La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Coxartrosi.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Coxartrosi."— Transcript della presentazione:

1 Coxartrosi

2

3 Coxartrosi indipendente dalle infezioni dalle reazioni allergiche
Processo degenerativo locale :invecchiamento ed usura della cartilagine indipendente dalle infezioni dalle reazioni allergiche o dai disordini metabolici sistemici Differente dalla Coxite infettiva Coxite infiammatoria

4 Eziologia Coxartrosi primitiva : 50 % Coxartrosi secondaria
Post-traumatiche (fratture del collo, del cotile, lussazioni) Deformità acquisite (coxa plana, epifisiolisi, osteonecrosi) Coxartrosi su malformazione lussante : 40 % Displasia semplice del cotile : copertura insufficente, obliquità del tetto insufficente del femore : coxa valga Sublussazione Lussazione vera Malformazione protrusiva

5 Riduzione della motilità
Flessione conservata a lungo Difetto della estensione (flesso) Abduzione ed adduzione limitate precocemente Perdita precoce dela Rotazione Interna

6 Dolore della coxartrosi
D1 : Dolore da molto tempo D2 : Dolore frequente D3 : Dolore alla deambulazione D4 : Dolore a riposo D5 : Dolore notturno

7 Atteggiamenti viziosi
Flesso (sollecitazioni lombari) Abduzione o Adduzione Rotazione esterna

8 Atteggiamenti viziosi
Rigidità in abduzione Rigidità in adduzione

9

10 Rigidità in adduzione

11 Zoppie Rigidità in flessione: flesso Marcia con atteggiamento di “saluto” Lordosi compensatrice

12 Fare una rx grafia del bacino con tavoletta di compensazione
Eterometria degli arti inferiori Legata all’usura od a una deformità che causa l’artrosi) Fare una rx grafia del bacino con tavoletta di compensazione

13 Analisi della marcia Marcia equilibrata Zoppia

14 Usura = Pinzamento dell’interlinea
Anca normale Coxartrosi

15 Pinzamento, condensazione, geodi , osteofiti

16

17 Coxartrosi centrale e posteriore su coxa vara e retroversa

18 Coxartrosi ad evoluzione distruttrice rapida

19 Coxartrosi su displasia

20 Geodi

21 Geodi

22 Geodi

23

24 Anomalie di antiversione del collo
T.A.C : 2 tagli passanti per l’anca e per il ginocchio Retroversione Antiversione

25 Torsione del femore e posizione dell’arto inferiore
Retroversione :marcia in R.E. Torsione normale (10°) Antiversione: marcia in R.I.

26 Trattamento chirurgico
Le osteotomie Traslazione Varizzazione Valgizzazione Le osteotomie del bacino

27 Trattamento chirurgico
Arresto osseo

28 Osteotomia di Mc Murray per le coxartrosi centrate
Effetto antalgico per rilasciamento dei muscoli adduttori ed ileo-psoas

29 Coxartrosi - biomeccanica
L’ anca sopporta eccentricamente la forza P e la forza muscolare M : cioé P + M L’anca normale sopporta 4 volte il peso del corpo poiché il braccio di leva CP è 3 voltei il braccio di leva CM

30 Osteotomia di varizzazione (Pauwels)
L’osteotomia allunga il braccio di leva h dei muscoli abduttori M e ne modifica la direzione. Questa diminuisce la risultante R e la sposta piuù profondamente nel cotile (in piuù, detende gli addutori e lo psoas).

31 Effetto delle osteotomia di varizzazione
Le osteotomie aumentano la superfice portante quindi diminuiscono le pressioni di carico. L’effetto carico si puoò ridurre da valori di pressione dell’ordine di 200 Kg/cm2 a 16 kg/ cm2

32 Radiografie dinamiche di valutazione pre-operatoria per verificare se il centramento della testa e l’interlinea migliorano in abuzione o in adduzione Adduzione Abduzione

33 Osteotomie di rotazione (antiversione femorale eccessiva)

34 Ostetomia di femore + arresto osseo

35 Coxartrosi su coxa valga e displasia del cotile

36 Coxartrosi su coxa valga e displasia del cotile

37 Coxartrosi su coxa valga e displasia del cotile
Quadro inveterato per dei gesti chirurgici di copertura o delle osteotomie

38 Coxartrosi secondaria
Coxopatie artrogeniche Fratture Lussazioni traumatiche Sequele di L.C.A. Osteocondriti primitive Epifisiolisi Necrosi

39 Coxartrosi su epifisiolisi

40 Insufficenza del cotile

41 Cercine cotiloideo Lesione del cercine

42 Coxartrosi su displasia

43 Arresto osseo del cotile nei bambini

44 G anni

45

46

47 Acetabolo-plastica nei bambini
Pemberton

48 Osteotomie del bacino (Salter)

49 Ostetomie del bacino (Chiari)
Traslazione della testa e copertura La forza M è verticalizzata,in questo modo aumenta il suo braccio di leva CM e diminuisce il braccio di leva CP ’ CM è sup. ad 1/3 di CP. La forza che equilibra P è inferiore a 3P

50 Chiari

51 Osteotomia peri-acetabolare (Wagner)

52 Coxa valga + insufficenza del cotile
Coxartrosi con sublussazione

53 Coxa vara

54 Osteotomia di valgizzazione (Maquet)

55

56 Coxa plana su L.C.A.

57 Coxite laminare

58 Lussazione congenita

59 Sequele di L.C.A

60 Coxartrosi distruttrice rapida

61 Coxite

62 Coxartrosi e necrosi

63 Coxartrosi nel Paget

64 Coxartrosi su epifisiolisi

65 Le osteotomie di ri-orientazione non evitano sempre l ’artrosi

66 Epifisiolisi Coxartrosi Protesi d’anca

67 Osteocondrite dell’anca
Coxa plana

68 Sequele di fratture del collo

69 Coxite

70 Evoluzione di una coxartrosi centrale
Coxa profunda

71

72 Coxa centrale (protrusiva)

73

74

75

76

77

78

79

80

81

82

83

84

85

86 Coxarthrosis Paget

87 Osteochondromatosis


Scaricare ppt "Coxartrosi."

Presentazioni simili


Annunci Google