La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

IL FUTURO DEL LAVORO Paolo Falco Labour Market Economist

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "IL FUTURO DEL LAVORO Paolo Falco Labour Market Economist"— Transcript della presentazione:

1 IL FUTURO DEL LAVORO Paolo Falco Labour Market Economist
Division for Employment Analysis and Policy Directorate for Employment, Labour and Social Affairs IDEA DIFFUSA. Comprendere l'innovazione. Fare rete per Governarla. Roma, 10 Maggio 2017

2 I megatrend che stanno cambiando il mondo del lavoro
Quali lavori esisteranno in futuro? Come, dove e da chi saranno svolti? Invecchiamento della popolazione Cambiamenti climatici Globalizzazione Tecnologia Digitalizzazione

3 Quanto è alto il rischio di disoccupazione di massa?
Lavori a medio e alto rischio di automazione Percentuale di lavori con 70 % e (50 % - 70 %) di mansioni automatizzaibli Source: Survey of Adult Skills (PIAAC); Arntz et al (2016)

4 Quanto è alto il rischio di disoccupazione di massa?
Lavori a medio e alto rischio di automazione Percentuale di lavori con 70 % e (50 % - 70 %) di mansioni automatizzaibli Mansioni a basso rischio di automazione: Leggere libri e/o pubblicazioni professionali Scrivere articoli Usare linguaggi di programmazione Offrire formazione Presentazione Influenzare gli altri Mansioni ad alto rischio di automazione: Scambiare informazioni Vendere Abilità manuali semplici Source: Arntz et al (2016), Table 3. Source: Survey of Adult Skills (PIAAC); Arntz et al (2016)

5 I limiti del Determinismo Tecnologico
In quali aree l’ulitizzo dei robot è più (o meno) accettato? Source: Eurobarometer.

6 Tecnologia o Globalizzazione?
The labour m Struttura Industriale e Occupazionale Globalizzazione Progresso Tecnologico DE-INDUSTRIALIZZAZIONE

7 Il declino del settore manufatturiero
Cambiamento (%) nel numero di lavoratori impiegati, Source: OECD (2017), OECD Employment Outlook 2017, forthcoming.

8 Tecnologia o Globalizzazione?
The labour m Struttura Industriale e Occupazionale Globalizzazione Progresso Tecnologico DE-INDUSTRIALIZZAZIONE POLARIZZAZIONE

9 La polarizzazione del mercato del lavoro
Polarizzazione dal 1995 al 2015 Cambiamento (in punti percentuali) nella frazione di lavoratori per tipo di occupazione Source: OECD (2017), OECD Employment Outlook 2017, forthcoming.

10 La disuguaglianza è in aumento
Indice di Gini (reddito disponibile)

11 Tecnologia o Globalizzazione?
The labour m Struttura Industriale e Occupazionale Globalizzazione Progresso Tecnologico DE-INDUSTRIALIZZAZIONE POLARIZZAZIONE Employment Outlook 2017: GLI EFFETTI PIÙ CHIARI SONO QUELLI DELLA TECNOLOGIA

12 La platform economy sta arrivando!
Redditi più alti, maggiore efficienza e flessibilità? Minore protezione sociale e maggiore precariato? Maggiori rischi per I lavoratori?

13 Quali politiche per il futuro?
Competenze Previdenza Sociale Supporting conditions Regolament. Mercato del Lavoro Dialogo Sociale Politiche di Attivazione

14 Problem-solving in ambienti ad alta densita tecnologicà
I lavoratori hanno le competenze necessarie per affrontare i lavori del futuro? Problem-solving in ambienti ad alta densita tecnologicà Percentuale della popolazione in età lavorativa (15/16-64) Many workers lacking ICT skills Few high-skilled workers Source: OECD (2013), OECD Skills Outlook 2013: First Results from the Survey of Adult Skills , OECD Publishing.

15 Formazione legata al lavoro: i lavoratori con competenze inferiori ne ricevono meno
Percentuale della popolazione in età lavorativa che partecipa in corsi di formazione nel corso dell’anno per livello di alfabetizzazione Source: OECD (2013), OECD Skills Outlook 2013: First Results from the Survey of Adult Skills , OECD Publishing.

16 Il futuro del lavoro richiede un cambiamento nel nostro modo di pensare alla previdenza sociale
I lavoratori autonomi hanno livelli inferiori di protezione sociale, 2010 Source: OECD (2015), In It Together: Why Less Inequality Benefits All, OECD Publishing, Paris.

17 I rischi per i lavoratori autonomi sono molto elevati
La percentuale di lavoratori autonomi (15-64) nella UE a rischio di non essere coperti da un sussidio di disoccupazione 54.5% La percentuale di lavoratori autonomi (15-64) nella UE a rischio di non essere coperti da assistenza sociale in caso di malattia 37.8% La percentuale di lavoratrici autonome (15-64) nella UE a rischio di non ricevere sussidi di maternità 46.1% Source: EC (2016): “Non-standard employment and access to social security benefits”

18 Read more about our work Follow us on Twitter: @OECD_Social
Grazie Contact: Read more about our work Follow us on Website: Newsletter:


Scaricare ppt "IL FUTURO DEL LAVORO Paolo Falco Labour Market Economist"

Presentazioni simili


Annunci Google