La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

OUTSIDE ROME Progetto di promozione del settore turistico delle aree litoranee, lacustri, termali, montane e di alto valore ambientale della Regione Lazio.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "OUTSIDE ROME Progetto di promozione del settore turistico delle aree litoranee, lacustri, termali, montane e di alto valore ambientale della Regione Lazio."— Transcript della presentazione:

1 OUTSIDE ROME Progetto di promozione del settore turistico delle aree litoranee, lacustri, termali, montane e di alto valore ambientale della Regione Lazio Settembre 2017

2 INDICE Introduzione Obiettivo del progetto Filiere interessate
Attività previste Armonizzazione Workshop formativo Portale progettuale Outgoing ITB Berlino 2018 Incoming di operatori Informazioni per le aziende partecipanti Team progettuale

3 I. Introduzione Il progetto Outside Rome, a valere sul Bando Prospex della Regione Lazio, è proposto da: ITKAM e.V.: Camera di Commercio Italiana per la Germania, associazione bilaterale senza scopo di lucro di diritto tedesco. La mission di ITKAM, camera di commercio estere riconosciuta dallo Stato italiano, è di favorire ed incrementare le relazioni economiche e la cooperazione in Europa, in particolare tra l'Italia e la Germania. CNA Roma: Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa di Roma è l'Associazione Nazionale di rappresentanza delle imprese artigiane, degli imprenditori, delle PMI e del commercio. CNA fornisce i servizi per lo sviluppo e il progresso economico e sociale dell’artigianato e della PMI. Consulenza Turismo s.r.l.: è un’azienda specializzata nel marketing dei servizi turistici e di prodotto e dell’event management

4 II. Obiettivo del progetto
Il progetto intende promuovere la filiera turistica del Lazio nella sua più ampia offerta mirando alla trasversalità e alla sinergia dei territori e dei comparti produttivi. In particolare s’intende non solo promuovere pacchetti e offerte turistiche legate al territorio, ma anche le realtà enogastronomiche legate a questi percorsi. L’obiettivo del progetto sarà quindi in primis presentare a buyers e tour operator tedeschi, attraverso eventi di outgoing e incoming, i percorsi turistici, culturali e naturalistici del territorio laziale. Allo stesso tempo, assecondando il binomio inscindibile di conoscenza del territorio attraverso i suoi sapori, il progetto presenterà il territorio laziale nella sua interezza e quindi anche sotto il suo forte e unico profilo enogastronomico, contribuendo all’utilizzo e alla diffusione dei prodotti Made in Lazio.

5 III. Filiere interessate
Aziende laziali del settore turistico come alberghi ed altre strutture ricettive site prevalentemente in aree litoranee, lacustri, termali, montane o comunque di alto valore ambientale e rurale, con la valorizzazione di percorsi di turismo enogastronomico, culturale, religioso e naturalistico.

6 Cronoprogramma c) Programma e calendario attività Febbraio Marzo
Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Attività 1. Armonizzazione 2. Workshop formativo Preparazione e realizzazione Supporto 1:1 3. Portale progettuale Raccolta dei materiali Produzione documentazione Ideazione e produzione sito Traduzione materiale Gestione sito Implementazione news Comunicazione NL, homepage ITKAM, Social 4. ITB Berlino ( ) 4. 1 Gestione spazio espositivo 4.2 Organizzazione incontri b2b 5. Incoming 5.1 Scouting e database 5.2 Profiling 5.3 Realizzazione incoming

7 IV. Attività previste

8 1. Armonizzazione CNA e ITKAM, una volta ricevute le candidature, si occuperanno di: Analizzare i profili delle aziende aderenti al progetto; Individuare percorsi turistici comuni; Creare itinerari turistici progettuali, in armonia con le proposte di Regione Lazio, Agenzia Regionale del Turismo e Visit Lazio.

9 2. Workshop formativo Ad avvio di progetto sarà realizzato un seminario di formazione a Roma, presso la sede CNA suddiviso in: analisi di mercato e sessione di mediazione culturale; Supporto 1:1 con consulenza mirata da parte di CNA e ITKAM a favore delle PMI laziali

10 3. Portale progettuale I partner progettuali intendono sviluppare un portale progettuale dedicato come strumento di promo-comunicazione verso consumers e operatori di settore. Vantaggi: Visibilitá internazionale; Il sito sará sviluppato in lingua italiana e tradotto in lingua inglese e tedesca; Visibilitá aziendale; Moltiplicazione proposta turistica regionale; Aggiornamento stato progettuale.

11 4.Outgoing ITB Berlino 2018 ITB Fiera Internazionale del Turismo di Berlino, dal 07 all’11 marzo 2018, è la manifestazione leader del settore globale dei viaggi: 5 continenti partecipanti oltre 180 paesi 1.000 Top buyers oltre espositori oltre visitatori congressuali oltre visitatori specializzati 7 miliardi di fatturato La partecipazione fieristica consentirà di: - Prevedere un lancio progettuale internazionale; - Moltiplicare l’informazione presso stakeholder di settore; - Stabilire primi contatti con operatori di settore che saranno poi parte delle fasi successive.

12 4. Outgoing ITB Berlino 2018 Partecipazione a progetti di B2B al fine di conoscere e incontrare operatori interessati alla proposta laziale che saranno poi inseriti nell’incoming: 06 marzo 2018, B2B organizzati da COMITEL Virtual Market Place della fiera ITB Speed Dating : Blogger Speed Dating Incontri allo stand: attraverso un’azione di capillare sensibilizzazione ITKAM invierà a operatori del settore turismo di lingua tedesca l’invito per un incontro in fiera.

13 5. Incoming operatori Target operatori: Germania, Svizzera e Austria
Periodo: autunno 2018 Individuazione di controparti realmente interessate all´offerta progettuale, con particolare attenzione ai contatti ottenuti dalla partecipazione a ITB; Creazione database contenente le credenziali delle controparti; Sviluppo di mailing di invito rivolto ai tour operator di lingua tedesca contenente informazioni sul progetto e sulle aziende partecipanti; Profiling delle conferme di interesse ricevute e selezione die contatti.

14 V. Informazioni per le aziende partecipanti
Costo per azienda: € al netto del cofinanziamento Numero minimo di candidature: 22 Numero massimo di candidature: 40

15 VI. Team progettuale Dott.ssa Alessandra De Santis, Vice Segretario Generale ITKAM, Dott.ssa Sabina Russillo, Responsabile internazionalizzazione CNA Roma; Dott. Stefano Albano, CEO Consulenza Turismo

16


Scaricare ppt "OUTSIDE ROME Progetto di promozione del settore turistico delle aree litoranee, lacustri, termali, montane e di alto valore ambientale della Regione Lazio."

Presentazioni simili


Annunci Google