La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Amore: Platone nel Fedro : L’anima è paragonata ad una biga alata e relativo cocchiere. Due cavalli (parte a-razionale): uno bianco che vola verso l’alto,

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Amore: Platone nel Fedro : L’anima è paragonata ad una biga alata e relativo cocchiere. Due cavalli (parte a-razionale): uno bianco che vola verso l’alto,"— Transcript della presentazione:

1 Amore: Platone nel Fedro : L’anima è paragonata ad una biga alata e relativo cocchiere. Due cavalli (parte a-razionale): uno bianco che vola verso l’alto, l’altro nero che vola verso terra. Il sentimento è ondivago, una energia che deve essere guidata Il cocchiere (rappresenta la parte razionale - volitiva) È la ragione che SCEGLIE- DECIDE -ORIENTA di impegnarsi verso qualcosa che vale (e non solo perché momentaneamente piace come invece si è spinti ad agire per emozione) dirige il cocchio, La mia vita può essere guidata dal cavallo bianco o nero o dal cocchiere La prova, verso me stesso, che sono un onesto cocchiere sta nel non nascondere le mie scelte (= mancherei di coerenza e trasparenza) , per darne ragione ( = nella vita affettiva si chiama matrimonio ) con l’assunzione di responsabilità e impegno (non solo tra i 2, ma con le famiglie rispettive e l’intera società) Non prendersi impegni significa che sono governato dal sentimento (cavallo bianco o/e nero) e non dalla parte razionale (tipico del bambino, che deve essere guidato da altri non avendo sviluppata la parte razionale)

2 Amore: Platone nel Fedro : L’anima è paragonata ad una biga alata e relativo cocchiere. Due cavalli (parte arazionale): uno bianco che vola verso l’alto, l’altro nero che vola verso terra. Il sentimento è ondivago, una energia che deve essere guidata Il cocchiere (rappresenta la parte razionale - volitiva) È la ragione che SCEGLIE- DECIDE -ORIENTA di impegnarsi verso qualcosa che vale e non solo perché momentaneamente piace (come invece si è spinti ad agire per emozione) dirige il cocchio, il mio corpo può essere guidato dal cavallo bianco o nero La prova, verso me stesso, che sono un onesto cocchiere sta nel non nascondere le mie scelte (= mancherei di coerenza e trasparenza) , per darne ragione (nella vita affettiva si chiama matrimonio ) con l’assunzione di responsabilità e impegno (non solo tra i 2, ma con le famiglie rispettive e l’intera società) Non prendersi impegni significa che sono governato dal sentimento (cavallo bianco o/e nero) e non dalla parte razionale (tipico del bambino, che deve essere guidato da altri non avendo sviluppata la parte razionale)


Scaricare ppt "Amore: Platone nel Fedro : L’anima è paragonata ad una biga alata e relativo cocchiere. Due cavalli (parte a-razionale): uno bianco che vola verso l’alto,"

Presentazioni simili


Annunci Google