La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Obiettivi del trattamento

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Obiettivi del trattamento"— Transcript della presentazione:

1 Obiettivi del trattamento
Trattamento della psoriasi Obiettivi del trattamento L’obiettivo del trattamento della psoriasi è l’assenza completa o quasi completa a lungo termine di segni e sintomi (PASI 90 – PASI 100)1 ΔPASI <50 ΔPASI 50-75 ΔPASI >75 Modificare il regime di trattamento DLQI>5 DLQI ≤5 Proseguire il regime di trattamento PASI 90 - PASI 100 Cute pulita o quasi pulita 1. Menter A, et al.. J Am Acad Dermatol 2008; 58(5):

2 Obiettivi del trattamento
Trattamento della psoriasi Obiettivi del trattamento Il regime di trattamento deve essere modificato in funzione del successo della terapia:1 Se il trattamento provoca un miglioramento del PASI <50%: aggiustamento della dose, aggiunta di un’altra terapia (add-on) o passaggio a un altro farmaco/modalità1 Se il PASI migliora del 50–75%: modificare il regime terapeutico in relazione a qualsiasi variazione del punteggio DLQI1 Se il PASI si riduce di >75%: proseguire l’attuale regime di trattamento1 1. Menter A, et al.. J Am Acad Dermatol 2008; 58(5):

3 Trattamenti storici della psoriasi1
14% Trattamento della psoriasi Trattamenti storici della psoriasi1 Il trattamento della psoriasi da moderata a grave ha avuto un lungo percorso1 Psoraleni + UVA 50% Inibitori del TNF Metotrexato Vitamina D topica inibitori della IL 12/23 Retinoidi Ciclosporina Inibitori della IL-17 1970 1990 2000 2010 1. Weinberg JM 2008, Book Milestones in Drug Therapy SBN:  (Print)  (Online)

4 Trattamenti storici della psoriasi1
Trattamento della psoriasi Trattamenti storici della psoriasi1 Le terapie topiche tradizionali sono state la chiave di volta del trattamento della psoriasi1 Corticosteroidi, vitamina D e suoi analoghi, ditranolo, preparati a base di catrame1 Le fototerapie e i farmaci sistemici non biologici sono impiegati se è aumentata la gravità della psoriasi e quest’ultima non è controllata utilizzando la sola terapia topica1 Fototerapie Farmaci sistemici Luce ultravioletta B a banda larga o stretta Psoralene più luce UVA (PUVA) Metotrexato Ciclosporina Acitretina 1. Weinberg JM 2008, Book Milestones in Drug Therapy SBN:  (Print)  (Online)

5 Farmaci biologici: una rivoluzione nel trattamento della psoriasi
L’avvento dei farmaci biologici ha rappresentato un progresso significativo nel trattamento della psoriasi da moderata a grave1  Farmaci biologici: molecole proteiche farmacologicamente attive estratte da tessuto animale o prodotte mediante tecnologia del DNA ricombinante, ad es. anticorpi monoclonali, proteine ricombinanti, proteine di fusione1 Oggi i farmaci biologici sono ampiamente usati per trattare le malattie autoimmuni1 I farmaci biologici modulano alcune delle molecole specifiche coinvolte nella patogenesi delle placche psoriasiche e nel loro insieme sono stati valutati in migliaia di pazienti affetti da psoriasi1 1. Weinberg JM 2008, Book Milestones in Drug Therapy SBN:  (Print)  (Online)


Scaricare ppt "Obiettivi del trattamento"

Presentazioni simili


Annunci Google