La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Liofilizzazione La liofilizzazione è un processo tecnologico che permette l'eliminazione dell'acqua da una sostanza organica.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Liofilizzazione La liofilizzazione è un processo tecnologico che permette l'eliminazione dell'acqua da una sostanza organica."— Transcript della presentazione:

1 Liofilizzazione La liofilizzazione è un processo tecnologico che permette l'eliminazione dell'acqua da una sostanza organica.

2 Fasi del processo Il metodo comprende fondamentalmente due trasformazioni fisiche: La surgelazione  La sublimazione

3 Il processo si svolge in tre tappe:
Surgelazione rapida, con varie metodologie, a temperature variabili tra –30° e -50 °C, in fiale, in contenitori, o allo stato sfuso in vassoi metallici. Un congelamento troppo rapido, con produzione di numerosi cristalli di ghiaccio intracellulari, non è desiderabile, poiché la sublimazione è difficile o lenta all'interno delle cellule. Un congelamento più lento, al contrario, produce cristalli grandi che sublimano rapidamente ma possono danneggiare le strutture cellulari; la scelta del ciclo termico dipende dal substrato e dalle caratteristiche che se ne vogliono preservare.

4 Sublimazione : la sublimazione comincia a – 20 °C, con riscaldamento per conduzione o per irraggiamento da piastre metalliche percorse internamente da olio caldo. Il calore viene trasferito dalla piastra alla superficie del prodotto e da questo al fronte di sublimazione,dove si trova presenza di prodotto congelato e di prodotto già essiccato. Il vapore si trasferisce dal fronte di sublimazione all'esterno creando una struttura porosa. Impianti più moderni avvicinano man mano le piastre radianti contro il prodotto fornendo calore per conduzione. Il vapore d'acqua deve essere rimosso dalla camera di sublimazione o per congelamento su serpentine refrigerate oppure con mezzi essiccanti.

5

6 Desorbimento : un piccolo quantitativo di acqua resta, dopo l'essiccamento primario, come monostrato molecolare assorbito sulla superficie porosa del substrato. Quest'acqua residua viene parzialmente asportata facendo innalzare la temperatura superficiale ed eventualmente abbassando la pressione. In questa fase l'umidità residua passa dal 10% all'1% – 3% finale. Il riscaldamento radiante è il più usato (soprattutto in campo alimentare), ma è stato introdotto anche il riscaldamento con microonde, con numerosi vantaggi, come la diminuzione di imbrunimenti superficiali e la facilità di controllo.

7 In relazione alla quantità, alla natura ed alla geometria del substrato, il processo può durare da alcune ore ad alcuni giorni. A processo concluso, la "rottura" del vuoto si fa spesso con un gas inerte (es. azoto) che, andando a permeare la superficie porosa del prodotto, lo protegge dall'ossidazione. Il confezionamento finale può avvenire per chiusura in loco dei contenitori o in altra sede in imballaggi sigillati in gas inerte o sotto vuoto.

8 I vantaggi di questa tecnica di conservazione sono:
Conservazione a temperatura ambiente Facilità di trasporto perché molto leggeri (cibo degli astronauti) Minime modifiche strutturali Rapida e completa reidratabilità Odore, sapore, colore e nutrienti abbondantemente rispettati L’unico svantaggio è il costo elevato.

9


Scaricare ppt "Liofilizzazione La liofilizzazione è un processo tecnologico che permette l'eliminazione dell'acqua da una sostanza organica."

Presentazioni simili


Annunci Google