La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CIRCUITO PORTA AND Laura Mura Corso di Laurea in Informatica (ARE1)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CIRCUITO PORTA AND Laura Mura Corso di Laurea in Informatica (ARE1)"— Transcript della presentazione:

1 CIRCUITO PORTA AND Laura Mura Corso di Laurea in Informatica (ARE1)

2 Materiale utilizzato 1 semiconduttore hef4081br
3 resistenze ( 2 da 1 kΩ, 1 da 220 Ω) 1 breadbord 2 pulsanti 1 diodo led Cavi

3 Calcolo Del Valore Della Resistenza

4 SEMICONDUTTORE HEF4081BR E DATASHEET
Formato da 14 pin È stato consultato il datasheet del semiconduttore per conoscere la posizione esatta dei cavi e il relativo diagramma Collegamenti Pin 1 al primo bottone Pin 2 al secondo bottone Pin 3 all’ingresso del led Pin 7 alla tensione negativa Pin 14 alla tensione in ingresso positiva Il Datasheet è l’insieme delle informazioni di un determinato chip

5 SEMICONDUTTORE E RELATIVO DIAGRAMMA

6 Bottoni e resistenze Nel circuito sono presenti tre resistenze:
o Due resistenze sono collegate ciascuna a uno dei bottoni da un estremo e alla tensione negativa all’altro estremo o L’ultima resistenza si trova tra il led e a tensione negativa o Ognuno dei bottoni è collegato con un pin a una delle resistenze e con l’altro pin alla massa

7 Conclusioni Il collegamento a massa -> serve per avere un riferimento per le tensioni quindi la massa ha v=0. Dopo aver collegato tutti i componenti e un set di 3 batterie (4,5 V) alla breadbord si verifica che alla pressione di un singolo bottone il diodo led rimane spento invece alla pressione in contemporanea di entrambi i bottoni il led si accende simulando un circuito porta and. Il bottone premuto equivale a un segnale 1, invece il bottone non premuto è uno zero


Scaricare ppt "CIRCUITO PORTA AND Laura Mura Corso di Laurea in Informatica (ARE1)"

Presentazioni simili


Annunci Google