La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Sant’Agata.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Sant’Agata."— Transcript della presentazione:

1 Sant’Agata

2 Le reliquie Nel 1040 il generale bizantino Giorgio Maniace trafugò le reliquie per portarle a Costantinopoli. Nel 1126 due soldati dell’esercito bizantino, Gisilberto e Goselmo rubarono le reliquie della martire e le riportarono al vescovo di Catania Maurizio. Il 17 agosto del 1126 le reliquie rientrarono nel Duomo di Catania.

3 La diatriba della reliquia tra Gallipoli e Galatina.
Fra tutte le città italiane di cui Sant’ Agata è compatrona, Gallipoli e Galatina,in Puglia, sono coinvolte in una singolare contesa che vede come protagonista una reliquia di sant’ Agata: la mammella. Una leggenda diffusa in Puglia spiegherebbe con un miracolo la presenza della reliquia a Gallipoli. Si dice che l’8 agosto 1126 Sant’Agata apparve in sogno a una signora che si era addormentata dopo aver lavato i panni nella spiaggia della purità a Gallipoli e l’avvertì che il suo bambino stringeva qualcosa tra le labbra. Era la mammella della santa. La donna si svegliò e si accorse che il suo bambino davvero aveva qualcosa tra le labbra, ma non riuscì a convincerlo ad aprire la bocca. Tentò a lungo: poi, in preda alla disperazione, si rivolse al vescovo, che giunto sulla spiaggia cominciò a recitare la litania dei santi e, soltanto quando pronunciò il nome di Agata, il bimbo aprì la bocca. Da essa venne fuori una mammella, evidentemente quella di sant’Agata.

4 Il velo Il velo di Sant’Agata è una reliquia conservata nella cattedrale di Catania in uno scrigno d’argento insieme ad altre reliquie della giovane. Secondo una leggenda, è un velo usato da una donna per coprire la santa durante il martirio sui carboni ardenti. Il velo di colore rosso faceva parte del vestimento con cui Agata si presentò al giudizio. Esso più volte ha fermato la lava dell’Etna.

5 La preghiera Tu che splendi in paradiso
Coronata di vittoria, oh sant’Agata la gloria Per noi prega, prega di lassù.

6 Belfiore Susanna, Sicurella Alfio, Deni Samuele, Giammona Giada, Yu Federico, Laganà Ginevra


Scaricare ppt "Sant’Agata."

Presentazioni simili


Annunci Google