La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

WORKSHOP SULLA SOTTOTITOLAZIONE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "WORKSHOP SULLA SOTTOTITOLAZIONE"— Transcript della presentazione:

1 WORKSHOP SULLA SOTTOTITOLAZIONE
12/12/2016 Valeria Appetito

2 SUBTITLE EDIT – SCHERMATA HOME
ELENCO SOTTOTITOLI VIDEO RIQUADRO SCRITTURA WAVEFORM

3 SUBTITLE EDIT – SCHERMATA HOME
ELENCO SOTTOTITOLI VIDEO WAVEFORM

4 SPECIFICHE TECNICHE Durata dei sottotitoli:
minimo 1 secondo (1000 ms – 24/25 frames) massimo 7 secondi (7000 ms – 168/175 frames) Separazione minima tra sottotitoli: +2 frames (80 ms per programmi a 25fps) Caratteri per riga: massimo 42 caratteri – massimo 2 righe Velocità di lettura: massimo 21 cps (caratteri al secondo)

5 PREFERENZE - GENERALE N.B. Il frame rate va impostato seguendo quello del file video con cui si lavora. Per scoprirlo, da esplora risorse fare click col tasto destro sul file video e scegliere Proprietà > Dettagli e controllare il valore alla voce «Frequenza di aggiornamento» (23 fotogrammi/secondo = 23,976)

6 PREFERENZE – LETTORE VIDEO

7 PREFERENZE – FORMA D'ONDA

8 PREFERENZE – STILE SSA

9 PREFERENZE – SCORCIATOIE (1)

10 PREFERENZE – SCORCIATOIE (2)

11 PREFERENZE – SCORCIATOIE (3)

12 PREFERENZE – COLORAZIONE SINTASSI


Scaricare ppt "WORKSHOP SULLA SOTTOTITOLAZIONE"

Presentazioni simili


Annunci Google