La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La sua superficie di ben 1400 ettari si estende a sud dell’ Arno .

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La sua superficie di ben 1400 ettari si estende a sud dell’ Arno ."— Transcript della presentazione:

1 Azienda agricola e centro interdipartimentale di ricerca agro-ambientale ENRICO AVANZI

2 La sua superficie di ben 1400 ettari si estende a sud dell’ Arno .
Conta 800 ettari di seminativo (colture cerealicole di frumento sia duro che tenero e orzo, coltura da rinnovo come barbabietola, mais e soia e leguminose foraggiere) mentre il restante è bosco mediterraneo ( quasi 300 ettari di pineta per produzione pinoli). -In più attività di zootecnia -Importante polo dell’università di Pisa: attività di ricerca e sperimentazione, attività didattiche e attività di collaudo di innovazioni.

3 Scorte morte fisse OFFICINA : prime riparazioni , durante il lavoro serve tempestività per primi “ritocchi” In più: ricerca per nuovi prototipi.

4 Esempi scorte morte fisse
Trattrice a doppia trazione Impiego in media : 1000 ore.

5 Spandiconcime centrifugo : movimento rotatorio per spandere concime.
Viene portato (no trainato) cioè è per lavori superficiali e viene attaccato e sollevato.

6  Vari trattori diversi per dimensione e potenza a secondo del rapporto uso/costo (tenuti al coperto per evitare usura precoce) Più il lavoro è superficiale minore è la potenza richiesta. Importante grandezza ruote  in rapporto al peso ( terreno non va compattato)

7 La tramoggia ( può contenere talvolta concime) traina la
 seminatrice: apre un solco dove, grazie a ventole , vi spinge dentro il seme

8 A distanza di 1 km: la stalla
120 capi tra mucche da latte e maschi per macellazione vendita diretta latte appena munto Sperimentazioni continue per miglioramento alimentazione bovini e per risoluzione problema concimaia

9 Scorte vive fisse Si tratta delle mucche da latte più quelle da riproduzione.

10  Reparto mungitura (munte due volte al giorno)
(dove l’animale dorme è presente la paglia, dopo anni ’50 sono stati inseriti anche scoli)

11 Scorte vive circolanti
Bestiame da carne

12 SCORTE MORTE CIRCOLANTI:
Fieno più concentrati più insilati per nutrimento bestiame. Fieni ( essenze essiccate, essenziale erba medica) Concentrati (grano, orzo e soia: particolarmente  proteici) Insilato (risultato di conservazione di biomasse fresche)

13 La concimaia Utilizzabile come fertilizzante
( ma può diventare da risorsa a problema per smaltimento)  letame , mentre dagli scoli ottengo il liquame.

14 Fine presentazione di Roventini Alice matricola numero


Scaricare ppt "La sua superficie di ben 1400 ettari si estende a sud dell’ Arno ."

Presentazioni simili


Annunci Google