware (dischi, stampanti, modem ….) e software (cartelle, file) condivisi tra gli utenti della rete Scheda di Rete Scheda inserita nel computer che consente la connessione a una rete. Scheda di Rete Scheda inserita nel computer che consente la connessione a una rete. Scheda È una delle pagine che compongono una finestra di dialogo. Scheda È una delle pagine che compongono una finestra di dialogo. Server Computer che controlla l'accesso a una rete, consentendo la condivisione delle risorse tra i computer client ad essa connessi. Server Computer che controlla l'accesso a una rete, consentendo la condivisione delle risorse tra i computer client ad essa connessi. Alcune definizioni


Scaricare ppt "Reti ed Internet "

Presentazioni simili


Annunci Google