La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LAZIO LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LAZIO LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA"— Transcript della presentazione:

1 LAZIO LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/17 16 11 2016 IPSEOA BARGA
STEFANIA CHIAVACCI

2 Il lazio Il lazio è una regione dal territorio particolarmente omogeneo a maggioranza collinare. Punteggiato da laghi che occupano gli antichi crateri vulcanici, presenta condizioni climatiche che variano molto a seconda della zona in cui ci si trova: ciò che lo caratterizza sono le grandi escursioni termiche tra le zone collinari. Quello che rende il LAZIO speciale per la viticoltura sono la ricchezza e la diversità dei suoi terreni. È una delle regioni italiane più votate alla viticoltura. I terreni sono ricchi di sostanze minerali mentre il clima mediterraneo con escursioni termiche è l'ideale per la corretta maturazione delle uve. Valore aggiunto poi, è dato dalla coltivazione di vitigni antichi: qui infatti, la viticoltura è radicata fin dai tempi degli etruschi.

3 Piatti tipici del lazio
Bucatini all'Amatriciana, prendono il nome del sugo fatto nella città di amatrice e si prepara con il guanciale, ricavato dalla guancia del maiale e caratterizzato da un sapore più delicato.

4 LA PASTA ALLA CARBONARA è UN PIATTO CARATTERISTICO DEL lAZIO PREPARATO CON INGREDIENTI POPOLARI E DAL GUSTO INTENSO COME PECORINO, PEPE, UOVA E PANCETTA. IL TIPO DI PASTA TRADIZIONALMENTE PIù USATO SONO GLI SPAGHETTI, SE SI PRESTANO BENE ANCHE I RIGATONI E LE PENNE.

5 Vini tipici del Lazio Vini rossi
Castelli romani rosso fermo/ frizzante Area di produzione: lazio Caratteristiche: fermo/frizzante Colore: rubino pù o meno intenso Odore: vinoso persistente tipico fruttato Sapore: fresco armonico/ rotondo/asciutto/amabile Grad.alcolica: 11

6 Colli lanuvini asciutto/amabile
Vini bianchi  Colli lanuvini asciutto/amabile Sapore: sapido di giusto corpo armonico vellutato asciutto/amabile Grad. Alcolica: 11 Area di produzione: lazio Caratteristiche: fermo Colore: dal giallo paglierino Odore: vinoso delicato gradevole

7 Vini rosati Aprilia sangiovese Aprilia merlot Area produzione: lazio
Caratteristiche: fermo Colore: rosato più o meno carico Odore: vinoso tipico Sapore: armonico asciutto Grad. Alcolica: 11,5 Area di produzione: lazio Caratteristiche: fermo Colore: rosso granato tendente al rosso mattone con l'invecchiamento Odore: vinoso gradevole Sapore: pieno, morbido, armonico, di giusto corpo asciutto. Grad. Alcolica: 12

8 CESANESE DEL PIGLIO SPUMANTE
VINI SPUMANTI CESANESE DEL PIGLIO SPUMANTE AREA DI PRODUZIONE: LAZIO CARATTERISTICHE: SPUMANTE COLORE: RUBINO AL GRANATO CON L'INVECCHIAMENTO Affinamento: fino a 3 anni ODORE: DELICATO TIPICO DEL VITIGNO DI BASE SAPORE: MORBIDO LEGGERMENTE AMAROGNOLO Asciutto/amabile/dolce Grad. Alcolica: 12

9 Castel de paolis La cantina è stata dotata di attrezzature modernissime che hanno portato alla migliore qualità. Splende di luce propria il grandissimo bianco Donna Adriana. 2012(bianco igt, uve: viognier 80%, malvasia del lazio 20%, gr 14,5%, 8000 bottiglie, vinificazione in acciaio dove rimane sur lie per 6 mesi); Effluvi di pesca e papaya, contornati di acacia, erbe aromatiche e note minerali, si distendono in un assaggio pianamente salino. Il MUFFA nobile,2012(bianco dolce igt,uve semillon 70%, sauvignon 20%, moscato giallo 10%, gr 13,5%, 2000 bottiglie, vendemmia selezionata da novembre solo di uve attaccate da botrytis cinerea, vinificazione in barrique dove rimane 6 mesi. in forma smagliante: ricco di fiori gialli, marmellata di arance amare, iodio e timo.


Scaricare ppt "LAZIO LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA"

Presentazioni simili


Annunci Google