La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

IL PETROLIO.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "IL PETROLIO."— Transcript della presentazione:

1 IL PETROLIO

2 PETROLIO Il petrolio è un combustibile fossile formatosi circa 65 milioni di anni fa. È costituito da una miscela di idrocarburi, ossia atomi di carbonio e idrogeno .

3 GIACIMENTI PETROLIO Per individuare gli idrocarburi si attua la prospezione che richiede alcuni anni. Una volta individuati i bacini si cercano le TRAPPOLE si utilizza il METODO SISMICO A RIFLESSIONE. Individuata la trappola si scavano pozzi di prospezione per prelevare campioni di petrolio.

4 ESTRAZIONE PETROLIO DERRICK: è una torre metallica alta 40 metri che poggia su una piattaforma. Attraverso le aste cave viene iniettato nel pozzo un fango che lubrifica lo scalpello , viene sostituito con un tubo il quale porta il petrolio in superficie. Quando la pressione è finita il petrolio viene pompato attraverso la pompa a iniezione.

5 CAMPO PETROLIFERO Albero di natale: è il sistema di tubi e di valvole che permette l’erogazione del petrolio. È formato da pompa di estrazione, centro decantazione e cisterna raccolta.

6 OFF SHORE Campo petrolifero sul mare

7 TRASPORTO DEL GREGGIO Viene trasportato attraverso l’oleodotto o la petroliera L’oleodotto è una conduttura formata da tubi saldati l’uno all’altro in cui viene pompato il petrolio greggio. La petroliera è un gigantesco serbatoio galleggiante a forma di nave.

8 TORRE DI FRAZIONAMENTO
il greggio entra in un forno dove scorre u tubo riscaldato, dal forno esce a 350°, in parte vaporizzato ed entra nella torre. Ad ogni piano si fermano i vapori che condensano nei piatti. Dal fondo esce l’olio combustibile.

9 REFERENDUM PETROLIO 2016 Domenica 17 aprile 2016 tutti i cittadini italiani sono stati chiamati a votare per un referendum, riguardante la trivellazione del fondale marino a 20 miglia dalla costa per ricavarne del petrolio. Il referendum non è valido perché i si sono la maggioranza con l’85,84 % delle preferenze (contro il 14,16 dei no.). Solo la Basilicata supera la soglia minima del 50%.

10 Realizzato da Beatrice d’Andria, Mary Iodice, Emanuele Baldini e Claudia Farina


Scaricare ppt "IL PETROLIO."

Presentazioni simili


Annunci Google