La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Analisi transazionale e psicoterapia Roma, Astrolabio, 1971

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Analisi transazionale e psicoterapia Roma, Astrolabio, 1971"— Transcript della presentazione:

1 Analisi transazionale e psicoterapia Roma, Astrolabio, 1971
ERIC BERNE Analisi transazionale e psicoterapia Roma, Astrolabio, 1971

2 Procedimento: 1. Analisi strutturale (archeopsiche, neopsiche, esteropsiche). 2. Analisi transazionale.

3 STATO DELL’IO: Un sistema di sentimenti, accompagnati da un relativo insieme di tipi di comportamento. Consentono una percezione unitaria della persona e delle sue diverse “edizioni”.

4 ANALISI TRANSAZIONALE:
Funzione degli stati dell’io  Genitore, Adulto, Bambino. Relazioni fra i vari stati dell’io delle persone.

5 GLI STATI DELL’IO Critico Genitore Protettivo Adulto - Ethos - Tecnos
- Pathos Bambino - Libero - Adattato - Piccolo professore

6 GLI ORDINI E LE INGIUNZIONI
ORDINI: è il momento in cui i genitori dicono in positivo al figlio che cosa fare e come farlo. Il messaggio dell’educatore preoccupato di educare si presenta come una sorta di ordine. INGIUNZIONI: l’educatore, in preda alla paura, si rivolge agli educandi con dei divieti che hanno lo scopo primario di contenere la sua ansia prima ancora di configurarsi come proposte educative intenzionali per l’educando.

7 Compiacimi Sii perfetto Sii forte Tenta disperatamente Spicciati
GLI ORDINI: Compiacimi Sii perfetto Sii forte Tenta disperatamente Spicciati

8 LE INGIUNZIONI: Non esistere Non pensare Non sentire – Non esprimere sentimenti Non fidarti Non appartenere Non godere Non essere bambino Non crescere Non essere sessuato Non essere sano Non essere in intimità Non essere primo Non essere importante Non essere te stesso NON

9 La speranza fondata è il segno manifesto dell’autonomia.
La paura immotivata è una costante del retaggio copionale. La speranza fondata è il segno manifesto dell’autonomia.

10 Un ulteriore riferimento bibliografico: F
Un ulteriore riferimento bibliografico: F. MONTUSCHI Vita affettiva e percorsi dell’intelligenza Brescia, La Scuola, 1983


Scaricare ppt "Analisi transazionale e psicoterapia Roma, Astrolabio, 1971"

Presentazioni simili


Annunci Google